Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Italia Grafica • La formazione non conosce pause! • newsletter del 14 aprile 2020
Italia Grafica • La formazione non conosce pause! • newsletter del 14 aprile 2020
Questa è la parte sotto introduzione
#semprepresenti: Italia Grafica digital partner degli appuntamenti Taga Italia
Formazione
#semprepresenti: Italia Grafica digital partner degli appuntamenti Taga Italia

La formazione non conosce pause: e allora approfittiamo di questi momenti particolari per migliorare la nostra cultura professionale grazie ai preziosi contenuti tecnici offerti gratis da TAGA Italia? Italia Grafica è […]

Continua a leggere»
Grafici e tipografi: la vera coppia creativa
Scenari
Grafici e tipografi: la vera coppia creativa

Patrizia Anna Coccia Creative director, pirate designer, community manager, founder della community “Pirati Grafici” analizza per Italia Grafica le dinamiche di questo delicato rapporto. Il processo di separazione della figura […]

Continua a leggere»
Font variabili: come funzionano in stampa?
Prestampa
Font variabili: come funzionano in stampa?

Guida ai font variabili, una preziosa opportunità che consente di avere pressoché infinite declinazioni di ogni singolo font Era il 14 settembre 2016 quando quattro colossi della tecnologia mondiale, Adobe, […]

Continua a leggere»
Photoshop Capture (o quasi)
Tips&Tricks
Photoshop Capture (o quasi)

Il rilascio di Photoshop CC2020 ha portato, tra le altre cose, all’integrazione (un po’ in sordina) di un’app piuttosto diffusa in ambiente mobile: Adobe Capture È forse la prima volta […]

Continua a leggere»
Come utilizzare al meglio i Font Pack della Creative Cloud
Font
Come utilizzare al meglio i Font Pack della Creative Cloud

A distanza di 8 anni dall’introduzione, e di circa un anno dal cambio di nome, Adobe Font si conferma un servizio maturo e di enorme utilità per tutto il mondo […]

Continua a leggere»
La gestione dei dati: il cuore del labelling
Etichette
La gestione dei dati: il cuore del labelling

Nel mondo del labelling, la gestione dei dati è cruciale. Dalla corretta lettura dei file all’integrazione tra i principali workflow di prestampa, dall’utilizzo dei dati variabili al monitoraggio dei feedback […]

Continua a leggere»