Bobst lancia il nuovo Expert K5 con automazione basata su intelligenza artificiale

Bobst ha presentato il nuovo Expert K5, una generazione aggiornata di metallizzatori in vuoto che introduce funzioni di automazione avanzata e supporto intelligente all’operatore grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale.

Il sistema utilizza la tecnologia iMA (Intelligent Metallizing Assistant), che consente di automatizzare diverse fasi operative riducendo la dipendenza dalle competenze manuali. Tra le novità principali figurano il controllo simultaneo e automatico della temperatura di fino a 50 evaporatori tramite telecamere ad alta definizione e una gestione ottimizzata dei parametri di processo, con l’obiettivo di ottenere maggiore uniformità e riduzione degli sprechi.

Il nuovo Expert K5 è connesso alla piattaforma Bobst Connect, che permette monitoraggio e assistenza da remoto, oltre a funzioni di manutenzione predittiva. Secondo l’azienda, l’automazione consente di ridurre i difetti e i tempi di cambio lavoro, migliorando efficienza e consumo energetico.

Progettato per lavorare con un’ampia gamma di substrati – tra cui BOPE, MDO PE, CPP, carta e pellicole BOPP – il sistema è compatibile anche con film ultrasottili e integra le tecnologie AluBond® e AlOx GEN II per migliorare adesione e proprietà barriera.

Con questa evoluzione, Bobst prosegue nel percorso di sviluppo basato su automazione, connettività, digitalizzazione e sostenibilità, con l’obiettivo di rendere i processi di metallizzazione più efficienti e accessibili.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here