Anche se con una presenza più discreta rispetto ai grandi stand dei produttori di attrezzature, nei processi di stampa digitale i supporti restano un elemento fondamentale. A Fespa 2025 i protagonisti del settore non si sono tirati indietro, pronti ad affrontare le nuove sfide, a partire dal DTF, e al tempo stesso a fornire importanti precisazioni e preziosi consigli.
«Quando arriva una novità, spesso un cliente tende ad abbandonare la soluzione precedente – avverte Fabrizio Selis, responsabile marketing di MST -. Sta succedendo con il DTF, dove è importante non sostituire del tutto la stampa diretta. Spesso si compra un po’ troppo seguendo una moda, senza mettere a punto una vera strategia».
Non a caso, a fronte di una vera e propria invasione di soluzioni, macchinari e materiali, per il DTF, la serigrafia continua a conservare uno spazio importante. Capace soprattutto di farsi valere quando si tratta di imprimere a un tessuto effetti veramente unici, a partire da rilievi, senza intaccare la consistenza naturale dei materiali.
Una filosofia per certi versi simile a quella di un’altra azienda italiana da sempre attenta non solo a cercare novità ma capire anche come integrarle nel proprio catalogo per aiutare i clienti da arricchire le competenze, non a sostituirle. Con un occhio di riguardo a un altro tema molto attuale, la sostenibilità.
A Fespa 2025, Guandong ha ribadito il concetto di “Green Promenade”, attraverso una gamma completa di supporti PVC Free, garantiti dal marchio GreenLife, offrendo un’alternativa ecosostenibile a tutte le attuali linee di prodotto.
Tra le novità, una serie di esclusivi supporti quali Poly-rafia, Poly-banner e PP-Banner, tutti realizzati in mono resina poliolefinica, un innovativo materiale riciclabile al 100% senza passaggi intermedi di separazione.
La crescita di interesse per il mondo tessile, va anche in direzione della sublimazione, capace di allargare il proprio raggio di attenzione. «In generale, la domanda è in crescita – osserva Paola Tiso, head of sales dye sublimation di Sappi -. Dove ci sono delle flessioni, è soprattutto dovuto a tempistiche legate alla situazione globale. Il clima di generale insicurezza non favorisce certo il mercato».
Un altro fronte attuale più che mai è quello delle pellicole. A parte il sempre grande successo di World Wrap Masters, i rivestimenti adesivi si stanno facendo sempre più strada anche nell’interior decoration, quale complemento ideale della stampa digitale.
«Fespa è lo scenario ideale per mostrare il potenziale della collezione 3M Di-Noc in ambito interior decoration – conferma Fabrizio Conti, sales & marketing manager di SIR Visual -. Di fronte alla tendenza di fare sempre meno magazzino, la nostra strategia è esattamente il contrario. Per questo siamo molto ricercati quando c’è bisogno di un materiale, non solo dall’Italia, ma anche per la nostra competenza in materia».