Il contributo XSYS a Labelexpo 2025 si è concentrato sull’esperienza maturata nella produzione di lastre, piatti, manicotti e adattatori per etichette. In particolare, le più recenti tecnologie per la stampa flessografica, tra cui la gamma di prodotti MacDermid, eredità dell’acquisizione di MacDermid Graphics Solutions all’inizio di quest’anno.
Al centro della scena però, nyloflex XSN Digital, la soluzione per lastre di stampa compatibile con inchiostri UV, a base di acqua o solvente. La compatibilità con i flussi di lavoro sia termici sia con solventi la rende inoltre particolarmente adatta per la stampa su bobina.
La vera novità è però una sorta di anteprima. O meglio, l’introduzione di un nuovissimo sistema di incisione laser presentato sotto forma di progetto e accompagnato da un video con tutte le informazioni del caso.
Si tratta di Thermoflex Edge, la terza generazione prevista per il prossimo marzo, progettato per un netto salto di scala nelle prestazioni. Velocità, ma anche possibilità di applicare più facilmente le schermature superficiali in un tempo molto più breve, eliminando un ben noto collo di bottiglia.
Con il supporto per Woodpecker Nano 2400 dpi e Woodpecker Nano 2540 dpi, il sistema può lavorare fino a a 8,5 mqh offrendo la più ampia gamma di retinature superficiali disponibile sul mercato,
Inoltre, l’architettura aperta garantisce un’integrazione fluida nei flussi di lavoro esistenti, mentre la qualità costruttiva promette affidabilità e coerenza nel lungo periodo.
In linea con l’impegno di XSYS per la sostenibilità, Thermoflex Edge può essere combinato con il software EcoFillX, per contribuire a ridurre l’uso di solventi e minimizzare gli scarti nella produzione di lastre.



