Canon Italia annuncia l’adozione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere, conforme alla prassi UNI/PdR 125:2022, consolidando il proprio impegno nel promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle diversità. Un traguardo che si inserisce nella visione strategica ispirata alla filosofia Kyosei – vivere e lavorare insieme per il bene comune, e in linea con il Gender Equality Plan 2020–2025 e la Strategia per la Parità di Genere dell’Unione Europea.
Il sistema adottato da Canon Italia mira a contrastare ogni forma di discriminazione di genere, valorizzare le diversità e sostenere l’empowerment femminile in tutte le fasi della carriera. L’approccio si sviluppa in sei aree strategiche: equilibrio vita-lavoro, tutela della genitorialità, equità salariale, parità di accesso alla crescita professionale, formazione con prospettiva di genere e prevenzione della violenza e delle molestie.
Per garantire risultati concreti, Canon Italia ha definito obiettivi SMART sottoposti a monitoraggio continuo, istituendo un Comitato Guida, un Comitato Esecutivo e un Responsabile per la Parità di Genere. La politica verrà rivista annualmente per misurare l’efficacia delle azioni intraprese.
Tra le iniziative già avviate figurano percorsi di formazione, mentorship e sensibilizzazione, volti a favorire una cultura inclusiva e una partecipazione equa.
“Siamo orgogliosi di aver ottenuto la certificazione per la Parità di Genere, che conferma il nostro impegno costante nel promuovere equità, trasparenza e pari opportunità. Questo traguardo riflette pienamente la filosofia Kyosei e rafforza la nostra volontà di costruire un ambiente di lavoro inclusivo e innovativo,” dichiara Javier Tabernero da Veiga, Amministratore Delegato di Canon Italia.
Con questo riconoscimento, Canon Italia rinnova il proprio ruolo attivo nella costruzione di una società più giusta, dove il talento non ha genere e l’inclusione diventa una responsabilità condivisa.



