Un annuncio davvero importante per il settore: con la nuova serie Colorado XL, Canon compie un passo strategico decisivo, portando l’esclusiva tecnologia UVgel nel mercato della grafica da 3,2 metri e completando così il proprio portafoglio di soluzioni per il grande formato. Una piattaforma modulare, disponibile in configurazioni roll-to-roll e ibrida, che coniuga la grande versatilità applicativa con una produttività estrema e un livello di ingegnerizzazione capace di ridefinire gli standard di mercato.
Un’unica piattaforma, infiniti supporti
Colorado XL si rivolge agli ambienti di stampa più esigenti, offrendo la possibilità di lavorare su un ventaglio di materiali tra i più ampi del settore: banner, carta, vinile, soft signage, supporti termosensibili, pannelli in foam, polipropilene alveolare, acrilico, cartone e pannelli compositi in alluminio. Praticamente ogni tipo di materiale.
Un solo dispositivo, lo stesso set di inchiostri UVgel 860, per gestire applicazioni che spaziano dalla segnaletica al décor fino al packaging, garantendo uniformità cromatica, finiture creative e coerenza visiva anche quando materiali diversi convivono nella stessa campagna.
Ingegnerizzazione sofisticata
Canon dimostra ancora una volta la forza del proprio investimento in Ricerca & Sviluppo – pari all’8% del fatturato globale – con una serie di innovazioni tecniche di alto profilo.
-
Le teste UVgel 850 PrintHeads, con 4.544 ugelli ciascuna e un sistema di compensazione automatica, assicurano continuità e precisione.
-
La tecnologia DynamicMotion Control mantiene qualità costante anche su supporti complessi.
-
La polimerizzazione UV raggiunge un nuovo livello con FullBeam Curing, un LED da 3,4 metri abbinato a prismi ottici che garantiscono uniformità luminosa e un gamut cromatico più esteso.
-
Il sistema di trascinamento UVgel TRIdrive con tre rulli interattivi e zone di vuoto ad alta efficienza elimina pieghe e disallineamenti, assicurando trasporto preciso e ripetibilità lavoro dopo lavoro.
Produttività e flessibilità
Colorado XL stampa fino a 211 m²/h in modalità Express, mantenendo alta qualità anche a 70 m²/h in modalità Quality. Non solo: è in grado di gestire substrati rigidi fino a 52 mm di spessore, ampliando il raggio d’azione a segmenti ad alto valore come il décor e il packaging.
Finiture che fanno la differenza
Come per la serie Colorado M, anche XL può essere arricchita con opzioni avanzate:
-
UVgel White per il bianco, senza complicazioni di manutenzione;
-
FLXfinish+ per combinare finiture opache e lucide in un’unica stampa;
-
FLXture per texture realistiche che riproducono pelle, legno o tessuto.
Il tassello che mancava
“Con la nuova Colorado XL ridefiniamo gli standard di produttività e versatilità, offrendo ai fornitori di servizi di stampa una piattaforma capace di coniugare qualità affidabile e automazione evoluta” – afferma Mathew Faulkner, Marketing & Innovation Director, Wide Format Printing Group, Canon EMEA.
Un tassello che mancava e che oggi permette a Canon di offrire un portafoglio ancora più completo, portando la tecnologia UVgel in un nuovo segmento e aprendo scenari applicativi fino a ieri non raggiungibili. Con Colorado XL, l’asticella del wide format si alza ancora.



