La linea delle applicazioni Canon attira l’attenzione a Fepa

Le applicazioni sono state le vere protagoniste dello stand Canon a Fespa 2025. Con un occhio di riguardo al realismo visivo, al servizio di diversi settori, tra cui retail, arredamento d’interni, Point of Sale e packaging promozionale. In parte esposte, ma soprattutto realizzate sul posto con i sistemi Arizona, Colorado e imagePROGRAF, integrati in soluzioni end-to-end per la gestione dei flussi di lavoro che includono piattaforme proprietarie, a partire da PRISMA XL Suite.

All’insegna del tema “The Power to Move”, le demo hanno voluto dimostrare come la stampa di grande impatto sia in grado di creare legami emotivi, offrire un reale impulso al business e creare spazi unici in grado di trasmettere emozioni.

In linea con il tema di FESPA “Where visionaries meet”, Canon ha lavorato in stretta relazione con partner, per presentare soluzioni al servizi di processi completi. Di conseguenza, lo stand è stato allestito come un concept store, pronto a mostrare le possibilità creative e commerciali delle applicazioni grafiche di grande formato. In mostra, una selezione di prodotti realizzati dai clienti, tra i quali, soft signage, packaging su cartone ondulato, ed espositori per la vendita al dettaglio. Inoltre, la ricostruzione parziale di ambienti per sottolineare le ampie opportunità offerte dalle applicazioni per l’arredamento d’interni, con carta da parati, pannelli acustici, stampe su legno, vetro e piastrelle, poster e mosaici.

Infine, uno spazio è stato dedicato al progetto immersivo World Unseen: una mostra fotografica unica nel proprio genere, per consentire a tutti, anche a visitatori non vedenti e ipovedenti, di sperimentare le immagini in un modo completamente nuovo, riflettendo il potenziale della stampa come fonte di arricchimento per la vita delle persone e delle aziende, sfruttando anche la possibilità di stampare in rilevo, tipica delle stampanti Arizona.

Tra i partner, da sottolineare l’attenzione alle tecnologie sviluppate in Italia. UVgel Wallpaper Factory, presso l’adiacente stand di Fotoba, ha mostrato come sia possibile automatizzare la produzione personalizzata di carta da parati a ciclo continuo, senza la presenza di un operatore, collegando in linea un sistema Colorado serie M con un caricatore e un riavvolgitore Jumbo Roll e una taglierina.

Dall’altro lato, la configurazione UVgel Packaging Factory curata da Neolt, per la stampa digitale economica e versatile di packaging, cartellonistica e poster, adatta per le piccole tirature personalizzate. «Si tratta della nuova taglierina XY Trim Plus – spiega Ettore Briccoli Pontiggia, international sales manager di Neolt -. Sistema adatto a configurazioni in linea, completamente pneumatica e con modulo di allineamento brevettato. Un macchinario plug and play, nell’occasione abbinato allo sbobinatore Model 4 Colorado da 30 metri al minuto, in grado di inviare il materiale alla velocità richiesta dalla macchina».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here