• Mercato
    • Scenari
    • Aziende
    • Persone
    • Associazioni
    • Appuntamenti
      • Fespa
      • Viscom
      • Labelexpo
      • Print4All
  • Applicazioni
    • Commerciale
    • Editoriale
    • Packaging
    • Wide
  • Prestampa
    • Software
    • Tips&tricks
    • W2P
    • Workflow
  • Tecnologie
    • Digitale
    • Offset
    • Flexo
    • 3D
  • Consumabili
    • Carta
    • Altri materiali
    • Inchiostri
    • Matrici
  • Post-stampa
  • Marketing
    • Multimedialità
  • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Inchiostri
    • Consumabili
  • Legale
    • Normativa
    • Sicurezza
Cerca
Italia Grafica
  • Mercato
    • Scenari
    • Aziende
    • Persone
    • Associazioni
    • Appuntamenti
      • Fespa
      • Viscom
      • Labelexpo
      • Print4All
  • Applicazioni
    • Commerciale
    • Editoriale
    • Packaging
    • Wide
  • Prestampa
    • Software
    • Tips&tricks
    • W2P
    • Workflow
  • Tecnologie
    • Digitale
    • Offset
    • Flexo
    • 3D
  • Consumabili
    • Carta
    • Altri materiali
    • Inchiostri
    • Matrici
  • Post-stampa
  • Marketing
    • Multimedialità
  • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Inchiostri
    • Consumabili
  • Legale
    • Normativa
    • Sicurezza
Home Applicazioni Pagina 12

Applicazioni

Casuale
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più letti
  • Gli articoli più letti questa settimana
  • Per punteggio
  • Casuale

Tecnologia di stampa variabile per lattine

Redazione 13/06/2013
Editoriale

IntelliTune di Agfa, lo strumento per gli stampatori di quotidiani

Packaging

Sgambaro, nuova confezione monomateriale valutata da Aticelca con il massimo livello di riciclabilità

Labelexpo

Litografia Castello entra nel mondo delle etichette con Gallus

Applicazioni

Fenix Digital Group e swissQprint: innovazione e sostenibilità nella stampa UV

Viscom 2019

Colorcopy celebra il sodalizio con Roland

Redazione 24/10/2019
Traguardi

Con Xerox Legoprint supera i 5 milioni di libri stampati in...

Redazione 10/02/2013

Packaging Première: l’evento per i brand del packaging lusso debutta a...

Redazione 22/12/2016
Schema della struttura Oled. Un display Oled è composto da vari strati sovrapposti: su un primo strato trasparente, che ha funzioni protettive, viene deposto uno strato conduttivo trasparente che funge da anodo; successivamente vengono aggiunti 3 strati organici: uno per l’iniezione delle lacune, uno per il trasporto di elettroni e, tra di essi, i tre materiali elettroluminescenti (rosso, verde e blu), disposti a formare un unico strato composto da tanti elementi, ognuno dei quali formato dai tre microdisplay colorati. Infine, viene deposto uno strato riflettente che funge da catodo. Nonostante la molteplicità di strati, lo spessore totale, senza considerare lo strato trasparente, è di circa 300 nanometri.
Packaging&innovazione

I prodotti elettronici ottenuti con processi di stampa

Emilio Gerboni 02/09/2016
La stampante di grande formato, che non sarà presente in fiera, ma ci saranno campioni di stampa prodotte da Massivit 3D e presentazioni video supportate dal team NTG specializzato.
Anteprima Viscom | NTG padiglione 12, stand F37

NTG Digital porta a Viscom la stampa 3D in grande formato

Redazione 07/10/2016

Assografici, nuovo Regolamento UE su imballaggi e rifiuti da imballaggi: forte...

Redazione 29/11/2022
Textile

T-Shirt Factory, garment on demand

Redazione 06/05/2020

Kyocera Document Solutions e Florania per una moda sostenibile

Redazione 11/03/2025
Grande formato

Rhotex 325 di Durst, per la stampa diretta su tessuto e...

Redazione 28/11/2016
Tirature brevi

Short run printing: come gestire le tirature brevi

David Serenelli 11/04/2019
1...111213...65Pagina 12 di 65

Leggi la rivista

  • n.2 - Aprile 2025
  • n.1 - Febbraio 2025
  • n.6 - Dicembre 2024
Edicola Web

Iscriviti alla newsletter

Seguici su Facebook

Leggi Italia Grafica su iPad e iPhone!

Italia grafica
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2025 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione presso il Tribunale di Milano N° 220 del 16/7/48 | Tecniche Nuove è iscritta al ROC – Registro degli Operatori della Comunicazione con il n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30/6/2001 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)