Enfocus annuncia un accordo esclusivo con Monotype, uno dei fornitori di caratteri più famosi al mondo, per risolvere il maggiore ostacolo alla correzione di PDF per la produzione: i font mancanti.
PitStop, lo standard in quanto a preflight e modifica di PDF, dà agli utenti di PitStop Pro 12 e PitStop Server 12 la possibilità di connettersi alla piattaforma Monotype Baseline, nuova soluzione basata su cloud, quando viene rilevata l’assenza di tipi di caratteri. Acquistando la licenza a una speciale tariffa iniziale di 1,49 dollari per font per un singolo documento, si può inserire il tipo di carattere nel file, superando quindi con successo il preflight e la stampa (L’acquisto di licenze per i font e il loro inserimento dalla piattaforma Monotype Baseline™ sarà un’opzione sempre disponibile nella versione 12 e in quelle successive di PitStop Server e PitStop Pro. Vedere la schermata e la spiegazione in allegato al presente comunicato stampa.) Inoltre, l’accordo prevede attualmente l’esclusività dei diritti di Enfocus per l’offerta della soluzione Monotype per il preflight.
I commenti di alcuni esperti in consulenza di produzione
Questo il commento di Matt Beals, consulente di produzione di PDF di Seattle che integra l’intera gamma di prodotti per l’industria grafica per aziende di tutto il mondo: «l’inserimento dei tipi di carattere da una risorsa online, e niente meno che da Monotype (il meglio in quanto a fornitura di font), è stata una mossa geniale da parte di Enfocus. Già avevo l’impressione che, con la nuova funzionalità a colori e la tangibile accelerazione dell’elaborazione, PitStop 12 si stesse profilando come l’upgrade più importante da anni a questa parte. Adesso devo rivedere la mia opinione: l’aggiunta dell’inserimento di tipi di carattere Monotype in PitStop 12 potrebbe rendere questo uno degli upgrade di software più importanti dell’anno per l’intero settore.»
«Sono veramente impressionato»
«I font mancanti continuano a riemergere, sondaggio dopo sondaggio, da più di dieci anni, come uno dei maggiori ostacoli alla produzione veloce di PDF» ha spiegato Andrew Bailes-Collins, Senior Product Manager per la famiglia PitStop di Enfocus. «A nome di 130.000 aziende e utilizzatori di tutto il mondo che utilizzano PitStop per il preflight e la correzione dei PDF, ringraziamo Monotype per aver collaborato con noi alla soluzione del problema.»
Bailes-Collins ha inoltre affermato che l’accordo tra Enfocus e Monotype coniuga il meglio di quanto le due aziende hanno da offrire, per il superamento di un problema presente da tempo. «Enfocus PitStop è in grado di verificare un file PDF e rilevare la presenza di tipi di carattere non previsti, e Monotype possiede un’enorme collezione di font. Insieme stiamo finalmente risolvendo il problema dei tipi di carattere mancanti.»
I vantaggi della partnership tra Enfocus e Monotype
Effettivo utilizzo di font (non sostituzioni o emulazioni) tra i 30.000 attualmente disponibili (ne saranno resi disponibili degli altri tra i 150.000 della collezione Monotype, in base alle richieste degli utenti).
- Notevole riduzione di costi
- Meno casi di ritardi e di scadenze non rispettate
- Eliminazione delle richieste di revisione di file PDF
- Vantaggio competitivo
- Operatività manuale o automatica
- Clienti più soddisfatti
- I tipi di carattere includono i formati Open Type e TrueType. I font asiatici sono disponibili nei formati TrueType o OpenType CFF.
- Il problema dei font mancanti torna in primo piano nell’era delle basse tirature
Bailes-Collins fa notare come il problema dei tipi di carattere mancanti sia tornato attuale da quando è aumentata la richiesta di tirature ridotte in tempi rapidi, con la conseguente pressione esercitata sulla produzione. «Mentre tutto il resto si è ottimizzato e automatizzato, abbiamo continuato ad avere il vecchio problema dei font mancanti, che dava ai clienti l’impressione di essere rimasti agli anni 90. Era giunto il momento di cambiare, e così ci siamo rivolti a Monotype (chi altri se no?) per farlo.»
Il servizio in attesa di brevetto di Monotype attualmente è disponibile solo tramite Enfocus e i suoi partner OEM.
«Enfocus è un rappresentante d’eccezione sul mercato» ha commentato Joe Roberts, vicepresidente e General Manager, Printer Imaging, di Monotype. «Ringraziamo Andrew Bailes-Collins e il team Enfocus per averci proposto un’idea che secondo noi avrà un impatto enorme e positivo.»
Modalità di accesso al servizio per i clienti di PitStop 12
PitStop Pro 12 e PitStop Server 12 funzioneranno in modo analogo alla precedente versione: con il controllo dei file PDF per il rilevamento dei tipi di carattere mancanti e con l’individuazione di questi ultimi se sono disponibili sul computer locale. Se lo sono e l’utente abilita l’opzione, i font locali saranno inseriti nel PDF. Ma in PitStop 12, se i font mancanti non sono presenti localmente, il processo va oltre: gli operatori che usano PitStop 12 possono verificare se il tipo di carattere mancante è disponibile sulla piattaforma Monotype Baseline™.In caso affermativo, se l’utente lo desidera, il font potrà essere scaricato e inserito nel documento PDF.
La piattaforma Monotype Baseline è accessibile dopo aver impostato un account. Viene addebitata una tariffa iniziale di 1,49 dollari per font, per un documento, indipendentemente dalle dimensioni del PDF, sia esso composto da una o da migliaia di pagine.
I font acquistati saranno documentati nei report di preflight PitStop e nella cronologia utente di Monotype.
PitStop 12: un upgrade storico
Il vicepresidente di Enfocus Fabian Prudhomme ha definito l’accordo con Monotype il fiore all’occhiello del più importante aggiornamento della famiglia PitStop da diversi anni a questa parte.
«I clienti di Enfocus PitStop non hanno dubbi sulle loro esigenze» ha spiegato Prudhomme. «Uscire da PitStop per eseguire modifiche di immagini in applicazioni di editing esterne era un lavoro oneroso, così abbiamo inserito in PitStop 12 gli strumenti per questo tipo di operazioni. Gli utenti di PitStop Server dispongono inoltre del motore di appiattimento delle trasparenze di Adobe e di elaborazione a 64 bit, per un accesso alla memoria più rapido e sicuro. Ora, con la piattaforma Monotype Baseline™, portiamo ai clienti il risultato della battaglia più grande e lunga sul fronte della produzione di PDF: i tipi di carattere mancanti. Abbiamo vinto.»