Tutte le garanzie Mimaki anche su DTF

In casa Mimaki, la protagonista indiscussa è stata la nuova UJV300-DTF-75, una soluzione UV DTF che unisce tecnologia all’avanguardia e semplicità operativa al servizio della personalizzazione. Si parla di trasferimenti grafici di qualità ora possibili su oggetti con forme curve, irregolari o testurizzate, e anche su supporti di grandi dimensioni e fuori misura.

Il suo principio è di stampare direttamente su colla, che può poi essere applicata ovunque. Oltre alla qualità, da rimarcare le funzioni smart, come il sistema ID Cut integrato e l’alimentazione stabile garantita dai rulli in silicone, per un processo di produzione fluido, preciso e intuitivo.

Allo stand erano però presenti anche altre novità, a partire dalla serie a solvente stampa/taglio CJV200 appena lanciata, con i recenti inchiostri SS22. Per maggiore durata in applicazioni esterne, e una formulazione più sicura e sostenibile.

Infine, le flatbed UJF-MKII, ora equipaggiate con i nuovi inchiostri Mimaki UV ELH. I primi a rispettare le nuove normative CE. Una formula priva di sostanze SVHC (Substances of Very High Concern) e CMR (Carcinogenic, Mutagenic or Reprotoxic), elementi critici che le normative europee stanno progressivamente bandendo.

Oltre a garantire la sicurezza dell’operatore, riducono del 30% l’odore rispetto agli inchiostri UV convenzionali, migliorando il comfort dell’ambiente di lavoro. Mantengono la stessa resistenza ai graffi e sono certificati Reach e Greenguard Gold.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here