Anche quest’anno si conferma un momento prezioso di confronto e valorizzazione del comparto grafico italiano. Parliamo del Print Economic Forum e della 34ª edizione del Premio Oro della Stampa. Il Forum, che ha preceduto la cerimonia di premiazione, ha riunito aziende, analisti e rappresentanti della filiera del printing e del converting, presentando dati, trend e previsioni sul settore
Tra le novità di questa edizione 2025, la presentazione della classifica dei “Big del Converting”, accanto alla storica graduatoria dei “Big della Stampa”, pensata per fornire uno strumento completo per leggere le dinamiche aziendali e i benchmark di settore. Moderato da Irene Elisei di Sky TG24, il Forum ha ospitato l’analisi economico-finanziaria di Stefano Portolani, senior analyst del Centro Studi Printing di Stratego Group. Lo studio, su un panel di 1.082 società con ricavi superiori ai 3 milioni di euro, evidenzia un settore da circa 25 miliardi di euro e 64.000 addetti. I ricavi complessivi hanno registrato un rallentamento del 4% rispetto all’anno precedente, con il 45% delle aziende in crescita e circa il 10% con utili negativi.
La survey di novembre ha evidenziato come la crescita esterna tramite acquisizioni rappresenti una priorità per i printer, mentre i converter puntano sull’innovazione interna in R&S e sull’adeguamento normativo alle regolamentazioni europee su sostenibilità e PPWR. La tavola rotonda, con la partecipazione di Emanuele Delfino (La Prensa Etichette), Alessio Piazzetta (Pixartprinting), Sabrina Sada (Gruppo SADA) e Velleda Virno (Di Mauro Flexible Packaging), ha sottolineato la resilienza del settore, la capacità di innovare e l’importanza di comunicazione strategica, ricambio generazionale e attrazione di nuovi talenti.
In particolare, le testimonianze delle aziende hanno confermato una crescita sostenuta da visioni strategiche solide, da un forte orientamento alla qualità e da un costante impegno nella modernizzazione delle tecnologie produttive. Ed è emersa l’esigenza di una comunicazione esterna più strategica per rafforzare la brand identity.
Ampio spazio è stato dedicato all’urgente tema del ricambio generazionale, inteso non solo come avvicendamento alla guida delle aziende, ma come un vero e proprio cambiamento di visione e di approccio al fare impresa, in un contesto economico e tecnologico in continua evoluzione. In questo senso i relatori hanno sottolineato l’importanza di attrarre talenti, promuovere percorsi di up-skilling, valorizzare il personale interno e rafforzare la fidelizzazione, in un momento storico in cui reperire figure qualificate è sempre più complesso.
Sono state condivise esperienze e strategie per rendere il settore più attrattivo agli occhi delle nuove generazioni, con attenzione anche alla parità di genere. Il dibattito ha toccato temi di attualità, come l’impatto dei dazi sulla competitività delle imprese e la sfida rappresentata dall’Intelligenza Artificiale e dalle tecnologie emergenti, che richiedono investimenti mirati e reskilling della forza lavoro.
Il Premio Oro della Stampa 2025
Il Museo Alfa Romeo di Arese ha ospitato a seguire la cerimonia di premiazione, con oltre 400 invitati, celebrando le eccellenze italiane dell’industria grafica e del converting. “Il riconoscimento ha ampliato la partecipazione al mondo del converting e dei fornitori di etichette e imballaggi, registrando un’attenzione crescente da parte dei vendor del packaging”, ha affermato Enrico Barboglio, CEO di Stratego Group.
Durante la serata sono stati assegnati i riconoscimenti in quindici categorie. Imprenditrici, imprenditori, manager e rappresentanti delle aziende premiate sono saliti sul palco per ritirare il trofeo, simbolo del talento, della passione e della dedizione che caratterizzano il mondo della stampa e del converting italiano.
Tutte le candidature sono state valutate da una Giuria di esperti del settore stampa, provenienti da media, formazione, istituzioni e buyer della comunicazione. La Giuria ha considerato la varietà delle aziende, analizzando criteri come etica, investimenti tecnologici, internazionalizzazione, visibilità sul mercato e iniziative di sostenibilità ambientale, economica e di governance.
“Vedere come la partecipazione si ampli di anno in anno è per noi motivo di orgoglio. Significa che il Premio è percepito come un momento capace di valorizzare l’impegno delle imprese a investire in qualità, in efficienza, in persone, in nuove competenze. Ogni azienda che partecipa al premio dimostra di credere nel valore dell’investimento e dell’innovazione”, ha chiosato Lara Botta, presidente Unione Industriali Grafici Milano.
I vincitori
-
Oro Innovation in Printing vinto da Arti Grafiche Turati
Premio sponsorizzato da HP e consegnato da Alessandro Bestetti, HP Industrial Regional business manager.
-
Oro Process Innovator vinto da IGB – Innovative Graphic Boxes
Premio sponsorizzato da SisTrade e consegnato da Natacha Santos, business developer SisTrade.
-
Oro Cent’Anni di Stampa vinto da Sacchettificio Nazionale G. Corazza
Premio sponsorizzato da TAGA Italia e consegnato da Alessandro Mambretti, presidente TAGA Italia.
-
Premio Speciale Sostenibilità – Oro ESG Performance vinto da Corapack
Promosso da Federazione Carta e Grafica consegnato da Carlo Emanuele Bona, past president Federazione Carta e Grafica.
-
Oro Industria Grafica dell’anno vinto da Fag Artigrafiche
Premio sponsorizzato da Printgraph – Landa e consegnato da Roberto Levi Acobas, CEO Printgraph.
-
Oro Imprenditrice dell’anno vinto da Nicole Tassotti, amministratrice delegata di Grafiche Tassotti
Premio sponsorizzato da Heidelberg e consegnato da Marco Marangoni, territory head – amministratore delegato Heidelberg.
-
Oro Cartotecnica vinto da Lucaprint
Premio sponsorizzato da Bobst e consegnato da Maurizio Meraviglia, area sales manager Bobst Italia.
-
Oro Printer on Corrugated vinto da Ondulor
Premio sponsorizzato da LaserClean e consegnato da Martin De Wit, titolare LaserClean.
-
Oro Converter vinto da Sacchital
Premio sponsorizzato da Simec Group e consegnato da Nicolò Della Torre, sales manager Simec Group.
-
Oro Label Printer vinto da Tikedo
Premio sponsorizzato da Gallus e consegnato da Thomas Schweitzer, global head of sales Gallus Group.
-
Oro Digital Printer vinto da Athena
Premio sponsorizzato da Canon e consegnato da Federico Martella, production direct sales director Canon.
-
Oro Publishing Printer vinto da Rubbettino Print
Premio sponsorizzato da Manroland e consegnato da Alessio Ruzza, managing director Manroland Italia
-
Oro Commercial Printer vinto da 4Graph
Premio sponsorizzato da Il Poligrafico e consegnato da Alexia Rizzi, editor in chief Il Poligrafico.
-
Oro Nobilitazioni e Supporti Speciali vinto da Plastigraf Trevigiana
Premio sponsorizzato da myCordenons e consegnato da Roberto Lacaria responsabile vendite Italia.
-
Oro Wide & Industrial Printer vinto da DB Ingegneria dell’Immagine
Premio sponsorizzato da Print4All e consegnato da Paola Sarco, head of building and industrial exhibitions Fiera Milano.



















