RDM Group riduce acqua e rifiuti del 17% e conferma i progressi verso gli obiettivi di sostenibilità 2030

Il Gruppo RDM ha annunciato la pubblicazione del suo nuovo Sustainability Booklet annuale, che offre una panoramica trasparente e dettagliata dei progressi significativi compiuti dall’azienda verso i propri obiettivi ambientali al 2030, in particolare quelli legati alle obbligazioni sostenibili (SLB – Sustainability-Linked Bonds).

Il Sustainability Booklet 2024 illustra importanti avanzamenti, dimostrando il successo dei primi cinque anni del piano di sostenibilità del Gruppo, avviato con l’emissione della SLB nel 2020.

Principali risultati rispetto agli obiettivi SLB:

  • La percentuale di rifiuti avviati al recupero ha raggiunto l’impressionante livello dell’89,7%, con un incremento del 17% rispetto al 2020, avvicinando il Gruppo RDM all’ambizioso obiettivo del 90,0% entro il 2030.

  • L’intensità di scarico delle acque reflue è diminuita del 17%, attestandosi a 9,20 m³/tonnellata.

  • L’intensità di carbonio del Gruppo è scesa del 9%, raggiungendo 0,449 tCO₂e/tonnellata di produzione, a conferma dell’efficacia delle migliorie nei processi e nell’efficienza energetica.

Questi risultati sono sostenuti da un più ampio impegno verso l’efficienza delle risorse e l’economia circolare. In particolare, nel 2024 il Gruppo RDM ha riciclato oltre 1.100 kilotonnellate di carta, una quantità equivalente ai rifiuti cartacei prodotti annualmente da 18 milioni di persone.

Inoltre, il 96% dei materiali a base di fibre utilizzati dal Gruppo proviene da carta riciclata, e il 42% dell’elettricità acquistata deriva da fonti rinnovabili.

Il nuovo Sustainability Booklet mette anche in evidenza le innovazioni sui materiali e le partnership che stanno accelerando la circolarità degli imballaggi del Gruppo RDM nei diversi settori. Nel 2024, RDM Group ha introdotto la Strong Board, una carta ad elevata rigidità che consente ai clienti di utilizzare meno materiale mantenendo la stessa resistenza, ideale per gli imballaggi di prodotti surgelati grazie alle sue proprietà idrorepellenti.

L’azienda ha inoltre aggiornato la Serviliner, un cartone realizzato al 100% con fibre riciclate, applicando un nuovo rivestimento che migliora la qualità di stampa e l’appeal visivo per prodotti come detergenti e imballaggi per elettronica.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here