Roland si conferma protagonista a Fespa 2025 rinnovando l’opportunità di sperimentare in prima persona le ultime innovazioni, accompagnate da dimostrazioni dal vivo. A partire dalla novità nella serie TrueVIS con la nuova eco-solvente XP-640, accompagnata dalle stampa e taglio eco-solvente VG3-640 e UV LG-640. Macchine versatili pensate per applicazioni di cartellonistica, grafica per veicoli e altri lavori di stampa di grande formato.
In mostra anche le ultime novità della gamma VersaOBJECT, tra cui la MO-180, la LO-640 e la stampante flatbed UV EU-1000MF. La MO-180, la più compatta della serie, per la stampa diretta su oggetti, rivolta anche alla creazione di prodotti personalizzati e articoli promozionali. La nuova serie LO è invece al servizio di pannelli o oggetti fino a 242 mm di altezza e persino di oggetti 3D irregolari, mentre la EU-1000MF, flatbed ad alta risoluzione, è indicata per applicazioni industriali.
Non mancava un modello DTF, la nuova TY-300, progettata con impostazioni True Rich Color 3 e inchiostri S-PG2 certificati OEKO-TEX ECO PASSPORT,
Particolarmente interessante però, uno dei primi risultati concreti dell’acquisizione della tecnologia Dimense. La Dimensor-S, soluzione texturizzata che combina la stampa digitale a colori con la goffratura dimensionale per risultati straordinari nell’arredamento d’interni.
«La DA640 è il primo modello di tecnologia Dimense ingegnerizzato e prodotto da noi – sottolinea Rossella Vagnozzi, head of sales Italy di Roland DG -. Sarà lanciata ufficialmente nei prossimi mesi, con forme più leggere e compatte rispetto al modello originale e colori più brillanti».
Un investimento nel quale l’azienda crede molto, con un Dimense Club pensato per supportare i primi acquirenti della tecnologia, attraverso corsi mirati e una community per favorire lo scambio di esperienze.