Innovazione nel packaging sostenibile: Mondi e Zarelo hanno avviato una collaborazione strategica per sviluppare un nuovo imballaggio in carta per accendifuoco destinati a caminetti e barbecue. Il risultato è un packaging realizzato con re/cycle FunctionalBarrier Paper 95/5, una soluzione riciclabile e ad alte prestazioni che garantisce resistenza all’umidità, protezione durante il trasporto e un’ottima visibilità a scaffale.
Prodotta internamente da Mondi, la re/cycle FunctionalBarrier Paper 95/5 è una carta certificata FSC e PEFC e progettata per essere riciclata all’interno dei circuiti esistenti in Europa. Fa parte della gamma re/cycle, nata per rispondere alla crescente domanda di imballaggi sostenibili nel mercato europeo.
La nuova confezione sviluppata per Zarelo è pensata per contenere diversi formati di accendifuoco, dalle spirali in fibre di legno ai cubetti compatti, distribuiti in confezioni da 32 pezzi, 1 kg e 2 kg. Il packaging garantisce resistenza alla perforazione e durabilità, oltre a una stampabilità di alta qualità che valorizza il marchio nei punti vendita.
L’introduzione del nuovo materiale ha permesso a Zarelo di passare da un processo di confezionamento manuale a uno completamente automatizzato, aumentando l’efficienza produttiva. La carta barriera di Mondi scorre infatti agevolmente lungo la linea di riempimento verticale, consentendo la formatura, il riempimento e la sigillatura del sacco senza l’uso di colle o materiali supplementari.
“Gli accendifuoco richiedono un imballaggio che li mantenga asciutti e integri, facilitando allo stesso tempo logistica e stoccaggio,” spiega Francesco Fardella, business solution manager functional paper & films in Mondi. “La nostra soluzione coniuga prestazioni tecniche, protezione del prodotto e visibilità retail, contribuendo alla transizione verso modelli più circolari.”
“Il passaggio dal cartone al flessibile in carta ha segnato un salto di qualità per la nostra produzione,” aggiunge Christoph Raithel, plant manager di Zarelo. “La collaborazione con Mondi ci ha permesso di espandere la nostra capacità produttiva e di affacciarci a nuovi mercati come Regno Unito, Italia e Polonia.”