L’importanza e l’unicità di drupa è confermata dal fatto che a tre mesi dall’inizio della fiera circa 140.000 metri quadrati di spazio espositivo netto sono già stati prenotati da oltre 1.400 espositori provenienti da 50 Paesi.
Dai più noti operatori globali alle realtà emergenti, l’elenco degli espositori registrati è notevole, una sorta di “who’s who” dell’industria della stampa e del packaging che copre l’intera catena del valore. Espositori noti e immancabili come Bobst, Canon, Comexi, Duplo, EFI, Epson, ESKO, Fujifilm, Heidelberg, Horizon, HP, Kodak, Koenig & Bauer, Kolbus, Komori, Konica Minolta, Kurz, Landa, Müller Martini, Ricoh, Screen, Windmöller & Hölscher, Xeikon e molti altri si sono registrati e presenteranno le loro innovazioni, le tendenze tecnologiche, i portafogli di prodotti e le novità in anteprima a Düsseldorf dal 28 maggio al 7 giugno 2024. I partecipanti vivranno un’esperienza unica perché in fiera saranno presentati dal vivo flussi operativi complessi e automatizzati, i processi e nuovi macchinari.
Attualmente il numero maggiore di espositori proviene da Germania, Giappone, Italia, Cina, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Stati Uniti, Israele, India e Spagna.
“La risposta positiva degli espositori lo conferma: l’industria mondiale della stampa e del packaging punta ancora a drupa come piattaforma commerciale e la considera il luogo di incontro del settore più importante al mondo”, afferma Sabine Geldermann, direttrice di drupa, Portfolio Print Technologies Messe Düsseldorf. “Dato che circa l’80% degli espositori proviene dall’estero, la fiera occupa una posizione di primo piano a livello globale. La gamma dei prodotti offerti, la varietà e la presentazione dal vivo delle innovazioni sono uniche e offrono ancora una volta uno sguardo al futuro del settore. Condizioni ideali per il networking tra espositori e visitatori e per portare avanti progetti che guardano al futuro”.
Al centro dell’attenzione saranno il trasferimento intensivo di conoscenze e l’interazione con esperti di tutto il mondo sugli effetti dei megatrend globali e sui relativi nuovi modelli di business e opportunità per il settore. I forum speciali come drupa cube (area conferenze), drupa next age (dna), l’area espositiva per i nuovi attori, le start-up, i giovani talenti e gli espositori affermati nel campo delle tecnologie trasversali, così come il touchpoint packaging per soluzioni di packaging visionarie e intelligenti, il touchpoint tessile in cui sarà realizzata una microfabbrica tessile e il touchpoint sostenibilità, dedicato alla sostenibilità e all’economia circolare, offrono una visione di altissimo interesse e attualità sui temi del futuro ad alto potenziale di crescita. Con il suo programma tematico, la fiera è al passo con i tempi ed è al contempo espressione di un’industria altamente creativa che attinge continuamente a nuovi mercati verticali con le sue applicazioni e soluzioni industriali e funzionali, dimostrando così la sua grande sostenibilità nel tempo.