In occasione del ritorno a Fespa 2025 dopo la pausa dello scorso anno per la coincidenza con drupa, Fujifilm ha presentato le sue più recenti soluzioni per la stampa di grande formato, introducendo offerte distinte, ma complementari, personalizzate per i diversi segmenti di mercato.
In esposizione, Acuity Ultra Hybrid Pro e la nuova macchina da stampa a getto d’inchiostro a passaggio singolo HS3000, frutto della collaborazione con Barberan. Inoltre, il lancio ufficiale di Acuity Triton e della tecnologia di inchiostro AQUAFUZE presentate in anteprima a drupa.
Acuity Ultra Hybrid Pro intende offrire il massimo in termini di versatilità e produttività. Accelerati i passaggi dai lavori su bobina a quelli su supporti rigidi, la stampante dispone di un’opzione di tiratura rapida, con una funzione per piccole bobine integrata nel piano di stampa, così da eseguire sul momento brevi lavori su rotolo.
La Acuity Ultra Hybrid Pro integra la tecnologia di inchiostro Fujifilm brevettata, adatta a una vasta gamma di supporti, su una larghezza di stampa di 3,3 m, e un massimo di 32 testine di stampa Kyocera, ciascuna delle quali raggiunge una dimensione di goccia di 3,5 pl e fino a 10.624 ugelli per colore.
Per la fascia di mercato ad altissima produzione, Fujifilm e Barberan hanno invece sviluppato una soluzione a getto d’inchiostro a passaggio singolo disponibile in due configurazioni. Il modello HS6000, al vertice della gamma, in grado di raggiungere volumi di produzione fino a 6.000 mqh, mentre a Fespa ha debuttato l’HS3000, un’alternativa più piccola e con volumi più bassi. Con un ingombro leggermente inferiore, una velocità di poco più bassa e un costo di investimento ridotto, apre le possibilità della stampa a getto d’inchiostro a passaggio singolo a un pubblico molto più ampio.
Da seguire infine, la nuova tecnologia di inchiostro, AQUAFUZE, frutto di oltre un decennio di ricerca e sviluppo. Questo inchiostro innovativo produce stampe a film sottile, a bassa densità, con dettagli nitidi e una finitura liscia e resistente ai graffi, eliminando la necessità di una laminazione protettiva.
La tecnologia AQUAFUZE combina i vantaggi dei LED UV e della stampa a getto d’inchiostro a base d’acqua, offrendo una forte adesione a diversi supporti senza richiedere un primer o un ottimizzatore. Funziona con un consumo energetico inferiore e un’essiccazione a temperatura ridotta rispetto ai sistemi convenzionali a base d’acqua.
Il primo modello a sfruttare AQUAFUZE è la nuova Acuity Triton. Stampante prodotta da Mutoh, con una larghezza di stampa di 1,6 m, e velocità fino a 15 mqh, garantendo asciugatura immediata a bassa temperatura.