• Mercato
    • Scenari
    • Aziende
    • Persone
    • Associazioni
    • Appuntamenti
      • Fespa
      • Viscom
      • Labelexpo
      • Print4All
  • Applicazioni
    • Commerciale
    • Editoriale
    • Packaging
    • Wide
  • Prestampa
    • Software
    • Tips&tricks
    • W2P
    • Workflow
  • Tecnologie
    • Digitale
    • Offset
    • Flexo
    • 3D
  • Consumabili
    • Carta
    • Altri materiali
    • Inchiostri
    • Matrici
  • Post-stampa
  • Marketing
    • Multimedialità
  • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Inchiostri
    • Consumabili
  • Legale
    • Normativa
    • Sicurezza
Cerca
Italia Grafica
  • Mercato
    • Scenari
    • Aziende
    • Persone
    • Associazioni
    • Appuntamenti
      • Fespa
      • Viscom
      • Labelexpo
      • Print4All
  • Applicazioni
    • Commerciale
    • Editoriale
    • Packaging
    • Wide
  • Prestampa
    • Software
    • Tips&tricks
    • W2P
    • Workflow
  • Tecnologie
    • Digitale
    • Offset
    • Flexo
    • 3D
  • Consumabili
    • Carta
    • Altri materiali
    • Inchiostri
    • Matrici
  • Post-stampa
  • Marketing
    • Multimedialità
  • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Inchiostri
    • Consumabili
  • Legale
    • Normativa
    • Sicurezza
Home Featured Pagina 228

Featured

Featured posts

Ultimi
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più letti
  • Gli articoli più letti questa settimana
  • Per punteggio
  • Casuale

Canon Italia ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022 e rafforza il proprio impegno per la parità di genere e l’inclusione

Valeria Teruzzi 07/11/2025
Featured

Heidelberg si aggiudica il Red Dot Award 2025 per Home of Print

Featured

Miraclon presenta Flexcel NX Central 3.0: automazione e precisione per la produzione di lastre Flexcel

Featured

Canon esplora il futuro della stampa: tra AI, sostenibilità e nuove strategie di valore

Featured

Evelyn Truter nuova european marketing director di Ricoh Graphic Communications EMEA

Stampa funzionale

Inprint Italy: la stampa industriale arriva a Milano

Redazione 13/09/2016

Bail-in: uno strumento che si utilizza nei confronti di tutti i...

Redazione 13/09/2016
Strategie di business

HP compra le stampanti e fotocopiatrici di Samsung

Redazione 12/09/2016
Eventi

Un nuovo format per il Creativity Day 2016 di Milano e...

Redazione 12/09/2016
Nobilitazione e protezione del brand

Multicolor e Duocolor per la protezione e la valorizzazione del brand,...

Redazione 09/09/2016
InnovFin

FEI e Banca Sella firmano un accordo per il sostegno alle...

Margherita Baroni 09/09/2016
Esempi di targhette Rfid con antenna. Rfid (Radio-Frequency IDentification), in italiano identificazione a radiofrequenza è una tecnologia per l’identificazione di oggetti, prodotti o confezioni basata sulla capacità di memorizzare dati da parte di particolari etichette/targhette elettroniche, chiamate tag o anche transponder, e sulla capacità di queste di rispondere all’interrogazione a distanza da parte di appositi apparati fissi o portatili (reader). Questa identificazione avviene mediante radiofrequenza, grazie alla quale un reader è in grado di comunicare e/o aggiornare le informazioni contenute nei tag. Il loro impiego nel packaging sta crescendo e avrà come conseguenza pratica l’abolizione dei codici a barre e relativi sistemi di lettura.

Film metallizzati, un aiuto nel settore della sicurezza e dell’anticontraffazione

Emilio Gerboni 09/09/2016
Nobilitazione

Nobilitazione alla portata di tutti grazie a MK1060ST di Heidelberg

Redazione 08/09/2016
Eventi&anniversari

Italia Grafica compie 70 anni! È online il fascicolo di settembre!

Redazione 08/09/2016
Strumenti social

Instagram: comunicazione visiva e digital storytelling

Enrico Giubertoni 08/09/2016
1...227228229...266Pagina 228 di 266

Leggi la rivista

  • n.5 - Ottobre 2025
  • n.4 - Settembre 2025
  • n.3 - Giugno 2025
Edicola Web

Iscriviti alla newsletter

Seguici su Facebook

Leggi Italia Grafica su iPad e iPhone!

Italia grafica
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2025 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione presso il Tribunale di Milano N° 220 del 16/7/48 | Tecniche Nuove è iscritta al ROC – Registro degli Operatori della Comunicazione con il n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30/6/2001 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)