Nella consueta ricca rassegna di Epson, a Fespa 2025 spicca la novità SureColor S8100, stampante da 64” a sei colori eco-solvent rivolta alla comunicazione visiva. Progettata per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei professionisti del signage, è dotata dell’innovativo set di inchiostri Ultra Chrome GS3, che oltre alla quadricromia comprende le tinte light ciano e magenta, per una qualità di stampa superiore e con livelli di banding ridotti.
Inoltre, nuova testina di stampa PrecisionCore MicroTFP di dimensioni maggiori, rispetto a SureColor SC-S60600, consente di aumentare la produttività fino al 30% in funzione del tipo di materiale, garantendo il completamento rapido di attività di stampa di grandi volumi senza compromettere la qualità.
Altro aspetto particolare, interventi significativi sul design. L’altezza di soli 1.021 mm (una riduzione di 317 mm rispetto al modello precedente), la copertura trasparente e il design a basso profilo, consentono infatti di monitorare facilmente e da qualsiasi angolazione lo stato del lavoro in corso.
Più in generale, tema della presenza Epson a Fespa 2025 è stata la personalizzazione. «Desideriamo ispirare le aziende a utilizzare le nostre tecnologie per realizzare prodotti distintivi e allo stesso tempo più responsabili dal punto di vista ambientale – dichiara Renato Sangalli, Head of Sales C&I Printing di Epson Italia -. Non smettiamo di guardare al mercato, pronti con risposte adeguate, come nel caso delle soluzioni per il DTF, con macchinari particolarmente non solo precisi, ma anche molto affidabili».
Ambizioni nella circostanza affidate alla SC-G6000, primo modello della serie G ad entrare nel mercato delle stampanti Direct-to-Film. Una soluzione roll-to-roll proposta come valida alternativa ai modelli esistenti, grazie a un sistema di pulizia automatica del tessuto che garantisce una manutenzione manuale minima, rendendola una scelta efficiente per la produzione di grandi volumi.