Heidelberg e Gallus si preparano a scrivere un nuovo capitolo nel panorama della stampa di etichette con la presentazione di due nuove soluzioni tecnologiche in occasione di Labelexpo Europe 2025. L’evento, che quest’anno si svolge nella nuova sede di Barcellona, sarà il palcoscenico per dimostrare come il gruppo intende rispondere alla crescente richiesta di tirature brevi, consegne rapide e massima efficienza produttiva.
Tecnologie mirate alle nuove esigenze del mercato
Le nuove soluzioni annunciate si inseriscono in un contesto di profonda trasformazione del mercato delle etichette, sempre più orientato verso la digitalizzazione e l’ottimizzazione dei processi. Heidelberg e Gallus ampliano il loro portfolio per coprire ogni segmento di mercato, confermando l’impegno nel fornire soluzioni modulari, scalabili e pronte a integrare tecnologie complementari grazie al concetto System to Compose di Gallus.
Oltre alle innovazioni digitali, Heidelberg presenta anche nuove soluzioni offset a foglio per la produzione efficiente di etichette con colla a umido e in-mold, ampliando ulteriormente l’offerta per i convertitori.
Un ecosistema connesso e collaborativo
“La nostra presenza a Labelexpo rafforza la rilevanza strategica del mercato delle etichette per Heidelberg,” dichiara David Schmedding, chief technology & sales officer di Heidelberg. “Offriamo un ecosistema integrato con soluzioni end-to-end che puntano alla massima efficienza, produttività e qualità.”
Gallus, da parte sua, conferma il proprio impegno nell’abbattere le barriere all’adozione del digitale e nell’accompagnare i clienti nella trasformazione verso una stampa sempre più intelligente e connessa. Tra le novità, si segnala anche Gallus MatteJet, una nuova tecnologia per la finitura opaca ad alte prestazioni della Gallus One, lanciata all’inizio dell’anno.
“Labelexpo è da sempre un crocevia globale per l’innovazione,” afferma Dario Urbinati, CEO di Gallus Group. “È il luogo dove le idee prendono forma grazie alla collaborazione. Insieme ai nostri partner, intendiamo mostrare cosa è possibile raggiungere affrontando le sfide di settore con una visione condivisa.”