
Massimiliano Bini, direttore del Museo della Carta di Pescia è stato eletto alla Presidenza dell’Associazione Italiana dei Musei della Stampa e della Carta con decisione del Consiglio Direttivo riunitosi il 21 ottobre 2015 nella sede di Piazza Castello 28, Milano.
Dopo l’elezione, Massimiliano Bini ha ringraziato i colleghi del Consiglio Direttivo per la fiducia accordatagli: «È un grande onore ricoprire questo incarico che comporta responsabilità e impegno». Per quanto riguarda il futuro, fermo restando il sostengo alle attività istituzionali, «rientrano nei miei propositi la costruzione di alleanze e reti con altre associazioni che hanno scopi simili o complementari, la condivisione degli eventi organizzati dai Musei associati per promuovere l’Aimsc verso un pubblico più vasto rispetto a quello abituale, la proposizione di interventi per stimolare riflessioni sulla normativa riguardante i nostri Musei e sulle questioni concernenti la catalogazione del nostro Patrimonio Tecnico Scientifico.» Su questi punti il contributo dei soci risulta decisivo per cui «all’insegna della massima collaborazione e di una più ampia prospettiva chiedo a tutti gli associati di starmi vicino con il sostegno, le proposte e i consigli».
Nel lasciare la presidenza, a conclusione del mandato iniziato nel 2009, Mauro Bodini del Museo della Stampa Soncino – Centro Studi Stampatori Ebrei Soncino – ha ringraziato «tutti i soci e i volontari per questi lunghi anni di collaborazione, anni in cui abbiamo agito per affermare il ruolo dell’Aimsc nella quale ho molto creduto e alla quale, con spirito di servizio e su richiesta del nuovo Presidente, continuerò ad assicurare il mio contributo. Al neo presidente Massimiliano Bini faccio un fervidissimo augurio di buon lavoro».