Da diverso tempo ormai, a SEI Laser non basta più essere punto di riferimento per le tecnologie di taglio e lavorazione. Labelexpo 2025 è stata l’occasione ideale per mostrare le competenze ormai estese anche dal mondo della stampa.
In primo piano KyoJet, configurazione praticamente unica sul mercato per la combinazione di operazioni eseguite in linea. Alla stampa UV a getto d’inchiostro con passaggio singolo ad alta risoluzione, si affianca il taglio laser, senza passaggio di macchina.
Presentata ufficialmente lo scorso anno, nei primi mesi sul mercato non ha avuto paura di essere messa alla prova, con risultati giudicati più di soddisfacenti. Alla prima versione si è infatti aggiunto un modulo di nobilitazione in due fasi. Prima la verniciatura, anche selettiva, seguita subito dopo dall’applicazione del foil. Importante ribadire tutto in un passaggio del supporto, partendo così dalla bobina bianca in ingresso per arrivare a un prodotto finale pronto per la consegna e l’applicazione.
Una soluzione interessante prima di tutto per i produttori di etichette vendute online, dai quali a SEI Laser è arrivata direttamente la richiesta di un sistema in grado di ottimizzare la produzione senza compromettere la qualità.
Il sistema è organizzato con uno svolgitore in versione da 610 mm o 1.000 mm, equipaggiato con tavolo di giunta e sistema di controllo elettronico della deriva. Seguito dal dispositivo Corona per migliorare la qualità e la durabilità della stampa aumentando la tenuta dell’inchiostro ai substrati.
Subito dopo, Webcleaner si occupa della pulizia organizzata in due gruppi, combinati con rulli in gomma, rimuove a fondo polvere e sporco. Due ulteriori unità eliminano le cariche elettrostatiche.
Per arrivare al vero e proprio fiore all’occhiello dell’azienda, la tecnologia laser per fustellare digitalmente e in linea qualsiasi sagoma e/o etichetta. Supportati da un modulo buffer, utile anche a riavvolgere il materiale quando la macchina viene fermata, riducendo così gli scarti, con relativo avvolgitore della matrice di scarto equipaggiato con piano riscaldante, si arriva al modulo per il taglio longitudinale a lama prima del riavvolgimento finale.



