Consumatori europei e imballaggi: la carta al centro delle scelte di e-commerce

La sostenibilità negli acquisti online non è più un optional: secondo il nuovo Trend Tracker 2025 di Two Sides, il 62% dei consumatori europei preferisce che i prodotti ordinati online vengano consegnati in imballaggi in carta. Il rapporto evidenzia come la scelta di materiali rinnovabili e riciclabili stia diventando un fattore chiave per fidelizzare i clienti nell’e-commerce.

Shopping online: la carta conquista i consumatori

La crescita dello shopping online ha rivoluzionato le abitudini d’acquisto, ma oggi i consumatori non valutano più solo velocità e comodità. La sostenibilità degli imballaggi per e-commerce è diventata una priorità: il 53% degli europei dichiara di adottare misure concrete per incrementare l’uso di imballaggi in carta nella vita quotidiana, e sarebbe disposto a spendere di più per marchi che eliminano la plastica dai propri packaging.

“Gli acquirenti prendono decisioni consapevoli e premiano i marchi che condividono i loro valori ambientali”, commenta Jonathan Tame, Direttore Generale di Two Sides Europe. “Per i rivenditori, investire in imballaggi sostenibili significa rispondere direttamente alle aspettative dei clienti.”

L’esperienza in negozio conferma la preferenza per la carta

Anche negli acquisti fisici, la carta mantiene un ruolo centrale: il 63% dei consumatori europei preferisce borse di cartaperché compostabili e biodegradabili, mentre il 56% le considera la scelta più riciclabile. Le borse di carta sono realizzate con fibre rinnovabili da foreste gestite in modo sostenibile e si inseriscono perfettamente nell’economia circolare, biodegradandosi senza lasciare residui nocivi.

Nel 2023, la carta e il cartone hanno raggiunto un tasso di riciclo dell’87%, superando materiali come metallo (78%), vetro (75%) e plastica (42%), consolidando la loro leadership tra i materiali da imballaggio più sostenibili in Europa.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here