Gifasp, in collaborazione con Pusterla 1880 Spa, promuove una nuova iniziativa: Packlick, concorso fotografico 2016 – Memorial Giuseppe Meana. Nasce per ricordare un imprenditore di valore ed ex presidente del Gruppo e per sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità e l’appeal comunicativo del packaging cartaceo.
Gifasp, con il concorso Packlick, è di nuovo alla ribalta dopo una serie di eventi con il claim “La cultura della protezione e della sostenibilità”. Le finalità del concorso sono molteplici, in particolare sensibilizzare i giovani verso il packaging cartaceo e la sua valenza comunicativa e concorrere all’approfondimento del tema “packaging e sostenibilità” in un momento in cui, in tutto il pianeta, questo tema è stato posto tra le priorità nel futuro assetto della lotta anti-spreco.
Il ricordo della figura di Giuseppe Meana, imprenditore scomparso di recente ed ex presidente Gifasp, nonché appassionato fotografo amatoriale, è il fil rouge di questo doppio messaggio: proprio in ricordo dei suoi valori e della sua sensibilità ambientale, nonché della sua propensione per il bello della vita, questo premio mira a promuovere e premiare la fotografia di qualità e il talento giovanile.
Il concorso è rivolto a studenti e studentesse di ogni nazionalità di età compresa tra i 19 e i 30 anni, iscritti a un corso di fotografia negli anni 2014, e/o 2015, e/o 2016 presso accademie, università, fondazioni universitarie, scuole ed istituti situati in Italia e riconosciuti dal Miur (Ministero dell’Istruzione Universitaria e Ricerca) o accreditati a livello regionale. La partecipazione è gratuita.
Regolamento e upload delle foto sul sito.
Due i temi proposti, ambedue di spessore:
- Sostenibilità del packaging cartaceo. Il pack come risorsa quotidiana nella protezione dei prodotti e del loro allungamento di vita (shelf-life prolungato); pone un’importante sfida ai giovani: cogliere nella vita quotidiana come possa essere riutilizzato. In questa sezione i concetti chiave da interpretare fotograficamente sono: qualità, protezione, riciclabilità, riutilizzo.
- (racconto fotografico): Il packaging cartaceo, potente mezzo di comunicazione del prodotto”; si concentra sulla capacità contemporanea di “cogliere”, prima e “narrare”, poi, attraverso una sequenza d’immagini, quanto un packaging possa pulsare di vita, interazione ed emozionalità, coniugato con la forte componente di comunicazione e informazione per concorrere, attraverso la massima cura verso il design e i materiali, al successo di un prodotto. Anche qui alcuni concetti chiave: innovazione, design, qualità, protezione, riciclabilità.