• Mercato
    • Scenari
    • Aziende
    • Persone
    • Associazioni
    • Appuntamenti
      • Fespa
      • Viscom
      • Labelexpo
      • Print4All
  • Applicazioni
    • Commerciale
    • Editoriale
    • Packaging
    • Wide
  • Prestampa
    • Software
    • Tips&tricks
    • W2P
    • Workflow
  • Tecnologie
    • Digitale
    • Offset
    • Flexo
    • 3D
  • Consumabili
    • Carta
    • Altri materiali
    • Inchiostri
    • Matrici
  • Post-stampa
  • Marketing
    • Multimedialità
  • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Inchiostri
    • Consumabili
  • Legale
    • Normativa
    • Sicurezza
Cerca
Italia Grafica
  • Mercato
    • Scenari
    • Aziende
    • Persone
    • Associazioni
    • Appuntamenti
      • Fespa
      • Viscom
      • Labelexpo
      • Print4All
  • Applicazioni
    • Commerciale
    • Editoriale
    • Packaging
    • Wide
  • Prestampa
    • Software
    • Tips&tricks
    • W2P
    • Workflow
  • Tecnologie
    • Digitale
    • Offset
    • Flexo
    • 3D
  • Consumabili
    • Carta
    • Altri materiali
    • Inchiostri
    • Matrici
  • Post-stampa
  • Marketing
    • Multimedialità
  • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Inchiostri
    • Consumabili
  • Legale
    • Normativa
    • Sicurezza
Home Applicazioni Packaging Pagina 28

Packaging

Casuale
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più letti
  • Gli articoli più letti questa settimana
  • Per punteggio
  • Casuale

Il packaging come marchio tridimensionale

Alessandro Battaglia Parodi 02/12/2017
Packaging

Giflex, giornata della sostenibilità

Packaging

Vendite on line, ecco come cambia il packaging

Packaging

Packly lancia il programma Educational dedicato a studenti e insegnanti

Packaging

HP presenta HP PageWide C550, per la post-stampa digitale su cartone ondulato

Packaging

Soluzioni di codifica e stampa per gli imballaggi da Kba

Redazione 22/03/2017

Packaging Première & PCD Milan 2025: arte, AI e sostenibilità per...

Valeria Teruzzi 15/05/2025
Packaging

Eska, parte di RDM Group, e Paques Biomaterials: biopolimeri biobased e...

Valeria Teruzzi 05/11/2024
Installazioni

Scodix Ultra Pro cambia le prospettive di Tipolito Capelli

Redazione 07/02/2017
Investimenti

LIC Packaging incrementa la produzione di cartone ondulato con HP PageWide...

Redazione 26/10/2020
Packaging

Goss e Dg Press insieme per la stampa rotoffset

Redazione 10/08/2016
Etichette

RSM-Digi.vs per la fustellatura di film plastici, laminati ed accoppiati (OPP,...

Redazione 22/08/2013
Schema della struttura Oled. Un display Oled è composto da vari strati sovrapposti: su un primo strato trasparente, che ha funzioni protettive, viene deposto uno strato conduttivo trasparente che funge da anodo; successivamente vengono aggiunti 3 strati organici: uno per l’iniezione delle lacune, uno per il trasporto di elettroni e, tra di essi, i tre materiali elettroluminescenti (rosso, verde e blu), disposti a formare un unico strato composto da tanti elementi, ognuno dei quali formato dai tre microdisplay colorati. Infine, viene deposto uno strato riflettente che funge da catodo. Nonostante la molteplicità di strati, lo spessore totale, senza considerare lo strato trasparente, è di circa 300 nanometri.
Packaging&innovazione

I prodotti elettronici ottenuti con processi di stampa

Emilio Gerboni 02/09/2016

Oltre la quadricromia: il caso L’Uovo d’Oro

Raffaele Angelillo 23/09/2020
Brice Carugati, Presidente di Adesa.
Installazioni

La prima installazione europea della Durst Tau 330 e del sistema...

Redazione 03/05/2017
1...272829...31Pagina 28 di 31

Leggi la rivista

  • n.2 - Aprile 2025
  • n.1 - Febbraio 2025
  • n.6 - Dicembre 2024
Edicola Web

Iscriviti alla newsletter

Seguici su Facebook

Leggi Italia Grafica su iPad e iPhone!

Italia grafica
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2025 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione presso il Tribunale di Milano N° 220 del 16/7/48 | Tecniche Nuove è iscritta al ROC – Registro degli Operatori della Comunicazione con il n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30/6/2001 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)