Bo-oks, la ricerca per immagini per scegliere il prossimo libro da leggere

Bo-oks, la piattaforma digitale dedicata all’editoria indipendente, ideata e realizzata da 4Graph, introduce un algoritmo innovativo che analizza le foto per suggerire titoli in linea con emozioni, stile e ispirazione del momento.

Scegliere cosa leggere non è mai stato così semplice (e sorprendente). Su Bo-oks è disponibile la nuova e inedita funzione “cerca per immagini”: un algoritmo basato su intelligenza artificiale analizza una foto caricata dall’utente per proporre libri personalizzati e in sintonia con lo stato d’animo e le suggestioni visive dell’immagine.

Un’innovazione unica nel mondo dei libri, che offre un’esperienza di lettura intuitiva, emozionale e creativa. Basta accedere alla piattaforma o all’app ufficiale Bo-oks, cliccare su “aggiungi un’immagine” nella barra di ricerca, caricare uno scatto – o farlo in tempo reale – e lasciarsi guidare dall’intelligenza artificiale.

Il sistema sfrutta il deep learning per decifrare elementi visivi come colori, atmosfere, volti ed emozioni, trasformandoli in suggerimenti di lettura coerenti e originali. Presentata in anteprima al Salone del Libro 2025, la funzione ha conquistato il pubblico per la sua immediatezza e il suo potenziale creativo.

Più di 3.000 titoli disponibili, anche in versione cartacea

Oltre alla nuova ricerca per immagini, Bo-oks ha rinnovato l’interfaccia desktop e lanciato la nuova app ufficiale, che semplifica l’accesso al profilo personale e alla lettura in streaming. La piattaforma offre oltre 3.000 titoli tra romanzi, racconti e saggi contemporanei, disponibili sia in formato digitale sia stampati on demand grazie alla collaborazione con la tipografia ecosostenibile 4Graph.

Ogni lettura può diventare un oggetto unico: l’utente può ordinare online la propria copia cartacea, anche con dedica personalizzata, stampata su carta riciclata e con inchiostri ecologici.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here