Home Blog Pagina 26

Live da drupa. Müller Martini, importante partnership siglata

Mr. Cui, CEO Yongcheng Shengda, e Sven Olsen, regional director Asia Pacific Müller Martini sigllano una strategica cooperazione a drupa

Yongcheng Shengda e Müller Martini siglano una partnership strategica a drupa e ordina nove linee Müller Martini.

Cui Wenfeng, CEO di Yongcheng Shengda, ha firmato il contratto presso lo stand Müller Martini insieme a Sven Olsen, direttore regionale Asia Pacifico di Müller Martini, investendo così in un totale di nove linee Müller Martini. L’azienda utilizzerà la maggior parte delle linee per portare avanti la trasformazione digitale della sua azienda con sede a Yongcheng, nella provincia di Henan, in Cina. Queste linee comprendono una “cellula” di fabbrica intelligente SigmaLine Compact con una rilegatrice Antaro Digital e una taglierina Granit, due Prinova Digital e due Hunkeler Plowfolder book solutions.

“Siamo lieti di aver siglato questa partnership strategica con Yongcheng Shengda e di poter supportare l’azienda come partner forte nella sua trasformazione digitale futura”, spiega Sven Olsen, amministratore delegato della regione Asia-Pacifico di Müller Martini. “Non vediamo l’ora di condividere informazioni ed esperienze sullo sviluppo digitale e sulle esigenze future”.

Live da drupa. Heidelberg, grandi ordini in fiera

Giorni intensi di fiera per Heidelberg e le soddisfazioni non mancano: Zhengzhou Shengda Group, principale stampatore online cinese, ha ordinato 15 macchine da stampa Speedmaster CX (70×100).

Sempre in fiera, Thung Hua Sinn, uno dei principali produttori di etichette a foglio della Thailandia, ha ordinato 38 unità di stampa Speedmaster XL 75 e CX 75.

 

Live da drupa. Canon, potere agli stampatori

All’insegna del claim “The Power to Move”, Canon a drupa vuole mostrare l’importanza di avere un partner capace di offrire tecnologie, competenze e supporto a 360 gradi.

Canon, infatti, punta ad andare oltre le singole soluzioni di stampa, aiutando i PSP a concepire nuovi modi di lavorare con i loro clienti, attraverso modelli di business innovativi, una grande attenzione alla collaborazione e all’integrazione.

Chiaramente il punto di partenza è un’offerta tecnologia a tutto campo.

I visitatori dello stand hanno modo di ammirare l’intera gamma di tecnologie di stampa di produzione: soluzioni software Canon PRISMA per la gestione dei flussi di lavoro, supporti di stampa, stampanti inkjet e toner, stampanti a bobina e a foglio, a piano fisso e roll-to-roll per il grande formato, nonché sistemi digitali per la produzione di etichette e packaging.

Tutte le soluzioni sono impegnate nella produzione live di applicazioni e sono suddivise per segmento industriale: stampa commerciale, editoria (compresi i libri), comunicazioni promozionali (compresi direct mail e retail), etichette e packaging, interior décor, oltre alla stampa In-house e CAD. Nell’area “Printworks” dello stand, i visitatori hanno l’opportunità di parlare delle loro sfide operative e strategiche con specialisti Canon esperti nello sviluppo del business, flussi di lavoro e applicazioni. Oltre a ciò è possibile scoprire come altri fornitori di servizi di stampa, di qualsiasi tipo e dimensione, abbiano adottato insieme a Canon strategie di crescita sostenibile basate su: tecnologie innovative, consulenza di esperti e capacità di implementazione – dalla progettazione della soluzione alla gestione del progetto, passando per automazione del processo, assistenza e supporto.

HP e Cimpress, la collaborazione continua

da sinistra a destra: Micha Rosenzweig, global strategic accounts manager; Robert Keane, Cimpress founder, chairman and CEO; Noam Zilbershtain, VP & general manager, HP Indigo & Scitex; Haim Levit, SVP & division president, HP Industrial Print; Paolo Roatta, CEO The Print Group - Cimpress; Oran Sokol, global head of strategic accounts, HP Inc

HP e Cimpress festeggiano oltre 20 anni di collaborazione all’insegna dell’innovazione, della crescita e del successo condiviso. Questa collaborazione duratura non solo ha superato la prova del tempo, ma ha anche stabilito nuovi parametri di riferimento nel settore della stampa digitale.

Cimpress è impegnata a rimanere all’avanguardia ed è per questo che l’impegno a continuare la collaborazione è stato annunciato a drupa. Questo annuncio dimostra come Cimpress stia contribuendo attivamente allo sviluppo della nuova HP Indigo 120K, con l’obiettivo di acquistare più unità per potenziare il proprio parco macchine.

Robert Keane, fondatore, Charman e CEO: “Cimpress continua a spingersi oltre i confini della tecnologia di stampa per offrire ai clienti un valore ineguagliabile, il più ampio portafoglio di applicazioni e tempi di consegna più brevi. Siamo orgogliosi di aver percorso questo cammino con HP e di continuare la nostra collaborazione per creare una tecnologia all’altezza dei nostri elevati standard e requisiti operativi”.

Live da drupa. HP, viaggio nel futuro della stampa

Presenza fondamentale a drupa, tanti gli annunci di HP, dalla partnership con Canva, alla nuova HP Indigo 120K Digital Press, dalle ultime innovazioni all’interno del portafoglio di stampa HP Latex e di HP PageWide, all’automazione end-to-end con intelligenza artificiale e robotica.

Allo stand sono ben otto le linee di produzione automatizzate in funzione, dotate delle più recenti innovazioni che fanno parte della divisione HP Industrial, che coinvolgono oltre 25 aziende partner e includono più di 20 soluzioni di automazione.

Abbiamo visto la nuova HP Indigo 120K Digital Press stabilisce un nuovo standard per la produzione di grandi volumi e per l’automazione, consentendo agli stampatori di trasferire i lavori dall’analogico al digitale in modo più intuitivo ed economico per soddisfare le esigenze dei clienti. Ottimizzando i livelli di produzione grazie alla combinazione di tecnologie analogiche e digitali, HP Indigo 120K riduce gli interventi manuali e consente il funzionamento di più macchine da stampa con un unico operatore. La nuova macchina da stampa offre una qualità d’immagine corrispondente all’offset, un percorso flessibile dei lavori tra offset e digitale e un’opzione ECO mode che riduce l’impronta di carbonio della macchina da stampa dell’11% a favore degli obiettivi di sostenibilità.

La nuova generazione della più venduta macchina da stampa digitale a foglio B2, la HP Indigo 18K Digital Press porta la versatilità, l’efficienza e la facilità d’uso a nuovi livelli. Mentre il settore della stampa commerciale affronta una significativa trasformazione competitiva, la necessità di macchine da stampa e soluzioni che supportino gli stampatori nell’arricchimento della loro offerta e nella crescita sostenibile del loro business è fondamentale.

Per quanto riguarda la sicurezza, HP presenta l’innovativa HP Indigo 7K Secure Digital Press, che rivoluziona la stampa digitale con restrizioni di sicurezza eseguendo lavori di stampa focalizzati sulla sicurezza con un singolo passaggio. Grazie alla collaborazione con Jura JSP, questa macchina da stampa a foglio all’avanguardia consente di creare flussi di lavoro su misura per le linee di produzione di sicurezza, in modo che i clienti possano diversificare la propria offerta, soddisfare una gamma completa di esigenze di sicurezza e acquisire nuovi clienti per far crescere il proprio business.

Gli utenti di HP PageWide si avvicinano al traguardo del trilione di pagine.
Un trilione di pagine e una crescita redditizia e sostenibile grazie alle più recenti innovazioni
I nuovi miglioramenti apportati al portafoglio HP PageWide Web Inkjet consentono di ottenere una forte crescita dei clienti grazie all’aumento della produttività, della versatilità e dell’automazione di livello superiore.

HP ha il più ampio portafoglio di macchine da stampa digitali per il settore degli imballaggi in cartone ondulato e punta a rivoluzionare ulteriormente il mercato con la macchina da stampa HP PageWide T700i. La piattaforma di stampa T700i supporta l’aumento della capacità dell’impianto e la riduzione dei costi di produzione per la laminazione monofacciale e la produzione di imballaggi a base carta e consentirà ai trasformatori di imballaggi di stampare con tempi di consegna significativamente accelerati e requisiti di quantità minima d’ordine inferiori che ottimizzano le scorte, concentrando la capacità di stampa analogica su tirature più lunghe.

Nel Latex le innovazioni includono l’introduzione della nuova generazione di inchiostri Latex con il nuovo accessorio da 10L per la stampante HP Latex 2700, nonché gli aggiornamenti di Live Production, Design & eCommerce e Learn Premium, la prima suite di soluzioni software del settore che consente ai PSP di piccole e medie dimensioni di espandersi in nuovi mercati online e di gestire le proprie attività in modo più efficace.

In tutto ciò HP sta definendo l’approccio del settore all’automazione attraverso IA e robotica, presentando un ecosistema completo di automazione della produzione di stampa.

 

Live da drupa. Konica Minolta, anteprime e factory 5.0

Uno stand di 2400 metri quadrati, sei aree interconnesse e due piani: Konica Minolta e MGI mostrano oltre 30 macchine in funzione, praticamente lo stesso numero di display software e dimostrano dal vivo come le tecnologie di toner e getto d’inchiostro si completino a vicenda senza soluzione di continuità nella sala stampa del futuro.

Lo stand, il settimo più grande di drupa, viene gestito dal punto di vista di una grande e moderna fabbrica intelligente, dove i visitatori possono vedere da vicino come il protagonista tecnologico stia combinando in modo olistico le competenze mentre Konica Minolta continua ad aiutare i clienti nella loro trasformazione digitale. Konica Minolta offre vere e proprie soluzioni end-to-end, a partire dalla pianificazione fino ai processi di stampa, post-produzione e logistica, tutto in un unico stand.

Konica Minolta ha almeno 20 anteprime europee a drupa, dove ha una forte attenzione alla sostenibilità, al valore della stampa e a come i clienti possono “vedere il potenziale nel futuro della stampa”, il suo messaggio principale per drupa. Mostra modalità di produzione sostenibile in linea con la filosofia dell’Industria 5.0. Ciò è possibile grazie alla tecnologia di assistenza, al risparmio di manodopera e alla facilità d’uso, migliorando la produttività totale di tutti i processi, non solo della stampa.
Tra i 30 sistemi in funzione a drupa c’è la macchina da stampa a getto d’inchiostro HS-UV di nuova generazione di Konica Minolta, AccurioJet 60000, che viene presentata per la prima volta a drupa. Questo modello di fascia alta segue la qualità e la tecnologia della serie AccurioJet KM-1e ed è stato ulteriormente sviluppato per massimizzare il valore del cliente e migliorare l’usabilità. La AccurioJet 60000 è dotata di una macchina da stampa a getto d’inchiostro HS-UV con una notevole capacità di 6.000 fogli all’ora (sph) e offre capacità di stampa su entrambi i lati, garantendo versatilità ed efficienza nelle operazioni di stampa.

Un’altra novità mondiale a drupa è la macchina da stampa AccurioPress C84hc di Konica Minolta, che utilizza un toner ad alto crominanza che stampa colori brillanti e vivaci in modo coerente. È l’unica piattaforma al mondo che utilizza il nuovo toner senza le restrizioni imposte dalla gamma di colori dei toner ordinari. I clienti target includono stampatori commerciali, case di design dedicate, agenzie pubblicitarie, aziende e marchi.

Un altro esempio dell’evoluzione tecnologica di Konica Minolta riguarda la partnership con MGI (MGI Digital Printing Systems). Insieme stanno dimostrando come processi separati come la laminazione, la verniciatura, la stampa, la piegatura e l’asciugatura possano essere combinati in un unico ciclo di produzione completamente integrato in cui l’AlphaJet di MGI è al centro della scena e mostra i vantaggi di una fabbrica completa a passaggio singolo.

Sistemi di toner pluripremiati come la  macchina da stampa a toner AccurioPress C14000e di Konica Minolta  per la produzione di grandi volumi con oltre 2.200 vendite globali già vendute e AccurioLabel 400 – parte di un portafoglio a passaggio singolo che ha già assicurato più di 1.500 vendite in tutto il mondo – sono tra i protagonisti di drupa.

Con l’obiettivo di aumentare le possibilità di stampa, Konica Minolta presenta la sua visione della trasformazione digitale nella sala stampa del futuro. Un aspetto significativo della sua dimostrazione ruota attorno all’uso efficiente delle apparecchiature digitali, evidenziando in particolare l’automazione della stampa.

Nell’ambito del “servizio di realtà mista”, le operazioni di assistenza remota di Konica Minolta saranno messe in evidenza in cui gli operatori che utilizzano cuffie o smartphone con telecamere possono connettersi attraverso il cloud al service desk di Konica Minolta per aiutare con il supporto visivo remoto in tempo reale nel raro caso in cui si verifichi un problema.

In mostra a drupa, l’app per smartphone AIReLink è uno strumento specializzato per i tecnici dell’assistenza sviluppato da Konica Minolta sulla base di anni di esperienza con i suoi oltre 4.000 tecnici. Dal suo lancio, questo ha permesso di risparmiare quasi 10.000 visite dei clienti, più di 300.000 chilometri di viaggio e di ridurre le emissioni di gas serra di 140 tonnellate.

Live da drupa. Komori, il debutto della J-throne 29

Al suo debutto nello stand Komori la nuova J-throne 29 che amplia il portafoglio di macchine da stampa digitali della multinazionale giapponese, che già comprende Impremia IS29s, un sistema di stampa digitale a getto d’inchiostro UV a foglio 50×70, Impremia NS40, un sistema di stampa nanografica a foglio 100×70.

La macchina è in grado di stampare su un solo lato a 6.000 fogli all’ora, nella stampa fronte/retro, consente un’elevata produttività di 3.000 fogli all’ora grazie al meccanismo di perfezionamento ad alta precisione basato sulla lunga esperienza di Komori nelle macchine da stampa offset.

La tecnologia di imaging incorpora la tecnologia proprietaria di Komori per la formazione delle immagini. Inoltre, l’inchiostro UV di nuova concezione consentirà di stampare su un’ampia gamma di substrati, come carta e cartoni patinati e non patinati, senza pretrattamento, rendendolo prezioso per i mercati commerciali, dell’imballaggio e della stampa speciale.

Live da drupa. Müller Martini, una squadra smart

Müller Martini mostra in che modo da tre sistemi viene ottenuta una Smart Factory per la produzione industriale di libri: la squadra è costituita dalla nuova SigmaLine Compact, dalla brossuratrice di nuovo sviluppo Antaro Digital e dal robot di taglio InfiniTrim. In uno spazio estremamente ridotto diventa così possibile realizzare una produzione economica partendo da piccole dimensioni di tiratura fino ad arrivare al libro singolo individuale con un massimo di 2.000 copie all’ora.

Proprio a drupa la cellula produttiva produce commesse cliente singole partendo dalla bobina stampata fino ad arrivare al libro terminato. Se vengono prodotte inizialmente due piccole serie diverse, successivamente seguirà la produzione di libri singoli con spessori dei blocchi in costante cambiamento. Dopo un cambio del catalogo pieghe da una produzione doppia a una tripla, seguirà la produzione di libri singoli successiva nel nuovo formato. Infine, per una piccola dimensione di tiratura si passa di nuovo a un altro formato.

Connex, la chiave per una produzione efficiente

Allo stand drupa, tutte le macchine altamente automatizzate di Müller Martini e Hunkeler sono integrate nel sistema di workflow Connex. I visitatori e i clienti potranno vedere dal vivo come Müller Martini controlla l’intero workflow digitale di una produzione di stampati: dall’impostazione dei dati con la corretta composizione della pagina della macchina di produzione, all’inoltro dei parametri alla macchina fino alla panoramica completa della produzione nel portale clienti, compresa la possibilità di analizzare i dati di produzione. Nel frattempo, anche tutti i gruppi Hunkeler sono già integrati nel sistema di workflow.

Live da drupa. Durst, pronto a stampare e a collaborare

Durst Group a drupa spazia dal large format printing, al packaging alle etichette, oltre alle ultime novità in ambito software, il tutto all’insegna del motto “Ready to Print”.

Nell’ampio spazio espositivo il Gruppo altoatesino espone inoltre un’ampia gamma di applicazioni tra cui le ceramiche tecniche realizzate tramite produzione additiva.

VariJET 106: per imballaggi, anche primari, in piccole e medie tirature
VariJET 106 è la più recente innovazione firmata dalla joint venture Koenig & Bauer Durst. Progettata per digitalizzare la produzione industriale di astucci pieghevoli, è ideale anche per la realizzazione di imballaggi primari grazie all’impiego di inchiostri a base acqua idonei al contatto con gli alimenti. VariJET 106, inoltre, risponde efficacemente anche alle esigenze dell’industria farmaceutica, cosmetica e del tabacco, perché assicura la produzione economicamente efficiente di piccole e medie tirature e di imballaggi personalizzati.
VariJET 106 stampa in formato B1 con produttività fino a 5.500 fogli/ora, raggiungendo un volume mensile che varia da 500.000 a oltre 1 milione di fogli. Grazie al design ibrido, VariJET 106 consente l’integrazione di diverse unità opzionali per la finitura, trasformandosi in una soluzione end-to-end per la produzione economicamente efficiente e rapida di lavori di alta qualità.

KJet: la ibrida per la stampa di etichette
KJet è il nuovo sistema ibrido per la stampa di etichette firmato da Durst Group in collaborazione con Omet. Si tratta di una soluzione end-to-end che combina le unità di stampa flessografiche dual servo di Omet con l‘avanzata tecnologia inkjet di Durst TAU RSCi. Inoltre, KJet può essere integrato con moduli per la finitura, quali laminazione a freddo e fustellatura, assicurando un’ampissima versatilità applicativa. La flessibilità di questo sistema è garantita anche dalla configurazione personalizzabile per adattarsi alle specifiche esigenze produttive del singolo cliente.

 

 

Live da drupa. Kodak, innovazioni inkjet e offset

Con i prodotti e le soluzioni presentati, Kodak consente agli stampatori di portare la propria produttività, sostenibilità e redditività a un livello superiore.

Ecco le principali innovazioni:

Maggiore versatilità di produzione e capacità in linea nel getto d’inchiostro ad alta velocità
• Il nuovo sistema di pre-patinatura Kodak Optimax consente un’efficiente
applicazione in linea o offline di primer su substrati per la stampa a getto
d’inchiostro. Ottimizzato per l’uso con i primer Kodak Optimax, il sistema di pre-
patinatura Optimax sarà presentato in linea con l’innovativa macchina da stampa
Kodak Prosper ULTRA 520 con una dimostrazione presso lo stand.
• Dal portafoglio delle nuove soluzioni di finitura Kodak, sviluppate e prodotte da
Kodak, la macchina da stampa Prosper ULTRA 520 sarà presentata in linea con
soluzioni bobina-bobina e bobina-piega.
• La nuova barra di stampa Kodak Prosper, che incorpora i sistemi di stampa KODAK
Prosper Plus o Prosper serie S, offre flessibilità e precisione di registro da colore a
colore superiori alla stampa ibrida inline o nearline. Utilizzando la tecnologia KODAK
Stream Inkjet e gli inchiostri Kodak EKTACOLOR a base d’acqua, la barra di stampa
Prosper consente la stampa da monocromatica a CMYK con una larghezza di
stampa continua fino a 315 mm con soluzioni preconfigurate o più ampia con
configurazioni personalizzate. Questa innovazione può essere integrata nelle
macchine da stampa offset, flessografiche e rotocalco, nonché nelle linee post-
stampa e di conversione per la stampa di alta qualità di imballaggi personalizzati,
applicazioni di stampa di sicurezza e commerciale.
• La macchina da stampa Kodak Prosper ULTRA 520, dotata della tecnologia a getto
d’inchiostro continuo Kodak Ultrastream, durante il drupa stamperà dal vivo ogni
giorno diverse applicazioni di alta qualità. Utilizzando gli inchiostri Kodachrome, la
macchina da stampa viene dimostrata a velocità di produzione massime fino a 152
mpm (500 fpm).
Soluzioni offset che migliorano efficienza, automazione e sostenibilità
• La nuova lastra Kodak Sonora Ultra Process Free è l’apice della tecnologia Process
Free, aprendo nuovi orizzonti nel contrasto dell’immagine (fino a 9 volte maggiore
rispetto alla concorrenza), nella tolleranza all’esposizione alla luce bianca (5 volte
migliore) e nella stabilità dell’immagine della lastra fino a 6 settimane se conservata
al buio.
• Il nuovo sistema Kodak Magnus Q3600 Titan è il sistema CTP più versatile sul
mercato. Offre automazione, produttività e affidabilità migliorate per 4-up, 8-up e
imaging della lastra VLF (max. 1.600 x 2.083 millimetri). Con la configurazione del
dispositivo MPL (Multi-Pallet Loader) per un massimo di 7.500 lastre in linea e la
velocità W-Speed opzionale, la produttività raggiunge 52,6 lastre all’ora (con una
larghezza delle lastre di 1.030 mm lungo il tamburo).
• La soluzione SaaS di gestione dei contenuti Kodak Prinergy Access 2.0 basata su
browser include la nuova tecnologia proprietaria Intelligent Layout che impone
dinamicamente i file in modo accurato ed efficiente per qualsiasi linea di produzione.

“Oggi, a drupa 2024, sveliamo una gamma di prodotti innovativi che dimostrano
l’impegno di Kodak a investire nell’innovazione attraverso il nostro portafoglio completo di
prodotti tradizionali e soluzioni digitali. La conoscenza che Kodak ha dell’intero centro
stampa ci consente di fornire agli stampatori le soluzioni all’avanguardia e altamente
automatizzate di cui hanno bisogno per le loro esigenze aziendali attuali e future da
un’unica fonte,” ha affermato Jim Continenza, presidente esecutivo e Amministratore
delegato di Kodak. “Il nostro approccio One Kodak ci garantisce di fornire agli stampatori
soluzioni personalizzate a getto d’inchiostro, offset e flusso di lavoro che li aiutano a
soddisfare le esigenze in evoluzione dei loro clienti e ad avere successo nei mercati che
servono”.