Heidelberg: focus su digitalizzazione e produzione ibrida

Heidelberg ha accolto oltre 200 ospiti internazionali della filiera della stampa al nuovo summit Shift 2025, dedicato alla digitalizzazione dei processi e alla produzione ibrida. L’evento ha combinato interventi di esperti esterni con workshop pratici, offrendo esempi concreti di automazione e gestione efficiente degli ordini in contesti caratterizzati da elevate pressioni sui costi e da difficoltà nel reperimento del personale qualificato. Tra i casi presentati, Micropress Printers Ltd. ha illustrato come la Speedmaster XL 106 abbia accelerato i processi grazie all’integrazione di automazione, robotica e intelligenza artificiale, mentre Bauer Packaging ha mostrato come Prinect Production, integrato con Symphony di Ctrl-s, consenta la gestione automatizzata di circa 700 ordini giornalieri, dal layout alla produzione su sistemi digitali e taglio automatico con Polar e Mastermatrix 106 CSB. L’evento ha posto l’accento anche sul nuovo Prinect Touch Free, software di workflow supportato da AI che guida autonomamente gli ordini lungo l’intero processo produttivo, selezionando il percorso più efficiente in base a capacità, backlog e tempi di consegna. La soluzione è concepita per ambienti di stampa ibrida, combinando tecnologia offset con sistemi digitali Jetfire 50 e Versafire, e sarà disponibile a partire dalla fine del 2025. Secondo David Schmedding, Chief Technology e Sales Officer di Heidelberg, Shift offre una piattaforma unica di networking e confronto sulle soluzioni di trasformazione digitale, confermando l’impegno dell’azienda nel supportare i clienti con competenze complete in digitalizzazione e automazione dei processi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here