Oltre a buona occasione per celebrare il decennale nel settore etichette, la presenza Konica Minolta era incentrata sulla curiosità. Quella suscitata dal prototipo della nuova AccurioLabel, destinata a proseguire la storia di successo della fortunata gamma. Una soluzione rivolta alla produzione di etichette digitali di fascia media.
Un sistema progettato per portare automazione e produttività a nuovi livelli, affrontando al contempo le principali sfide del settore. Basato sul comprovato successo dell’AccurioLabel 230, il nuovo Prototype si propone come la soluzione per la produzione digitale di etichette di fascia media.
Introduce l’opzione dell’Intelligent Quality Optimizer, pensata per semplificare i flussi di lavoro, consentire tirature più lunghe fino a 1.600 metri lineari e garantire una perfetta registrazione del colore anche alla massima velocità (23,4 m/min). Con una risoluzione di stampa elevata a 1.200×2.400 dpi.
Dopo le anteprime a Labelexpo 2023 e drupa, la nuova JETvarnish 3D Web 400 è stata ufficialmente lanciata a Barcellona. Si tratta di un sistema di nobilitazione 100% digitale, capace di applicare in un unico passaggio – grazie al secondo motore di stampa e alla speciale vernice anti-foil sviluppata da MGI – vernice spot UV 2D/3D con effetto serigrafico e stampa a caldo (hot foil). Il focus è su produttività ed efficienza: velocità oltre i 40 m/min, automazione avanzata e precisione garantita dal sistema AIS SmartScanner con intelligenza artificiale, che assicura registro perfetto “on the fly” e riduce scarti e tempi di avviamento fino all’80%.
La macchina arriva sul mercato in versione modulare e scalabile, offrendo ai converter la possibilità di scegliere la configurazione più adatta al proprio business e di effettuare upgrade successivi in base alle esigenze future.
Dal vivo inoltre, oltre alla stessa AccurioLabel 230, le già consolidate AccurioLabel 400, MGI Octopus Web, per il taglio e la finitura digitale ibrida, e GM DC350Mini Basic, per la fustellatura semi-rotativa e la laminazione
Inoltre, dimostrazioni software utili a mettere in risalto AccurioPro Flux, AccurioPro Dashboard e il controller IC-320L Creo, affiancati dalle piattaforme MGI Connect (Dashboard, Approve, Predict) e JETFORCE.
Nei dieci anni di presenza nel settore, Konica Minolta ha costruito una base di macchine installate arrivata a quota 1.700. Come conferma IDC, una strategia utile a individuare e sfruttare una nicchia di mercato attenta a qualità e produttività.
Il nuovo progetto dell’AccurioLabel intende cavalcare quest’onda in un settore, secondo Smithers Pira in crescita del 60% nei prossimi dieci anni, raggiungendo i 20 miliardi di dollari entro il 2032.



