La personalizzazione come leva strategica e driver tecnologico per il mercato della comunicazione visiva, della moda e dell’oggettistica torna protagonista a Fiera Milano con CustomX, l’area tematica di PTE – Promotion Trade Exhibition dedicata alle applicazioni e alle tecnologie per il custom made. L’appuntamento è fissato dal 21 al 23 gennaio 2026, quando la manifestazione – riferimento per oggettistica promozionale, tessile pubblicitario e tecnologie per la personalizzazione – offrirà a operatori e brand un panorama completo delle soluzioni più avanzate per la creazione di prodotti unici.
Negli ultimi anni la personalizzazione è diventata un elemento distintivo per aziende e consumatori. Non si tratta più soltanto di rendere visibile un logo, ma di creare connessioni autentiche tra i valori del marchio e l’identità di chi riceve o acquista l’oggetto. Tecnologie come stampa DTG, UV printing, ricamo computerizzato, taglio laser e stampa 3Dhanno reso questo approccio scalabile e sostenibile, consentendo produzioni anche su singola unità senza aumentare costi e sprechi.
Un mercato in espansione tra moda, sport, casa e azienda
Il fenomeno del bespoke attraversa tutti i comparti.
Nel fashion, l’unicità è sinonimo di identità: capi su misura, monogrammi e accessori configurabili online rappresentano un’alternativa consapevole alla fast fashion, soprattutto per le nuove generazioni.
Nel mondo sportivo, la customizzazione consolida il senso di appartenenza, dalle maglie personalizzate dei club professionistici ai gadget delle società dilettantistiche.
Nel design e nell’arredo, le tecnologie additive permettono di creare oggetti funzionali e decorativi su misura, interpretando la crescente domanda di personalità negli spazi domestici.
Nel settore aziendale e promozionale, infine, il gadget personalizzato si trasforma in veicolo di valori: articoli utili, sostenibili o tecnologici, coerenti con l’identità del brand, rafforzano la relazione con clienti e collaboratori.
CustomX: tecnologie, applicazioni e networking
Dopo l’ottimo riscontro delle precedenti edizioni, CustomX conferma la propria formula vincente: un’area espositiva con focus su tecnologie e applicazioni per la personalizzazione di oggetti e tessuti, dalla stampa digitale alla sublimazione, dal ricamo automatizzato alla marcatura laser.
Gli espositori, posizionati in un’area con flussi dedicati, potranno dialogare non solo con stampatori e personalizzatori, ma anche con retailer, distributori e professionisti del mondo lifestyle, sempre più interessati alle soluzioni su misura.
Sinergie fieristiche e nuove opportunità
Il valore aggiunto dell’edizione 2026 sarà la concomitanza con MILANO HOME, il salone del retail indipendente dedicato a decorazione e tessile per la casa, con BRAND POWER @ MILANO HOME, evento che connette brand e marketing industriale, e con QUICK&MORE, manifestazione per la distribuzione di articoli decorativi e stagionali.
Una sinergia che moltiplica le occasioni di business e di networking, confermando Fiera Milano come piattaforma privilegiata per la filiera della personalizzazione e del regalo.
L’appuntamento con CustomX, all’interno di PTE – Promotion Trade Exhibition, è quindi dal 21 al 23 gennaio 2026a Fiera Milano: tre giorni per scoprire tecnologie, tendenze e strategie che stanno ridefinendo il futuro della personalizzazione.
 
             
		