La nuova Fespa parte dall’ascolto

Al ruolo guida di principale manifestazione del settore, Fespa non esita ad assumere anche l’importante responsabilità di stilare bilanci e indicare le linee guida. In tal senso, l’edizione 2025 di Berlino segna un punto di svolta importante, sotto diversi aspetti.

Prima di tutto, un nuovo manifesto Fespa Future, con una visione lungimirante della comunità in evoluzione e gli investimenti in corso. Grazie alla 37 Associazioni nazionali, ma anche agli sponsor, con iniziative su innovazione, formazione, coinvolgimento dei giovani,  trasformazione digitale e tutto quanto sia utile per garantire al settore un futuro a prova di imprevisti.

I punti chiave del manifesto, ufficialmente disponibile dal 10 giugno 2025 partono dalla collaborazione di Fespa con il suo nuovo Thought Leadership Partner, Keypoint Intelligence. Ormai imprescindibile inoltre, l’impegno per la sostenibilità, con la certificazione ISO 20121:2012 per la gestione degli eventi.

A Berlino ha inoltre preso vita Fespa Foundation, prima di una serie di iniziative pensate per restituire qualcosa alla comunità, oltre a promuovere formazione e coinvolgimento per la prossima generazione di professionisti della stampa.

Riparte Print Census, con un approccio nuovo e più presente, per raccogliere e condividere informazioni vitali del settore. Gestito in collaborazione con Keypoint Intelligence, è progettato per riflettere meglio la natura mutevole del panorama della stampa specializzata e della comunicazione visiva.

Si parte con una serie di sondaggi condotti con una frequenza aumentata di due all’anno, ciascuno incentrato su tre argomenti. Al termine, verranno pubblicati altrettanti report, in più lingue.

Un nuovo approccio pensato per adattarsi alla crescente velocità nei cambiamenti e utile per considerare le tendenze del mercato, anticipare l’evoluzione delle esigenze dei clienti e seguire i cambiamenti del settore. Per chi sarà invitato a compilarli inoltre, è stato studiato un formato più intuitivo, tale da consentire di completarlo in soli dieci  minuti.

Il primo sondaggio si concentrerà su tre aree chiave che stanno influenzando il panorama del settore della stampa: sostenibilità, intelligenza artificiale (IA) nelle operazioni di stampa e automazione dei processi.

Come consuetudine infine, è stata annunciata la data del prossimo appuntamento. Dopo diverso tempo, Fespa 2026 uscirà dalla Germania anche in un anno non coincidente con drupa e si sposterà a Barcellona dal 19 al 22 maggio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here