Heidelberg, automazione in prestampa con Compact Pallet Loader e Compact Bender

Heidelberg rafforza il proprio impegno verso l’automazione puntando a rendere il processo di stampa sempre più autonomo. E lo fa con il Compact Pallet Loader (CPL) e il Compact Bender, due soluzioni integrate che ottimizzano l’automazione del flusso computer-to-plate (CtP) fino alla produzione di lastre pronte per la stampa.

Il CPL, in combinazione con i modelli Suprasetter 106/A106, consente il caricamento automatico delle lastre da stampa con un ingombro ridotto, supportando tutti i livelli di performance del Suprasetter fino a 55 lastre all’ora. Integrato nel workflow Prinect, il sistema fornisce le lastre in piena autonomia, seguendo la struttura dei job programmati. La fase finale del processo è affidata al Compact Bender, che completa automaticamente la piegatura delle lastre, con possibilità di ordinamento tramite funzione barcode per fornire lastre già presortate per pressa, lavoro e set di lastre senza intervento manuale.

“Spingendo verso l’automazione end-to-end nel prepress, Heidelberg conferma il ruolo di fornitore completo per la produzione di packaging, commerciale e label. Il Compact Pallet Loader e il Compact Bender aiutano le tipografie a ridurre costi operativi e personale e a contrastare la carenza di competenze specializzate”, commenta David Schmedding, Chief Technology & Sales Officer di Heidelberg.

Automazione completa e gestione senza contatto

Il Compact Pallet Loader, integrato nel CtP, può gestire fino a 1.200 lastre in formati da 650 x 750 mm fino a 1.050 x 1.200 mm in modalità non-stop, pallet dopo pallet. Abbinato al Compact Bender, il processo di produzione delle lastre diventa in gran parte autonomo. I modelli Suprasetter 106/A106 dal 2017 in poi possono essere retrofit con il CPL, colmando un gap tra le soluzioni di base – come il Dual Cassette Loader da 100 lastre per cassetta – e le configurazioni ad alta capacità come l’Auto Pallet Loader da 1.500 lastre. Tutti i sistemi garantiscono gestione delle lastre senza contatto e flessibilità nei formati e nei volumi di produzione.

Caso pilota: Druckstudio incrementa l’efficienza

Tra i primi utilizzatori del CPL figura Druckstudio GmbH di Düsseldorf, realtà specializzata in prodotti commerciali e packaging per clienti dei settori automotive, moda, cosmetica, energia, pubblicità e beni di lusso. La tipografia ha recentemente installato un CPL insieme a un Suprasetter 106 e una Speedmaster XL 106-8-P, ottimizzando il flusso di lavoro e riducendo significativamente il tempo impiegato per il caricamento manuale e la piegatura delle lastre.

“Il Compact Pallet Loader di Heidelberg, insieme alla nuova linea di piegatura e smistamento, garantisce che la produzione scorra senza intoppi. Grazie all’automazione, possiamo rendere questi processi molto più efficienti e aumentare notevolmente la produttività”, commenta Werner Drechsler, fondatore e Managing Partner di Druckstudio GmbH.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here