DeCoSystem mostra come l’IA migliora qualità e produttività in linea

In processi di stampa e finitura in linea sempre più veloci e complessi, il controllo di qualità durante la lavorazione è fondamentale per ridurre il livello di scarti, compresi quelli legati ai falsi rilevamenti.

È la missione DeCoSystem, ormai apprezzata su scala internazionale, molto ricercata anche a Labelexpo 2025. I sistemi di visione prevalentemente utilizzati in linea, ma all’occorrenza anche in modo indipendente, sono in grado di coprire l’intero processo, dalla lettura del PDF fino al prodotto finale prima dell’avvolgimento nella bobina di uscita.

Ai quali di recente si è aggiunta la piattaforma Sofia, una delle applicazioni più concrete e utili di intelligenza artificiale viste alla manifestazione. Analizzando lo storico delle lavorazioni del cliente, a partire da un archivio di circa un centinaio, aiuta a riconoscere i falsi scarti, senza impatti sulle prestazioni. Con un livello di efficacia già dimostrato al 70%, contribuisce anche a riconoscere il tipo di problema e inquadrarne la soluzione. Una soluzione sviluppata per interno all’interno dell’azienda, avvalendosi di specialisti del settore IA.

Una risposta alla domanda di uniformità nella gestione dei processi, sinonimo di riduzione dei costi e garanzia sui tempi di produzione. Fatti salvi i requisiti di privacy, una funzione al servizio anche dell’analisi, aumentando il livello di affidabilità aggiungendo al database DeCoSystem, quello personale del cliente.

Con buona probabilità, una delle ragioni alla base dell’alta affluenza registrata dall’azienda, con riscontri positivi rispetto al passato. «Il sentimento complessivo è sicuramente incoraggiante, anche se investimenti e programmazione restano influenzati dall’incertezza – commenta Massimiliano Lombardi, sales & operation s manager di DeCoSystem -. C’è però anche una fiducia diffusa, segnali di un mercato in movimento, e questo è significativo».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here