Un buon risultato di stampa, ancora di più quando si lavora a velocità sempre più elevate, dipende anche dai dettagli. Per quanto riguarda cilindri e maniche, in buone mani grazie all’esperienza e all’affidabilità raggiunta nel tempo da Rossini.
Ribadita anche a Labelexpo 2025, a partire dalla recente manica stampata in 3D su un macchinario progettato in proprio, presentata lo scorso anno a drupa. Per sfruttare in questo modo, un materiale apposito e ottenere un elemento più leggero, ma anche più facile da riciclare.
Tra i prodotti selezionati nel ricco catalogo di accessori dell’azienda, in evidenza Fastbridge, un adattatore pneumatico specificatamente studiato per assorbire le vibrazioni delle battute in stampa sia a media sia ad alta velocità grazie all’utilizzo di fibre di carbonio ad altissimo modulo, stese con opportune inclinazioni determinate dal proprio reparto R&D.
Collaudato in fase di stampa fino a 800 m/min garantisce un aumento della velocità di produzione del 30%, proponendosi così quale alternativa al Carrier idraulico ma con prestazioni superiori. Inoltre, le estremità metalliche ne migliorano la resistenza contro urti e usura nel tempo. Aspetto sempre importante, caratteristiche confermate dai clienti dopo le applicazioni sul campo.
«Siamo soddisfatti del movimento, già a partire dalla prima giornata – commenta Luca Guiatti, supply chain manager di Rossini -. Abbiamo accolto tanti clienti interessati, oltre a sfruttare come sempre l’occasione per ritrovarsi con quelli storici».



