Agfa ha colto l’occasione di Viscom, come tappa importante per la rinomata serie Anapurna, che nel 2025 celebra il suo ventesimo anniversario. In particolare, la famiglia Ciervo – introdotta per la prima volta nel 2024 – rappresenta il capitolo più recente di questa storia di successo. In un solo anno, la gamma si è ampliata fino a comprendere tre macchine ibride: la compatta H2050, la versatile H2500 e quella ad alta produttività H3200. Una famiglia pensata per aiutare gli stampatori ad adattarsi rapidamente alle sfide del mercato, aprendo al contempo nuove opportunità creative di produzione.
Ogni modello della gamma Ciervo è supportato dal software di workflow Asanti di Agfa, che garantisce una preparazione dei lavori senza intoppi, un’elevata accuratezza cromatica e una produttività ottimizzata – offrendo ai fornitori di stampa una soluzione integrata e potente per gestire le proprie attività con la massima efficienza.
«A vent’anni dal lancio, la storia di Anapurna continua a essere una storia di innovazione e collaborazione con i nostri clienti – sottolinea Massimo Costa, regional sales manager Italy & South East Europe di Agfa -. La famiglia Ciervo riflette il nostro impegno costante nel supportare i fornitori di servizi di stampa affinché restino sempre un passo avanti, unendo una tecnologia ibrida comprovata a una versatilità straordinaria. Il modello H3200, in particolare, dimostra fino a che punto la stampa ibrida si sia evoluta negli ultimi 20 anni – offrendo velocità e qualità eccezionali in una soluzione robusta, e Viscom 2025 è stata ancora una volta l’occasione perfetta per vederlo dal vivo».



