Home Blog Pagina 168

News da Berlino: TattooWall a Fespa 2018

Pochi altri prodotti presentati a Fespa sono in grado di potersi definire unici come TattooWall e FantaStick. L’affresco digitale e il prespaziato digitale scaturiti dalla creatività di Graphic Report per opera di Antonio Brigato sono ormai pronti ad affrontare la sfida internazionale a tutto campo, a partire dal palcoscenico più importante d’Europa. Curiosità e attenzione non mancano, pronti a trasformarsi in stupore e ammirazione.

 

News da Berlino: Pixartprinting a Fespa 2018

Un debutto segnato da grande entusiasmo, quello di Pixartprinting a Fespa. Una piacevole immersione nella realtà di una fiera, quella dell’azienda online per eccellenza, grazie alla quale incontrare di persona tanti partner e spiegare a quelli nuovi un modello da vedere come un potenziale alleato.

News da Berlino: Mimaki a Fespa 2018

Le novità in casa Mimaki non mancano, a partire da una nuova Tiger-1800B MkII, per estendere la portata della tecnologia a nuove fasce di utenza. Soprattutto però, è la prima azienda del settore a parlare ufficialmente di Internet of Things. Spazio infatti alla connettività delle stampanti, in grado di inserirsi in flussi di lavoro digitali e integrarsi con tutti i software aziendali, alla ricerca di efficienza e riduzione dei costi.

News da Berlino: Roland DG a Fespa 2018

Tra le indicazioni più interessanti emerse da Fespa, passare dal semplice ruolo di produttori a quello di solution service provider. Per Roland, significa mettere a disposizione una serie di strumenti utili ai propri clienti per intervenire sull’intera fase del flusso di lavoro.

In particolare, tra le novità emerge la VersaUV S-Series, all’insegna della versatilità. Stampante in piano in grado di lavorare su supporti fino a 20 cm di altezza e soprattutto pesanti fino a 100 kg/mq. Pioniere delle strategie social inoltre, l’azienda lancia il Roland Hero Awards 2018: la caccia alla migliore storia di successo nel proprio ecosistema.

 

News da Berlino: swissQprint a Fespa 2018

Forte dei successi raccolti negli ultimi anni, swissQprint non si lascia comunque trascinare da facili entusiasmi e al contrario rilancia le proprie ambizioni con una nuova generazione di stampanti. Aggiornamento per l’intera linea Nyala, Impala e Oryx, tutte con in comune l’opzione per estendere la versatilità della tecnologia inkjet LED al roll-to-roll.

A qualità e prestazioni, il produttore svizzero aggiunge quindi la versatilità. Secondo Paola Mortara, CEO di Fenix DG, rivenditore italiano, abbastanza per ambire a un award nel corso della manifestazione.

Il Nero di Favini a Packaging Première

Durante la seconda edizione dell’evento dedicato al mondo del packaging che si sta svolgendo proprio in questi giorni a Milano, Favini presenta la collezione dei suoi neri.

In particolare, per questa speciale occasione, Favini ha scelto di mettere in mostra il proprio assortimento di carte nere con uno stand in total black che rende omaggio al re indiscusso del packaging di lusso 2018: il nero, il colore – non colore da sempre amato da designer, creativi e grafici – nonostante le mode che si susseguono – perché potentemente comunicativo. Gli affascinanti contorni notturni delle più belle città del mondo – Roma, New York, Sidney, Mosca, Dubai, Colonia, Kuala Lumpur, Shanghai e Londra –  illuminano lo stand Favini, evocandone il fascino e la bellezza.

«Il nero prosegue nel suo trend di crescita, in parte a discapito del bianco, utilizzato ormai per molte tipologie di prodotto e da numerosi brand», dichiara Marco Bertolo, direttore vendite Italia di Favini. «Senza paura abbiamo esplorato il mondo del nero con un vero e proprio “giro del mondo” in 15 immagini, 15 skylines – neri ovviamente –  che esaltano il colore del mistero in tutte le sue possibili declinazioni».

Oggi, i principali settori di utilizzo di black packaging sono quelli del food&beverage di lusso (in primis cioccolato, vino e liquori), dell’hi tech e del beauty, quest’ultimo in crescita esponenziale. Nel settore fashion, il nero non tramonta, rimanendo sempre uno dei principali trend. Il bianco, da sempre associato al concetto di “pulito”, è stato per molti anni il protagonista indiscusso dei prodotti dedicati alla cura della persona: grazie al forte potere evocativo del bianco, i consumatori avevano infatti l’impressione che un prodotto vestito di bianco fosse più efficace rispetto agli altri. Secondo alcune fonti, oggi sembra che le cose stiano cambiando e, dopo anni in cui il bianco è stato predominante su tutti i tipi di packaging, il nero sta tornando alla ribalta. Già molti marchi del beauty hanno scelto il nero per i propri prodotti perché capace di evocare, come nessun altro, il lusso, la classe e l’esclusività.

Grazie alla loro versatilità, le carte nere Favini sposano il mondo del packaging. Per quanto riguarda la grafica, le carte nere si distinguono per la loro capacità di fornire risultati di stampa di forte impatto visivo ed emozionale, grazie alle diverse tecniche di nobilitazione possibili, che comprendono la stampa nero su nero, gli effetti metallizzati e l’unione tra gli effetti matte shinelitografia, serigrafia, digitale, lamina e punzone a secco.

«La scelta del nero in comunicazione è estremamente ricca di opzioni: si può prediligere un nero assorbente» o, al contrario, uno estremamente riflettente, o optare per delle infinite combinazioni che stanno nel mezzo a questi due estremi», continua il direttore vendite Italia di Favini. «Il Nero Favini è da sempre molto apprezzato dai professionisti del nostro settore: siamo riconosciuti come dei veri e propri specialisti per la nostra capacità indiscussa di esplorare tutte le potenzialità espressive di questo colore. Siamo quindi orgogliosi di aver vestito di nero lo stand di questa seconda edizione di Packaging Première: siamo convinti che i visitatori saranno sedotti e conquistati da questo nostro particolare viaggio in notturna intorno al mondo», conclude Marco Bertolo.

News da Berlino: Epson a Fespa 2018

Nella crescita di interesse per la stampa su tessile anche nel mondo viscom, Epson gioca praticamente in casa. Per la prima volta in una fiera non di settore, fa infatti la comparsa Monna Lisa, Evo Tre 16 (16 teste di stampa per 8 colori), al centro di una serie di novità dove spicca la SureColor F1200 per la stampa diretta su magliette. Più in generale, Claudio Buelli di Epson guida alla scoperta di un ecosistema completo per giocare le proprie carte in ambito interior decoration, dove emerge la collaborazione con l’italiana Ecotex per trattamenti esclusivi dei supporti in ecopelle.

 

News da Berlino: HP a Fespa 2018

Al compimento del decimo anno, HP rinnova la sfida Latex inseguendo un nuovo salto di qualità. La Latex R2000 si propone infatti come prima soluzione ibrida per la stampa di cartellonistica e insegne su materiali rigidi e flessibili in un unico dispositivo.

Gamut particolarmente elevato, grande flessibilità e velocità operativa sono solo le sfide secondarie rispetto alle grandi aspettative create intorno all’inchiostro bianco. In combinazione con sei colori, optimizer e overcoat non nasconde le ambizioni di cambiare le regole del mercato. Una soluzione però non per tutti, con prezzo di ingresso intorno ai 270mila euro.

News da Berlino: STS Ink a Fespa 2018

Arriva direttamente dagli stampatori alla ricerca di inchiostri per prestazioni ai massimi livelli l’interesse verso STS Ink. Supporto per Roland TrueVIS roll-to-roll e stampa Brother su t-shirt, al centro dell’attenzione in questa edizione di Fespa movimentata fin dalle prime ore.

Fespa Global Print Expo 2018 apre i battenti

Fespa Global Print Expo 2018, la più grande fiera d’Europa dedicata alla stampa serigrafica e digitale di grande formato, tessile e di segnaletica, apre le porte estendendosi su dieci padiglioni per quattro giorni, a Messe Berlin, in Germania.

Migliaia di fornitori di servizi di stampa (PSP) e di produttori di insegne sono attesi incutesti giorni a Berlino per esplorare gli stand dei 700 espositori, di cui un numero significativo lancerà nuovi prodotti durante la settimana. I visitatori vedranno le ultime novità in termini di strumentazioni, software, inchiostri e media per la stampa serigrafica e digitale di grande formato, la stampa tessile e la segnaletica.

I visitatori potranno anche accedere alla fiera concomitante European Sign Expo dedicata alle insegne non stampate, che quest’anno ha organizzato il più grande evento nei suoi sei anni di storia. L’evento ospita 117 espositori che presenteranno le loro ultime soluzioni e strumenti per lettere scatolate, neon, LED, insegne tridimensionali, display illuminati, incisioni e satinature.

Oltre alla mostra, i visitatori di Fespa e di European Sign Expo 2018 avranno accesso a un ricco programma di contenuti di formazione, dimostrazioni in tempo reale e funzionalità interattive per scoprire le numerose possibilità volte a far decollare la loro attività.

Printeriors

Al loro arrivo  i visitatori attraverseranno Printeriorsuna raccolta stimolante di elementi stampati per la decorazione di interni. Ispirandosi a una lounge aeroportuale, Printeriors evidenzia come la stampa possa essere utilizzata per trasformare gli interni grazie ad elementi stampati come pavimentazione, rivestimenti per pareti e arredi tessili. Le applicazioni di Printeriors provengono da 20 aziende, tra cui: Mimaki, OKI, CMYUK, Massivit, Premier Textiles e Veika.

FESPA Awards

Sempre nell’atrio di Messe Berlin, i visitatori potranno lasciarsi ispirare dai Fespa Awards una mostra dei progetti di stampa e segnaletica finalisti per un Fespa Award. I vincitori saranno annunciati durante la cena di gala di Fespa, prevista per mercoledì 16 maggio.

Print Make Wear

Debutta a Fespa 2018 Print Make Wear (padiglione 4.1 –livello inferiore), un ambiente di produzione in tempo reale volto a ricreare un’industria di fast fashion. Questa nuova funzionalità per i visitatori illustra ogni passaggio del processo di produzione di stampa digitale e serigrafica, dal progetto iniziale al prodotto finito. All’interno di Print Make Wear i visitatori troveranno strumenti e substrati provenienti da 15 espositori, mentre degli esperti di tecnologia saranno a disposizione per illustrare ciascun passaggio del processo.

Digital Corrugated Experience

Un’altra nuova funzionalità lanciata a Fespa 2018 è la Digital Corrugated Experience (padiglione 5.2 – livello superiore), che presenta i vantaggi commerciali e in termini di produzione della stampa digitale su cartone ondulato per imballaggi ed espositori per i punti vendita. Questa funzionalità, rivolta sia ai fornitori di servizi di stampa (PSP) che ai converter, ospiterà 17 espositori per illustrare le nuove opportunità di guadagno che possono derivare dall’integrazione della stampa digitale per imballaggi nelle proprie tecnologie di produzione.

World Wrap Masters

La preferita dai visitatori, l’intensissima competizione di rivestimento per veicoli, World Wrap Masters (padiglione 6.2 – livello superiore), si svolge per quattro giorni, iniziando con l’European Series (15 e 16 maggio) e concludendosi con la finale di World Wrap Masters (17 e 18 maggio), in cui i visitatori potranno vedere i migliori installatori al mondo competere per il titolo di World Wrap Master. I visitatori interessati al rivestimento per veicoli come percorso di diversificazione potranno partecipare a workshop giornalieri gratuiti per imparare dagli esperti di rivestimento.

Trend Theatre

Esplorando in profondità le tendenze di crescita del mercato della stampa di grande formato, i visitatori potranno approfittare dei seminari formativi gratuiti nel Trend Theatre di Fespa 2018, (padiglione 3.1 – livello inferiore). Il ricco programma di contenuti di quest’anno è basato sulla ricerca indipendente nelle aree di mercato in espansione: segnaletica, stampa digitale su tessuti, stampa per la decorazione di interni, stampa digitale per imballaggi e stampa industriale. Vi sarà inoltre una serie di sessioni a cura degli espositori. Il programma completo dei seminari è disponibile qui: www.fespaglobalprintexpo.com/features/trend-theatre.