Pro-Gest compie un passo nella direzione della sostenibilità lanciando Pro-Tect, la divisione interamente dedicata alla produzione di imballaggi in polpa di cellulosa riciclabile e biodegradabile.
Una scelta strategica che consolida la vocazione “green” del gruppo e introduce al mercato un materiale in grado di coniugare resistenza, leggerezza e protezione per un ampio spettro di applicazioni, dall’industria pesante al design di alta gamma.
Polpa di cellulosa: sostenibilità e performance
La polpa di cellulosa si conferma un materiale estremamente versatile. Ottenuta da carta riciclata, carta di giornale o da fibra vergine di pura cellulosa, garantisce un equilibrio tra robustezza meccanica e ridotto impatto ambientale. La sua capacità di assorbire urti e vibrazioni la rende ideale per la logistica e il trasporto, riducendo i rischi di danneggiamento dei prodotti.
Due linee di prodotto: Industria e Premium
La nuova divisione si articola in due linee principali:
-
Linea Industria, dedicata a grandi volumi e packaging ad alta capacità di protezione, con applicazioni nei settori industriale, elettronico e automotive.
-
Linea Premium, rivolta invece a cosmetica, moda e design, dove oltre alla funzionalità è fondamentale l’aspetto estetico. Qui la finitura curata consente di valorizzare i prodotti, mantenendo l’approccio sostenibile.
Dallo standard al su misura
Oltre agli imballi standardizzati – angolari, fogli protettivi e bancali – Pro-Tect si propone come partner per soluzioni personalizzate, adattabili per dimensioni, forme e necessità funzionali. Le superfici possono essere rifinite con loghi, colori e persino trattamenti idrofobi, che conferiscono resistenza all’umidità senza compromettere la riciclabilità.



