Home Blog Pagina 71

Enipg, XI Convegno Nazionale delle Scuole Grafiche e Cartotecniche

“Grafica e Cartotecnica insieme per il Made in Italy Valore e Professionalità nell’Industria 4.0″: questo è il tema attorno a cui si svilupperà l’XI Convegno Nazionale delle Scuole Grafiche e Cartotecniche.

L’evento è previsto per il 17-18 ottobre e si terrà a Bari.

Di seguito il programma

Lunedì 17 ottobre 2022

City Tour di Bari

(appuntamento c/o IH Hotels Bari Oriente Corso Cavour, 32 70122)

Cocktail di benvenuto e, a seguire, Cena di Gala

(presso Terrazza Circolo Barion Molo S. Nicola, 5 70121)

Martedì 18 ottobre 2022

Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti

Ore 9.30 Saluti di benvenuto

Domenico Di Marsico – Presidente Comitato Provinciale ENIP-GCT di Bari

Saluti Autorità

Ore 10.00 Introduzione ai lavori

Marco Spada – Presidente ENIP-GCT Nazionale

Ore 10.30 Scuola, Università, Impresa: ripensare le opportunità educative

Federico Visconti – Rettore LIUC Università Cattaneo

Ore 11.00 Intervento del Ministro dell’Istruzione

Patrizio Bianchi (presenza da confermare)

Ore 11.30 Coffee break

Ore 11.45 Tavola Rotonda: “Istruzione e formazione grafica e cartotecnica: si riparte tutti insieme”

Marco Spada – Presidente ENIP-GCT
Emilio Albertini – Presidente Assografici

Federazioni Sindacali Nazionali di Categoria
Rosalba Bonanni – Direzione Gen. per gli Ordinamenti Scolastici Ministero Istruzione Valeria Vaccari – Dirigente Scolastico Polo Tecnico Franchetti Salviani Città di Castello in rappresentanza delle Scuole di settore
Antonio Maiorano – Presidente ARGI
Daniele Barbui – Presidente ACIMGA
Fausto Ferretti – Presidente GIFCO (presenza da confermare)

Moderatore: Enrico Barboglio – CEO STRATEGO Group

Ore 12.30 Dibattito

Ore 13.00 Lunch break

Ore 14.30 L’approfondimento tecnico come leva di crescita

Alessandro Mambretti – Presidente TAGA Italia

Ore 15.00 Premiazione Concorso Nazionale Modiano – ENIP-GCT Nazionale

Premia Stefano Crechici – Presidente Modiano S.p.A.

Ore 15.30 Premiazione con Targa d’Oro ENIP-GCT

Premia Marco Spada – Presidente ENIP-GCT Nazionale

Ore 16.00 Conclusione dei lavori

Tommaso Savio Martinico – Segretario Generale ENIP-GCT Nazionale

L’iniziativa rientra tra le attività previste in seno al 3° Protocollo d’Intesa firmato il 15/06/2020 col Ministero dell’Istruzione.

LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO È GRATUITA.

 

Canon, parte il Fresh Printing Tour

Partirà il 9 settembre il Fresh Printing Tour, il tour di Canon tutto italiano dedicato alle Arti Grafiche in collaborazione con la rete di partner certificati professional print, per dimostrare come grazie alla stampa digitale sia possibile dar vita alle idee attraverso prodotti grafici ad alto impatto emotivo.

Dopo il successo delle passate edizioni, il tour tornerà in diverse città italiane comprese Milano e Roma che apriranno le porte degli Experience Center Canon ufficiali, dando la possibilità agli operatori delle arti grafiche e ai print service provider di toccare con mano le più innovative tecnologie di stampa e le loro svariate applicazioni, e di apprendere come esse consentano di coniugare elevata qualità e massima velocità di produzione con uno sguardo sempre attento alla sostenibilità. Non mancheranno anche la gestione dei flussi di stampa, per le varie esigenze, congiungendo la semplicità e l’integrazione con i sistemi di stampa professionali per una sempre alta produttività.

Nel corso di ogni appuntamento, gli esperti Canon racconteranno e illustreranno sia i trend del mercato della stampa professionale sia le svariate applicazioni rese possibili dalla stampa digitale. Il tour conferma la volontà di Canon nel supportare i propri partner per stimolarne la crescita, guidandoli alla scoperta di opportunità di business sempre nuove rese possibili da innovazione e creatività.

Riflettori puntati dunque sulla gamma a colori piccolo formato imagePRESS, che offre qualità e produttività di stampa con grande versatilità di applicazione, e la serie grande formato imagePROGRAF, per un impiego professionale nel campo delle arti grafiche che consente di realizzare lavorazioni sempre più particolari su supporti di ogni tipo: migliorare, velocizzare e rendere più redditizia l’attività di stampa, rispondendo a qualunque richiesta da parte dei clienti.

Un’altra protagonista indiscussa del tour è imagePRESS V1000, un moderno sistema di stampa digitale a colore e foglio singolo da poco presente nel mondo del printing professionale, che integra la collaudata tecnologia Canon imagePRESS con avanzate funzionalità e prestazioni.

“Attraverso questo tour, che andrà a toccare diverse città italiane permettendoci ancora una volta di consolidare la nostra presenza sul territorio, grazie alla collaborazione con i nostri partner, desideriamo avvicinarci sempre di più agli operatori delle arti grafiche e ai print service provider, dando loro la possibilità di conoscere da vicino le tecnologie e le applicazioni Canon affinché possano supportare e rispondere a qualsiasi esigenza con la massima qualità, indipendentemente dal settore: dalla pubblicità e il design fino al retail e alla brand industry, solo per menzionarne alcuni” – ha commentato Giuseppe D’Amelio, DP&S Marketing&Innovation director di Canon. “Per Canon è fondamentale garantire sempre e in qualunque settore massima qualità e soddisfazione del cliente andando incontro anche a richieste specifiche, perfettamente in linea con la Total Experience, l’approccio consulenziale e di personalizzazione Canon dal quale traiamo costantemente ispirazione per raggiungere i migliori risultati di business e fidelizzare clienti e collaboratori”.

Rilancio del Gruppo Giovani Imprenditori Assografici

Assografici vuole rilanciare a breve le attività del Gruppo Giovani Imprenditori rivelatosi importante fucina di idee, propulsore di innovazione, occasione di formazione e crescita per tanti Giovani poi capaci di assumere importanti responsabilità in Associazione e nelle imprese associate.

Il Gruppo Giovani Imprenditori rappresenta infatti non solo un utile percorso per avvicinare le nuove generazioni all’associazionismo, rendendole protagoniste della creazione di progetti specifici, ma altresì lo strumento per supportare le giovani leve nella loro crescita professionale e personale, sviluppando le loro relazioni nella business community e creando l’ambiente più consono alla condivisione e al confronto su obiettivi, ideali e valori.

È un Gruppo trasversale a tutti i settori merceologici rappresentati da Assografici (e proveremo a renderlo anche trasversale al perimetro federativo, coinvolgendo Assocarta e Acimga), accomunato da una visione orientata al futuro, allo scambio costruttivo, allo sviluppo di una cultura d’impresa in linea con le aspettative delle generazioni odierne.

Per poter iniziare questo ambizioso viaggio Assografici chiede la collaborazione e disponibilità a voler segnalare entro venerdì 5 agosto, attraverso la veloce compilazione del modulo a questo linkla presenza di giovani imprenditori e imprenditrici o manager (almeno quadri) già operativi all’interno dell’azienda e di età compresa tra i 18 e i 40 anni.

Il primo obiettivo operativo è infatti quello di convocarli in autunno a una prima riunione di reciproca conoscenza e di approfondimento del progetto, per dare loro l’opportunità di valutare il loro interesse a sperimentare o meno questa esperienza.

Canon a Viscom 2022: la stampa digitale crea nuove opportunità e accelera il business

Canon Italia parteciperà a Viscom 2022, la più importante fiera nazionale dedicata al mercato della comunicazione visiva, che si terrà presso Fiera Milano Rho dal 13 al 15 ottobre 2022.

Canon porterà in fiera una gamma di prodotti ricca e variegata, dando ai visitatori la possibilità di scoprire le tante opportunità e applicazioni realizzabili con l’innovativa tecnologia di stampa digitale di produzione e di grande formato a firma Canon.

Il tutto all’insegna della campagna MAKE IT, volta a portare innovazione e idee al mercato della stampa e a mostrare le infinite opportunità di crescita realizzabili attraverso la diversificazione dell’offerta, guidando i professionisti della stampa alla scoperta delle più innovative applicazioni nei settori della comunicazione visiva di grande formato per interni ed esterni, dell’editoria e della stampa promozionale.

“Ci presentiamo a Viscom con un ventaglio di tecnologie e applicazioni così ampio da poter supportare al meglio qualunque tipo di settore ed esigenza, dalla pubblicità e il design fino all’interior decoration, retail e brand industry, solo per citarne alcuni” – ha commentato Giuseppe D’Amelio, DP&S Marketing&Innovation director di Canon. “Garantire sempre la massima qualità e soddisfare al meglio i clienti per noi è centrale e va di pari passo con la Total Experience, l’approccio consulenziale e di personalizzazione di Canon dal quale traiamo costantemente ispirazione per raggiungere i migliori risultati di business e fidelizzare clienti e collaboratori”.

In particolare, presso lo stand Canon sarà possibile toccare con mano Arizona 2380 XTF. Basato sulla tecnologia Arizona FLOW, il piano aspirato della stampante abbina la tecnica di vuoto con un layout senza settori predefiniti, così da ridurre la necessità di mascheratura o il fissaggio dei supporti, velocizzando i tempi operativi. La stampante è anche in grado di lavorare con materiali più complessi come cartone, legno o vetro.

Riflettori puntati anche su Canon Colorado 1630, che mostrerà ai professionisti della comunicazione visiva le numerose opportunità offerte dalla tecnologia UVgel, con un livello di investimento davvero competitivo. L’architettura modulare di Colorado 1630 permette di configurare la stampante in base alle specifiche esigenze di ogni business di stampa, aggiungendo moduli opzionali come FLXfinish, una tecnica di polimerizzazione LED che incrementa la flessibilità operativa permettendo di aggiungere una finitura lucida o opaca alle singole stampe, un secondo rotolo di carta e la stampa fronte-retro. Tutto senza richiedere l’intervento di un tecnico.

Ad affiancarla in stand, la Colorado 1650, pluripremiata stampante roll to roll UVgel di ultima generazione per la stampa di grande formato, con inchiostri flessibili per stampe opache o lucide, perfetta per un’incredibile gamma di applicazioni quali carta da parati, decalcomanie, pannelli luminosi, pelli sintetiche: un unico dispositivo per tanti tipi di produzioni, per un risparmio sia in termini di tempo che di costo.

Non mancherà la nuovissima imagePRESS V1000, un sistema di stampa digitale a colori a foglio singolo, da poco sul mercato, che integra la collaudata tecnologia Canon imagePRESS e le nuove funzionalità e tecnologie che permettono di garantire una qualità costante e livelli massimi di affidabilità e operatività per potenziare la produttività e ampliare l’offerta dei professionisti del settore, in un corpo compatto.

Cavalcando l’onda del colore, l’innovativa imagePROGRAF GP-4000, dimostrerà ai partecipanti come, le applicazioni prodotte da un sistema di stampa di grande formato dall’imbattibile rapporto prezzo/prestazioni, possano esercitare lo stesso forte impatto di quelle realizzate da soluzioni tecnologiche molto più costose.

Gas UE: completare “save gas for safe winter” guardando al prossimo anno termico

“Avere un approccio coordinato in Europa è positivo, ma bisogna avere coraggio e completare il disegno con un tetto europeo al prezzo del gas” così commenta il presidente di Assocarta Poli la decisione della Unione Europea di approvare il pacchetto save gas for safe winter”.

“Sperando che tutto ciò abbia un impatto sull’accesso al gas a prezzi equi per le imprese” prosegue Poli.

Infatti, secondo Assocarta il mercato retail verso i grandi consumatori è fermo. I fornitori non fanno offerte ai consumatori, che dunque non hanno alcuno strumento di visibilità – dal prossimo inverno – sulle forniture energetiche e quindi sulle proprie produzioni. Gli scaffali rischiano di restare vuoti non per una vera carenza di gas, ma per il blocco della filiera di commercializzazione dell’energia.

In merito ai contenuti della decisione europea Poli ricorda che il settore cartario è un settore essenziale per l’imballaggio, la cultura, l’igiene e per l’economia circolare e, quindi, va preservato.

“Se proprio fosse necessario, siamo pronti a partecipare come soggetto attivo ai piani di razionamento come abbiamo sempre fatto” sottolinea Poli “ma all’interno di un sistema in cui civile e amministrazione pubblica facciano la loro parte, e vi siano garanzie di approvvigionamento a prezzi equi e la condivisione di un piano per l’ottimizzazione delle fermate”.

Infine, l’esecutivo ha correttamente assegnato a Snam e GSE il compito di riempire gli stoccaggi a qualsiasi prezzo. Dal giorno in cui Snam ha avviato le procedure di acquisto lo spread tra il PSV e il TTF si è alzato di 10 €/MWh. “Poco male per i civili, che in estate consumano solo per scaldare l’acqua per la pasta, ma è un ulteriore colpo alla competitività dell’industria, che invece consuma in estate quanto in inverno. Socializzare i vantaggi di avere stoccaggi pieni, ma non i costi per averli riempiti, sarebbe l’ennesima grave beffa del “mercato unico europeo” conclude Poli.

“Sui non rinnovi dei contratti, come sull’azione di riempimento degli stoccaggi, chiediamo quindi attenzione al Governo verso le ragioni dei consumatori industriali” afferma infine Poli.

Ulmex tra i protagonisti del convegno Obiettivo Qualità

Ulmex è stata tra i protagonisti del convegno “Obiettivo Qualità” promosso da ATIF – associazione di riferimento per le aziende italiane che operano nel settore della flessografia – presso la prestigiosa sede dell’Università degli Studi di Salerno. L’appuntamento, che ha chiamato a raccolta le più importanti realtà e i massimi esperti italiani del comparto, ha visto i partecipanti confrontarsi sul tema più che mai attuale della qualità di stampa.

L’intervento di Ulmex si è focalizzato, in particolare, su due componenti essenziali per la stampa flexo: la racla e le maniche porta clichè, determinanti per garantire la ripetibilità dei diversi job nel tempo. Parlando di racla, gli esperti di Ulmex hanno posto l’accento su aspetti chiave che vanno dalla scelta del materiale e dalla geometria più adatta per le differenti tipologie di stampa, al corretto set up e check up di tutti i parametri, fino alla sostituzione. In tema di maniche, si è parlato di specifiche di costruzione, caratteristiche fisiche e dimensionali, ponendo particolare attenzione su handling, pulizia e stoccaggio. Fattori determinanti, come specificato da Alessio Polastro, direttore commerciale di Ulmex, tra i relatori all’evento: “Nell’ambito della stampa flexo, la conoscenza approfondita degli accessori e delle componenti tecniche, nonché il loro impiego, è un aspetto ancora troppo spesso sottovaluto e sconosciuto, ma indispensabile per garantire vantaggi in termini di efficienza produttiva, qualità, ripetibilità e riduzioni degli sprechi”.

Forte di un know how più che ventennale nella fornitura di apparecchiature, ricambi e consumabili per il mondo della stampa flexo e rotocalco distribuiti in esclusiva italiana grazie ad accordi commerciali con brand leader nel panorama internazionale, Ulmex opera  come System Supplier, e guida gli stampatori nella scelta di prodotti di altamente performanti. Attraverso un team di tecnici specializzati e una consulenza qualificata, Ulmex affianca gli stampatori. “Anche le tecnologie di stampa più all’avanguardia non sono in grado di raggiungere risultati ottimali se non vengono gestite, manutenute ed equipaggiate con componenti e accessori altrettanto performanti”, ha aggiunto Polastro.

Proprio qualità, riproducibilità e sostenibilità sono i trend che, secondo Ulmex, stanno trainando il settore della stampa e su cui l’azienda italo-tedesca si impegna da tempo anche a fare cultura, sia direttamente presso i clienti, sia prendendo parte a iniziative come il convegno organizzato da ATIF. Secondo Polastro, l’obiettivo su cui dovrebbero convergere gli sforzi di tutto il settore è diffondere la conoscenza del processo di stampa flexo, creando innovazione in un mercato complesso e competitivo che richiede professionalità sempre più skillate. “Un contributo in questo senso può arrivare da corsi di formazione specifici come MATESPACK, il Master proposto dalla facoltà di Ingegneria dell’Università di Salerno e patrocinato proprio da ATIF che forma figure professionali ad alta qualificazione per l’industria del packaging”.

HP supporta il progetto Forestami

HP supporta il progetto Forestami che prevede la messa a dimora di 3 milioni di alberi entro il 2030, per far crescere il capitale naturale nel territorio urbano, pulire l’aria, migliorare la qualità della vita in città e contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

“Climate Action, Diritti Umani e Digital Equity sono i tre pilastri fondanti della strategia di sostenibilità di HP che, nel corso degli anni, ha guidato l’azienda nel realizzare e sostenere numerose iniziative per promuovere: un’economia net zero carbon; diritti umani, attraverso tutto l’ecosistema aziendale; digital equity per contribuire a trasformare la vita delle persone e delle comunità. – ha dichiarato Giampiero Savorelli amministratore delegato HP Italy – Siamo felici di dare il nostro sostegno a Forestami, in linea con i valori e la filosofia di HP, con l’obiettivo di contribuire a migliorare la salute e la qualità della vita, a partire dalle comunità locali. La responsabilità sociale è parte degli obiettivi corporate di HP già a partire dal 1957, a conferma di un impegno di lungo corso, che viene costantemente ampliato, con l’ambizione di voler diventare entro il 2030 l’azienda IT più sostenibile ed equa”. 

Nell’ambito delle azioni HP per il clima a livello globale, come evidenzia il recente HP Sustainable Impact Report 2021, il programma prevede di azzerare le emissioni di gas serra in tutta la catena del valore di HP entro il 2040, con una riduzione del 50% oltre a raggiungere il 75% di circolarità per prodotti e imballaggi entro il 2030. HP è inoltre impegnata a mantenere la zero deforestation per la carta HP e gli imballaggi a base carta e a contrastare la deforestazione per la carta non HP utilizzata nell’offerta di prodotti e servizi di stampa e continuerà ad avere un impatto diretto sulle comunità attraverso le partnership con il World Wildlife Fund (WWF) per garantire che la carta stampata con un prodotto o servizio HP contribuisca a ripristinare, proteggere e mantenere in salute le foreste.  Nell’ambito del programma Forest Positive da ottobre 2020 a settembre 2021 sono stati ripristinati e gestiti ‘responsabilmente’ circa 14,420 ettari di foresta.

Forestami è un progetto basato su una ricerca del Politecnico di Milano, realizzata grazie al sostegno di Fondazione Falck e FS Sistemi Urbani e promosso da Comune di Milano, Città metropolitana di Milano, Regione Lombardia – ERSAF, Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano e Fondazione di Comunità Milano Città, Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana Onlus, Fondazione Comunitaria Nord Milano, Fondazione Comunitaria del Ticino Olona, Università degli Studi di Milano e l’Università degli Studi Milano Bicocca.

Luxoro, nobilitazione per le limited edition di Venchi

Il cioccolato Venchi non ha bisogno di presentazioni, da più di cent’anni è un nome di riferimento nel settore, una realtà che ha fatto del cioccolato un’arte e uno stile di vita.

Il team di Venchi ogni anno presenta in tutto il mondo diverse capsule collection che esprimono l’anima italiana del marchio e narrano il prodotto attraverso packaging sostenibili ispirati ai colori, all’arte e a uno stile giocoso, tutti elementi che richiamano la tipicità della nostra nazione, un posto accogliente e caloroso. Queste caratteristiche ritornano anche nei due pack speciali a cui abbiamo avuto il piacere di collaborare fornendo le nostre soluzioni di nobilitazione.

Dall’idea creativa di Alf Creative Agency sono nati due pack limited edition che raccontano perfettamente l’esuberanza e la generosità tipica dell’Italia, i colori scelti per la grafica sono al contempo caldi e vivaci, ingredienti fondamentali per trasmettere un senso di accoglienza prorompente.

Entrambi i pack sono stati nobilitati con effetti metallizzati Luxoro che ricoprono parzialmente la superficie, rendendo la sovrastampa in quadricromia molto sfaccettata, risulta infatti perlata e brillante sulla metallizzazione e molto naturale nei tratti senza la metallizzazione.

I vantaggi di una metallizzazione parziale sono ben visibili perché garantiscono un effetto ottico molto eclettico e variegato, inoltre in questo modo la nobilitazione lascia dei punti di riserva da poter sfruttare per i dati e le info tecniche del prodotto.

Il pack “Barocco – Tavoletta Promo 2022” in cui è protagonista un motivo floreale, è stato nobilitato con un oro applicato a freddo che fa da base con un risultato perlescente e sfarzoso, decisamente originale, ma con un rimando alla tradizione del marchio che si legge ben visibile al centro.

Sul pack sono presenti dei rilievi a secco sul logo centrale e su alcune scritte in basso, mentre il nastro ai lati del marchio centrale è nobilitato con una texture a secco che crea dei piccoli dettagli tattili. La tavoletta in questione sarà protagonista di una promozione omnichannel e globale a partire da settembre 2022, per cui chi acquisterà tre tavolette Venchi avrà il pack Barocco in omaggio.

Per il pack speciale “Alf – Luxoro”, che rappresenta la tipica scena italiana di vita di vicinato, è stata scelta, invece, la metallizzazione digitale, l’argento Luxoro è stato applicato anch’esso su alcune parti tramite DM-SMARTLINER, una delle ultime tecnologie di Kurz dedicate alla nobilitazione digitale.

Anche in questo caso è stato possibile sovrastampare l’argento con colori e grafiche e successivamente sono state aggiunte delle strutture in rilievo a secco sul logo e sulle figure per donare corpo alla scena e, come per il Pack Barocco, il nastro presenta una texture a secco che aggiunge dettagli dorati alla veste.

Come rivenditore esclusivo in Italia delle soluzioni di nobilitazione Kurz, Luxoro ha deciso di collaborare nella progettazione e realizzazione dei due pack perché ha ritenuto che le tecniche decorative, ovvero la nobilitazione a freddo e quella digitale rifinite con strutture in rilievo e texture, fossero adatte per aggiungere quel tocco in più ai due pack che invitano alla festa e alla condivisione, la nobilitazione è sinonimo di bellezza e in questi due progetti se ne vede tutto il potenziale.

La sinergia tra i diversi partner è stata fondamentale per realizzare due pack insoliti e sostenibili in quanto entrambi i progetti possono essere interamente riciclati nella carta, poiché i prodotti di nobilitazione utilizzati non influenzano minimamente la riciclabilità e le compostabilità del substrato decorato.

Pixartprinting potenzia il reparto roll to roll con due Durst P5 350 HS

Dopo accurati test, Pixartprinting – a Cimpress Company – potenzia il reparto roll to roll puntando sulla tecnologia P5 firmata Durst. In particolare, i sistemi scelti dalla tipografia online sono due stampanti ibride P5 350 in versione High Speed, che permettono di raggiungere una produttività tripla rispetto alla tecnologia attualmente in uso. Pixartprinting utilizzerà le nuove Durst per stampare esclusivamente materiali in bobina.

“Si tratta di un’installazione per noi particolarmente importante per due motivi”, spiega Alberto Bassanello, direttore vendite Italia di Durst Group. “Da un lato, perché, come noto agli operatori di settore, Pixartprinting effettua test severi e sfidanti per selezionare accuratamente le tecnologie, spingendole alle massime prestazioni. Dall’altro, perché la nostra ibrida in queste prove ha conseguito i migliori risultati rispetto agli altri sistemi roll to roll puri presi in esame dal leader del web to print”.

Tra le prestazioni che hanno distinto P5 350 HS nelle fasi di valutazione effettuate da Pixartprinting, l’eccellentequalità di stampa, la produttività oltre i 300 mq/h e la rapidità nel cambio dei materiali, grazie alla funzione Multiroll che permette di caricare nuove bobine mentre la macchina è già in uso conferendo al sistema grande versatilità e massima efficienza produttiva. Altra caratteristica che contraddistingue Durst P5 350 HS è la possibilità di configurare fino a un massimo di nove colori, compresi light colors, bianco e vernice per la realizzazione di stampe multistrato e applicazioni speciali come gli effetti “Day & Night”, “In & Out” e fino a 12 strati di stampa a rilievo. Inoltre, gli inchiostri Led sviluppati da Durst per la piattaforma P5 comprendono l’inchiostro Roll LED e il nuovo ibrido POP Flexible LED, caratterizzato da un eccezionale gamut colore.

“La soluzione offerta dalla nuova tecnologia Durst”, commenta Alessio Piazzetta, Chief Manufacturing Officer di Pixartprinting, “ci permette di ottimizzare ulteriormente i tempi di produzione con evidenti vantaggi di costo che riversiamo sui clienti con prezzi ancora più convenienti. Un altro aspetto di particolare rilievo è la riduzione dello spreco di materiale in fase di carico e scarico della bobina che la nuova tecnologia Durst garantisce: a tutti gli effetti una diminuzione di rifiuti speciali di diverse tonnellate l’anno, coerente con il nostro obiettivo di ridurre sempre di più l’impatto della nostra produzione sull’ambiente”.

Le nuove installazioni, che potenziano il reparto large format roll to roll di Pixartprinting, saranno destinate alla stampa di banner, pvc e vinile per applicazioni che spaziano dagli striscioni pubblicitari al wrapping building, dalla segnaletica al pvc adesivo per il rivestimento di automezzi, vetrine, pavimenti e muri.

Colorcopy si aggiudica il “Brother Sales Award 2022”

Per la quarta volta Colorcopy si aggiudica il “Brother Sales Award 2022” per il mercato italiano. Il riconoscimento, assegnato da Brother ai dealer che si distinguono per prestazioni e risultati conseguiti, premia ancora una volta Colorcopy come best performer in termini di fatturato, consolidando ulteriormente la partnership che lega il gruppo bresciano al brand nipponico. Dal 2012, infatti, Colorcopy è rivenditore di riferimento delle tecnologie Brother per la stampa diretta su tessuto per Lombardia ed Emilia Romagna.

Con oltre 30 anni di esperienza nel mondo della visual communication e un portfolio che spazia dal piccolo tipografo alla grande realtà industriale, Colorcopy propone una gamma di soluzioni in continuo ampliamento, frutto di consolidate partnership commerciali con prestigiosi brand. Un catalogo concepito per soddisfare ogni esigenza di customizzazione: dal converting al packaging, dal promozionale alla comunicazione visiva, fino alla stampa su tessuto, per la quale il Gruppo ha scelto da tempo la qualità dei sistemi DTG firmati Brother.

Ideali per la personalizzazione diretta di magliette, scarpe, jeans e tessili per l’home decor, queste stampanti assicurano qualità paragonabile alla serigrafia tradizionale, utilizzando speciali inchiostri a base acqua. La gamma di sistemi DTG Brother attualmente offerta da Colorcopy spazia dai modelli GTX-341 e GTX-361 per produzioni digitali on demand alle stampanti GTX Pro e Pro Bulk a elevata produttività, fino al nuovissimo modello GTX 600, caratterizzato da prestazioni industriali.

Presentata ufficialmente a gennaio 2022, GTX 600 è sviluppata espressamente per i grandi volumi. Equipaggiata con quattro teste di stampa complete di sistema di ricircolo, due delle quali dedicate all’inchiostro bianco, questa macchina assicura alta qualità a elevata velocità, per produzioni fino a 450 capi al giorno. “Un’innovazione tecnologica che arricchisce ulteriormente il nostro catalogo, ampliando gli ambiti applicativi della stampa DTG a livello industriale. Con GTX 600 rispondiamo efficacemente alle richieste di un mercato sempre più tarato sulla velocità dell’e-commerce e quindi sempre più esigente in termini di varietà di scelta, qualità fotografica, rapidità di esecuzione e riduzione degli sprechi”, commenta il management di Colorcopy.

Proprio il costante ascolto delle esigenze degli operatori, insieme alla visione imprenditoriale, alla preparazione del team tecnico e commerciale e alla capillarità territoriale, sono tra i segni distintivi di Colorcopy più apprezzati da Brother. Plus sottolineati anche da Cesare Gallo – branch manager/sales manager di Brother – in occasione della consegna del premio conferito allo staff Colorcopy.