L’unione delle forze X-Rite ed Esko, oltre a Pantone, a Labelexpo 2025 ha prodotto uno degli stando più completi e affollati. Obiettivo comune, mostrare il potenziale di flussi di lavoro per imballaggio più veloci, intelligenti e sostenibili.
Soluzioni di colore connesse aiutano infatti a ridurre i tempi di lavorazione, ottimizzare la qualità e garantire la conformità del colore dal design alla produzione.
In particolare, MeasureColor Production ambisce a ridefinire il controllo di qualità convergendo i diversi passaggi in un flusso di lavoro centralizzato e intuitivo. Progettato per funzionare con i sistemi esistenti, MeasureColor è al servizio di flexo, offset e digitale per ridurre i tempi di configurazione, ottimizzare l’utilizzo dell’inchiostro e monitorare le prestazioni del colore in tempo reale.
Interessante anche la dimostrazione dello spettrofotometro portatile eXact 2 collegato al nuovo software Print Clone di Esko, una soluzione basata su AI per semplificare l’abbinamento dei colori negli ambienti di produzione digitale.
Caricando un PDF in Print Clone e misurando campioni fisici con eXact 2, si ottiene un profilo di colore ottimizzato dal motore AI per garantire che l’output della stampante digitale risponda alle specifiche
Dal canto loro, le soluzioni di X-Rite sono al servizio di un colore costante tra i tipi di imballaggi, i processi di stampa e le supply chain globali. Si parla di PantoneLIVE per la comunicazione digitale del colore, ColorCert per l’analisi della qualità della stampa e Autura Ink per la formulazione e il controllo centralizzati dell’inchiostro.



