Prestazioni, versatilità e sostenibilità, a Labelexpo Durst mette tutti d’accordo con Tau G3

Il Gruppo Durst svela a Barcellona la sua ultima piattaforma per il settore etichette e imballaggi flessibili: Tau G3. La nuova gamma include i modelli Tau G3 Core e Tau G3 Peak, progettati per offrire produttività, facilità d’uso e qualità di stampa superiori, seguendo i principi guida del Gruppo: affidabilità, semplicità e prestazioni.

“Con Tau G3 apriamo un nuovo capitolo nella stampa digitale di etichette. Offriamo massima qualità, facilità d’uso e una piattaforma progettata per garantire affidabilità e prestazioni future”, ha dichiarato Thomas Macina, Direttore Vendite Globali Etichette e Imballaggi Flessibili del Gruppo Durst.

Tau G3: caratteristiche tecniche e innovazioni

La piattaforma Tau G3 raggiunge una risoluzione nativa di 1200 x 1200 dpi, garantendo alta qualità di stampa. La velocità di produzione varia da 61 m/min per Tau G3 Core fino a 80 m/min per Tau G3 Peak, espandibile fino a 100 m/min. Le larghezze di stampa vanno da 244 mm a 510 mm, consentendo la scalabilità necessaria per diverse applicazioni.

Tau G3 supporta la quadricromia CMYK e opzionalmente i colori arancio, viola, verde (OVG) e bianco, disponibili sia con polimerizzazione UV che LED. I substrati compatibili spaziano dalla carta ai film plastici e fogli di alluminio, con spessori da 20 a 500 µm.

L’architettura della macchina, basata sul design collaudato Tau RSC, offre display LED intuitivi, ergonomia migliorata e facilità di manutenzione. Il sistema di ispezione ergonomico con illuminazione D50/RGB e adattatori flessibili garantisce maggiore affidabilità del processo.

La piattaforma integra anche Durst ARC (Automatic Register Control) per la registrazione dei colori in tempo reale e Durst MEP (Material Edge Protection) per proteggere le testine di stampa. Con l’opzione Durst HAWK AI, la macchina può automatizzare la registrazione colore e correggere gli ugelli durante la stampa.

Potenza ibrida con Durst-Omet KJET

Durst ha presentato anche il Durst-Omet KJET, sistema di stampa ibrido che combina getto d’inchiostro digitale, flessografia e finitura in un’unica linea. Il sistema consente verniciatura in linea, finitura ed effetti speciali, unendo la produttività digitale alla versatilità della flessografia.

Ecosistema completo e sostenibilità

Il portafoglio inchiostri Durst Tau comprende UV 3 e LED, garantendo adesione, durata e asciugatura efficiente con impatto ambientale ridotto. Tutti i sistemi Tau si integrano con la Durst Software Suite, inclusi Durst Workflow Label e Durst Analytics, trasformando ogni macchina in una cella di produzione completamente connessa.

Arrivo sul mercato

La piattaforma Tau G3 debutta ufficialmente a Labelexpo Europe 2025, con i primi sistemi in fase di beta test dai clienti già da agosto. Il lancio commerciale è previsto per il secondo trimestre 2026. Il portafoglio Durst include ancora Tau 340 RSC E (entry-level), Tau RSCi (fascia alta) e sistemi ibridi KJET e XJET per produzioni avanzate.

“Con oltre 550 sistemi Tau di fascia alta e 4.200 installazioni a getto d’inchiostro attive nel mondo, Durst consolida la leadership nella produzione digitale”, ha dichiarato Christoph Gamper, CEO e co-proprietario del Gruppo. “Tau G3 rappresenta il futuro della produzione intelligente e sostenibile, con innovazione e integrazione dell’intelligenza artificiale”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here