A Fespa 2025 Ricoh ha voluto sottolineare l’ampiezza e la versatilità delle proprie competenze, partendo da una nuova generazione nella produzione tessile on demand. Spazio prima di tutto al molto attuale DTF, con la Pro D1600 DTF. Grazie alle testine di stampa proprietarie, in grado di raggiungere velocità superiori a 20 mqh, per supporti di larghezza fino a 1.300 mm.
La Ri 4000 DTG si rivolge invece alla produzione su tessuti in poliestere sia per decoratori sia per stilisti di abbigliamento. Il processo di pretrattamento integrato nel sistema consente una stampa industriale di capi d’abbigliamento uniforme, dai colori vivaci, ed efficiente a un prezzo accessibile.
Entrambi i sistemi integrano la tecnologia inkjet Ricoh, progettata per offrire velocità, versatilità, durata e un deposito preciso dei fluidi, con una manutenzione minima.
In esposizione anche la tecnologia Valvejet, in linea con le esigenze del mercato della verniciatura e del rivestimento industriale, che richiede fluidi a viscosità più elevata, distanze di getto più lunghe e gocce di dimensioni maggiori. A dimostrazione di queste potenzialità, è stata presentata l’originale soluzione Ricoh per la stampa di pneumatici industriali, sviluppata per il mercato della personalizzazione di fascia alta.
Non manca naturalmente uno spazio dedicato al grande formato, nel quale l’azienda continua a credere e investire. «Abbiamo in programma di sviluppare ulteriormente questa parte del nostro portafoglio – conferma Angelo Mandelli, EMEA senior product & business development managerlarge format & flatbed di Ricoh -. La partnership con Flora sta dando buoni risultati e la strada da percorrere resterà quella di combinare le nostre testine e i nostri software con la loro meccanica».