Labelexpo Europe 2025 scalda i motori e apre le porte alla Fira Gran Via di Barcellona proponendo un programma educativo e di networking potenziato. In particolare, questa edizione segna una serie di “prime assolute”: il trasferimento a Barcellona, un focus ampliato su astucci pieghevoli e packaging flessibile, uno spazio dedicato ai temi più rilevanti del settore e la partecipazione di visionari internazionali come ambasciatori Labelexpo.
The Pulse Arena: formazione e innovazione
Novità dell’edizione è The Pulse Arena, uno spazio pensato per diventare epicentro di formazione e networking. Qui, visitatori e professionisti possono accedere gratuitamente a sessioni su sostenibilità, PPWR, diversificazione verso packaging flessibile e astucci pieghevoli, e futuro dell’IA e automazione nella stampa su imballaggi.
Oltre il 25% degli espositori combina etichette, packaging flessibile e astucci pieghevoli, a dimostrazione di come Labelexpo stia abbracciando l’intero spettro dell’industria della decorazione degli imballaggi.
Tra le iniziative educational, The Label Academy propone masterclass su Folding Cartons per Label Converters e tecnologia RFID, esplorando produzione, test e codifica delle etichette intelligenti. Andy Thomas-Emans, Strategic Director di Labelexpo Global Series, sottolinea come “formazione e masterclass specializzate siano il ponte critico per affrontare conformità, opportunità di diversificazione e applicazioni emergenti dell’IA.”
Relatori e ambasciatori di rilievo
Gli ambasciatori di Labelexpo, tra cui Chris Ellison, Corey Reardon, Marius Tent, Will Parker e Steve Metcalf, guideranno sessioni su packaging flessibile, astucci pieghevoli, materiali, sostenibilità e IA. Tra gli interventi più attesi, la keynote di Dr. Leyla Acaroglu, rinomata esperta di sostenibilità, che promette di sfidare i confini tra design, business e innovazione.
Jade Grace, Managing Director di Labelexpo Global Series, evidenzia come “la collaborazione con leader del settore porti valore eccezionale ai visitatori, offrendo intuizioni imparziali per navigare le sfide e le opportunità dell’industria.”
Una comunità che si connette
Labelexpo Europe 2025 punta anche a creare connessioni significative. Il 15 settembre si terrà una corsa pre-evento tra i partecipanti, mentre la sera del 16 il Time Out Market ospiterà la Festa Barcelona e la prima edizione dei Labels & Labeling Global Awards.
Inoltre, l’organizzazione no-profit Girls Who Print guiderà un evento dedicato, volto a ispirare competenze e favorire network tra donne professioniste del settore. Andrew Galloway, Group Director EMEA di Labelexpo Global Series, conclude: “Labelexpo è più di una fiera: è il luogo dove il settore si unisce per condividere, imparare e crescere, creando connessioni che guidano l’industria verso il futuro.”



