Home Blog Pagina 307

Italia Grafica di ottobre è online! Un numero ricco quello dedicato a Viscom

GRA_2014_008_COP@001.indd

Nello Speciale wide format… Quali sono i materiali “alternativi” (leggi non carta) e come vengono trattati? Le interviste ai produttori di supporti e agli stampatori.

Dal lato più tecnico invece… preparazione dei file, quali analogie e differenze con il piccolo formato?

Quando conviene il W2P. Abbiamo fatto un’analisi dei siti italiani e non.

Pubblicata a dicembre 2013, la terza versione della norma ISO 12647-2 è pronta per essere adottata dalle aziende delle arti grafiche: ecco cosa cambia.

Non perdere sui prossimi numeri gli altri due articoli sulla nuova normativa!

Ottenere un finanziamento è sempre più difficile: ecco come avere accesso al credito, e a cosa stare attenti.

Digital publishing: DPS e Aquafadas a confronto.

Artestampa sceglie Scodix

Da sinistra Mauro Luini di Macchingraf, Erika Ballerio e un operatore di Artestampa.
Da sinistra Mauro Luini di Macchingraf, Erika Ballerio e un operatore di Artestampa.

Artestampa, laboratorio sperimentale di tecniche grafiche con sede a Galliate Lombardo (Va), ha scelto la Scodix S75 per dare maggior valore ai prodotti stampati.

La nuova soluzione per la nobilitazione, presentata nel corso di una Open House svoltasi presso la sede di Artestampa, è stata introdotta per dare nuove opportunità ai clienti, aiutandoli a essere profittevoli in un mercato sempre più esigente, grazie a lavorazioni che coinvolgono i sensi, non più solo la vista, ma anche il tatto.

Scodix Sense, il sistema di «digital print enhancement», permette di differenziare ogni tipo di stampato, commerciale e packaging, con l’obiettivo di aggiungere nuove leve di marketing al mercato della comunicazione grafica. Due telecamere puntano a garantire precisione, aggiustando rotazione e dimensionamento per ogni singolo foglio durante l’erogazione del polimero brevettato, permettendo di stampare sullo stesso foglio differenti texture e spessori, in un solo passaggio.

«La nuova Scodix è stata installata nel luglio scorso, per innovare nelle attività di nobilitazione», ha commentato Erika Ballerio, responsabile amministrativo di Artestampa. «Si tratta di una nuova scommessa nei confronti dei nostri clienti, improntata sull’innovazione e sulla tecnologia, volta a rendere disponibili nuove tecniche di nobilitazione».

«Secondo una recente ricerca, nel mondo occidentale, la gente riceve ogni giorno circa 3mila messaggi di ogni tipo», ha spiegato Mauro Luini, di Macchingraf. «Inoltre, gran parte delle informazioni sono ottenute tramite il Web, Google in particolare. Di conseguenza, perché un prodotto stampato riceva attenzione da parte delle persone, deve essere accattivante. Scodix è stata studiata per questo, per garantire stampe di elevato livello, grazie a tecnologie che non coinvolgono solo il senso visivo, ma anche quello tattile. Abbiamo cercato di non porre limiti tecnologici alla creatività».

 Scodix è rappresentata in Italia da Macchingraf.

Non perderti l’articolo sul numero di novembre di Italia Grafica, per scoprire le caratteristiche della macchina!

 

Da sinistra Mauro Luini di Macchingraf, Erika Ballerio e un operatore di Artestampa.
Da sinistra Mauro Luini di Macchingraf, Erika Ballerio e un operatore di Artestampa.

 

Ricoh Pro C7100X: la nuova serie di soluzioni di stampa digitali a colori a foglio singolo

La serie Pro C7100X sarà disponibile nell’area EMEA a partire dai primi mesi del 2015.
La serie Pro C7100X sarà disponibile nell’area EMEA a partire dai primi mesi del 2015.

La serie Ricoh Pro C7100X è stata sviluppata per chi ha necessità di ampliare la propria capacità produttiva, di entrare in nuovi mercati e di esplorare le nuove opportunità della stampa digitale sviluppando offerte e servizi impensabili fino a poco tempo fa.

Permette di sviluppare applicazioni e servizi unici per soddisfare i propri clienti e ampliare gli orizzonti del business. La serie Pro C7100X offre un’elevata produttività con una velocità di stampa fino a 90 ppm ed è in grado di lavorare su supporti fino a 360 g/m2. L’elevata qualità di immagine (fino a 1.200×4.800 dpi) si ottiene grazie alla potenziata tecnologia VCSEL (Vertical Cavity Surface Emitting Laser). Questa tecnologia garantisce risultati ottimali in termini di definizione e precisione del registro e può essere usata con un’ampia gamma di supporti, tra cui quelli texture per la produzione di numerose applicazioni quali packaging, direct mailing, libri, brochure e biglietti da visita. Una delle novità della serie Pro C7100X è la quinta stazione colore per la realizzazione di applicazioni che richiedono l’utilizzo del trasparente/bianco.

Peter Williams, Executive Vice President and Head of the Production Printing Business Group, Ricoh Europe, commenta: «Dal momento che le piccole e medie imprese del settore delle arti grafiche stando cercando di restare competitive e redditizie e di offrire maggiore valore ai clienti, è essenziale che possano disporre degli strumenti adatti per garantire applicazioni innovative e introdurre nuovi servizi. Grazie alla serie Ricoh Pro C7100X i service provider possono migliorare il ritorno sull’investimento, ampliare o introdurre nuovi servizi di stampa digitali, velocizzare i tempi di produzione e migliorare la qualità di stampa. L’introduzione della quinta stazione colore è un elemento di differenziazione nella categoria di riferimento.»

L’ampliamento dell’esclusiva libreria di supporti Ricoh consente una migliore gestione dei supporti in termini di ottimizzazione della qualità. La serie Pro C7100X è disponibile con due versioni di controller di stampa: EFI E-43A ed EFI E-83A.

La serie Pro C7100X sarà disponibile nell’area EMEA a partire dai primi mesi del 2015.

La serie Pro C7100X sarà disponibile nell’area EMEA a partire dai primi mesi del 2015.
La serie Pro C7100X sarà disponibile nell’area EMEA a partire dai primi mesi del 2015.

Principali funzionalità della serie Ricoh Pro C7100X

  • Elevata produttività con velocità di stampa che raggiungono le 80 ppm per la C7100X e le 90 ppm per la C7110X con formato A4

  • Supporti fino a 360 g/m2

  • Elevata qualità di immagine fino a 1.200×4.800 dpi grazie alla tecnologia potenziata VCSEL (Vertical Cavity Surface Emitting Laser)

  • Versatilità con una quinta stazione colore per il trasparente/bianco

  • Formato massimo supportato: 13×19.2’’

  • Stampa banner lato singolo a 700 mm

  • Registro meccanico

  • Stampa affidabile su un’ampia gamma di supporti grazie al nuovo sistema di aspirazione ad aria

  • Dotata di controller di stampa EFI E-43A ed EFI E-83A.

La cordonatrice Bat Fold sarà esposta a Viscom: è uno dei modelli di punta di Petratto

La brossuratrice UltraBIND 2000 PUR sarà esposta presso lo stand Neopost.
La brossuratrice UltraBIND 2000 PUR.

A un anno esatto dalla sua presentazione, avvenuta in occasione di Viscom 2013, la crescita della divisione PFS –Print Finshing Solutions di Neopost Italia è stata molto forte, su molteplici fronti: i numerosi eventi svolti su tutto il territorio nazionale per essere sempre vicini ai clienti e mostrare loro nuove attrezzature e applicazioni, la rete di dealer sempre più capillare, e in primis l’evoluzione costante dell’offerta: tenendo fede ai principi di qualità e automazione, ogni gamma prodotto ha visto nel corso dell’ultimo anno l’inserimento di nuove attrezzature.

Ad oggi Neopost PFS vanta infatti una ricca scelta di cucipiega con ben 15 modelli in gamma, rappresentata a Viscom dal Duplo Digital System 3500 pro. Cucipiega per medi volumi di stampe digitali, Digital System 3500 pro è configurato con l’alimentatore DSF-2200 e moduli cucipiega e trimmer DBM-350/T dotati di barra integrata per la pressione del dorso e teste di cucitura deluxe, oltre che il modulo ASM-350 per la realizzazione della finitura a dorso quadro, che offre un risultato esteticamente paragonabile alla brossura ma con la praticità e il costo contenuto del punto metallico.

Ben due le brossuratrici esposte, la nuova UltraBIND 2000 PUR, la più piccola brossuratrice poliuretanica a tanica chiusa presente sul mercato, e l’innovativa KB-4000 PUR che combina l’uso di colla PUR sul dorso del libro e di colla Eva sui lati, coniugando i benefici di entrambi i consumabili: tenuta eccellente unita a velocità di asciugatura e convenienza.

New entry anche per la gamma plastificatori, che annovera ben quattro modelli della spagnola Bagel System a coprire formati dall’A4 al B1. Durante Viscom saranno due i plastificatori in funzione: Minilam B3 automatico, che ha riscosso notevole successo di vendita grazie all’eccellente qualità offerta, e il nuovo modello desktop iLAM per la plastificazione fronte e retro.

L’evoluzione è dovuta non solo ai nuovi prodotti, ma anche ai nuovi brand a catalogo. Viscom sarà infatti occasione per mostrare la cordonatrice Bat Fold, uno dei modelli di punta dell’eccellente brand italiano Petratto, entrato recentemente a far parte dell’offerta Neopost.

Non mancheranno esempi dell’esclusiva gamma Multifunzione Duplo, rappresentata a Viscom da ben tre modelli. L’evergreen DC-645 con modulo di piega integrato IFS, la nuova DC-646Pro altamente performante e la piccola UltraCut 130.

Esposti anche la piegatrice ad aspirazione Duplo DF-1200, la taglierina Ideal 5255 e la stampante di buste a colori Neopost AS-970C, dotata di tecnologia Memjet e in grado di stampare edge to edge all’eccellente qualità di 1.600×1.600 dpi con costi dimezzati e velocità raddoppiata rispetto alle stampanti laser.

Spazio anche al software, con un’attenzione particolare per la suite GMC Inspire che sarà protagonista anche di un workshop tematico sull’e-catalogue che si terrà venerdì 17 ottobre alle 15.30 presso l’Area Talks sita nel padiglione 1.

Al pari delle altre divisioni Neopost, anche PFS sostiene le imprese offrendo un servizio di noleggio operativo tramite la finanziaria Neopost Rental Italia, oltre che servizi di assistenza tecnica tempestivi. Altro punto di forza della divisione è la piattaforma e-commerce NeopostShop sulla quale i clienti possono trovare i consumabili per le loro attrezzature finishing al miglior prezzo e procedere all’ordine 24 ore su 24.

La brossuratrice UltraBIND 2000 PUR sarà esposta presso lo stand Neopost.
La brossuratrice UltraBIND 2000 PUR sarà esposta presso lo stand Neopost.

Autunno: tempo di workshop specializzati dedicati alla grafica

I corsi vengono tenuti da esperti e docenti certificati, riconosciuti a livello internazionale dalle rispettive case madri.

Ecco le proposte
Venerdì 24 e sabato 25 ottobre
Adobe Indesign – Creazione E-book
Un workshop di due giornate per imparare a creare pubblicazioni digitali multimediali in formato e-Pub con Adobe InDesign CC o CS6, rispondenti agli alti standard richiesti dalle case editrici.
€ 299,00 + IVA, compresi coffee break e pranzi.

Clicca qui per conoscere il pr0ogramma del corso!

Venerdì 14 e sabato 15 novembre
Adobe Creative Cloud – Flusso di lavoro per grafici
Due giorni di workshop per imparare a sfruttare la suite di prodotti offerti da Adobe con la Creative Cloud; non solo i software maggiori, ma anche tutti quelli secondari e le App che consentono di ottimizzare l’intero flusso di lavoro creativo, dalla bozza alla consegna al cliente.
€ 299,00 + IVA, compresi coffee break e pranzi.

Clicca qui per i dettagli del corso!

Venerdì 21 e sabato 22 novembre
Adobe Photoshop – Post-produzione rendering
Due giornate intense per imparare a correggere l’esposizione e i colori dei rendering con Adobe Photoshop CS6, per dare alle immagini una qualità grafica professionale. Qualunque sia il software utilizzato per generarle: 3ds Max, Maya, AutoCAD, Revit, Cinema 4D, mental ray, V-Ray.
€ 299,00 + IVA, compresi coffee break e pranzi.

Vuoi saperne di più? Clicca qui!

Venerdì 28 e sabato 29 novembre
Corso Adobe Indesign CC e CS6 – Creazione cataloghi App per iPad. Adobe Indesign – Creazione cataloghi App per tablet
Due giorni di corso per imparare a progettare, pubblicare e distribuire cataloghi e riviste digitali accattivanti e coinvolgenti come App e Pubblicazioni Digitali per per un’ampia gamma di dispositivi tablet grazie ad Adobe In Design CC.
€ 299,00 + IVA, compresi coffee break e pranzi.

Vuoi saperne di più? Clicca qui!

Convenzioni

Riduzione del 15% sulla quota di iscrizione riservata agli abbonati attivi alle riviste di Tecniche Nuove. Per l’acquisto on line è necessario inserire nel carrello il seguente codice Coupon: SCONTO15ABBONATIWS.

Non sei un abbonato? Vuoi abbonarti per usufruire dello sconto? Scrivici!

Edigit rincara la dose delle novità!

La software house bolognese, specializzata nella gestione e nella consulenza alle aziende grafiche, ha infatti pensato di ampliare la propria offerta in fiera realizzando postazioni dedicate alle più recenti necessità del settore.

Presso l’area espositiva Edigit, verrà allestita una postazione interamente dedicata al Packaging e alla Cartotecnica, che ospiterà una nota casa produttrice di sistemi di progettazione e produzione di imballaggi.

In un’altra postazione verrà poi creato «L’Angolo del Consulente», presso il quale i visitatori potranno usufruire gratuitamente della competenza di consulenti specializzati nei vari settori delle Arti Grafiche che, durante le tre giornate della manifestazione, si alterneranno per mettere a disposizione delle Aziende il proprio know-how e per offrire spunti mirati al raggiungimento di un’elevata competitività aziendale.

Inoltre, presso gli altri desk di dimostrazione, i visitatori potranno visionare le soluzioni gestionali più adatte alle proprie esigenze, specifiche per Aziende di stampa Digitale sia di piccolo che di grande formato, Aziende Flessografiche, Offset, Etichettifici e Legatorie, e integrate alle APP iEdigit, per la gestione dell’azienda anche tramite smartphone e tablet.

Saranno poi disponibili demo gratuite della piattaforma di E-commerce Web-to-Print la quale, alle potenzialità di vendita online offerte dal commercio elettronico, affianca la capacità di realizzare un puntuale Controllo di Gestione aziendale, grazie all’integrazione con le soluzioni gestionali Edigit.

Siglata la partnership Canon-Copyworld per il settore Professional Print

I programmi di certificazione Canon aprono, a rivenditori e partner, le porte del supporto professionale e della formazione nei diversi ambiti dell’offerta Canon. Si tratta di un’eccellente opportunità per conseguire una maggiore differenziazione sul mercato, ottenere una comprensione più ampia delle esigenze dei clienti, e in ultima analisi, crescere.

Copyworld fa il suo ingresso nella rete dei Canon Advanced Partner per le soluzioni business Professional Print, avendo soddisfatto i rigidi criteri che valutano l’approccio consulenziale alla vendita e le competenze tecniche del partner, la sua significativa presenza sul territorio e il supporto pre e post vendita. Copyworld si è infatti affermata nel mercato toscano come fornitore di prodotti e soluzioni rivolte ai professionisti della stampa; la sua vasta gamma di prodotti è in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza e, per garantire il massimo livello di assistenza, ha implementato un organico di oltre 20 tecnici specializzati in modo da assicurare ai propri clienti un servizio qualitativo e continuativo, anche da remoto.

In occasione del Viscom, OKI presenterà ufficialmente il progetto Total White Contest

Il fulcro dello stand OKI sarà ES9541, la stampante LED digitale A3 a colori che dispone, come quinto colore, del toner bianco o trasparente.
Il fulcro dello stand OKI sarà ES9541, la stampante LED digitale A3 a colori che dispone, come quinto colore, del toner bianco o trasparente.

OKI Systems Italia presenta al Viscom le innovative soluzioni di stampa dedicate al mondo delle arti grafiche, ideali per il packaging, la personalizzazione, i cataloghi, la segnaletica e per altri svariati utilizzi.

In particolare, il fulcro dello stand OKI sarà ES9541, la stampante LED digitale A3 a colori che dispone, come quinto colore, del toner bianco o trasparente. Sarà, inoltre, a disposizione del pubblico del Viscom, la gamma di grandissimo successo di stampanti con toner bianco, che consentono ampie possibilità di personalizzazione. Il Viscom sarà soprattutto un’occasione preziosa per far conoscere a un pubblico attento e interessato le diverse applicazioni realizzabili con questi dispositivi, su una vasta gamma di supporti con grammature elevate e a prezzi contenuti.

Total White Contest – We Print Your Brilliant Ideas

Avete un progetto che prevede la stampa del colore bianco o una finitura lucida trasparente, che vorreste stampare senza far ricorso ai costosi dispositivi di stampa tradizionale serigrafica o litografica? Questo è il contest perfetto: la creatività viaggia a briglie sciolte!

In occasione del Viscom, OKI presenterà ufficialmente il progetto «Total White Contest – We Print Your Brilliant Ideas«, attualmente in corso, in collaborazione con la community di creativi Creathead.

L’obiettivo del Total White Contest è di raccogliere progetti originali che intuiscano e suggeriscano nuove possibilità di utilizzo e campi di applicazione della stampante a cinque colori ES9541 in quattro categorie: packaging, design, grafica e innovazione. Per ciascuna categoria sarà selezionata da OKI una proposta che si aggiudicherà un compenso netto di 2.000 Euro.

Durante il Viscom, un apposito corner presso lo stand OKI sarà dedicato all’iniziativa, per illustrarne le dinamiche, ricevere maggiori informazioni e confermare la propria partecipazione al contest.

ES9541 va ben oltre le capacità delle tradizionali stampanti digitali a colori, offrendo una maggiore flessibilità nella gestione dei supporti di stampa che includono supporti trasparenti, supporti magnetici, banner e cartoncini di grammature elevate (Formati da A6 a SRA3 e banner lunghi fino a 1.300 mm; grammature fino a 360 g/mq per la stampa su un solo lato dei fogli, e fino a 320 g/mq per la stampa fronte/retro).

I progetti presentati non devono essere necessariamente degli inediti. È possibile partecipare al contest anche proponendo degli elaborati ideati in precedenza, che possono essere utilizzati, riadattati e reinterpretati in linea con gli obiettivi del Total White Contest.

Gli elementi bianchi e lucidi/brillanti dovranno caratterizzare l’intera creatività ed esserne la parte focale, insieme alla tipologia di supporto utilizzato.

Per la prima volta gli utenti potranno partecipare attivamente al contest segnalando il lavoro di un creativo iscritto alla Community, ritenuto congruo all’obiettivo del contest, direttamente dalle vetrine e attraverso il nuovissimo strumento della «nomination».

Alla chiusura del contest, OKI e Creathead sceglieranno le proposte più in linea con il brief. I lavori scelti accederanno a una votazione online che decreterà la proposta più apprezzata dal Web. Nel frattempo, l’azienda sarà impegnata a selezionare le proposte che si aggiudicheranno il compenso finale per ogni categoria.

All’ideatore delle proposte selezionate e di quella più votata dagli utenti di Creathead sarà riconosciuto un compenso di 2.000 Euro i.e. (10.000 € il compenso complessivo!).

La deadline per la partecipazione al contest è il 30 ottobre 2014. Le nomination sono aperte fino al 18 ottobre 2014.

Per iscriversi gratuitamente alla Community, clicca qui.

Per lanciare un contest creativo…

Il fulcro dello stand OKI sarà ES9541, la stampante LED digitale A3 a colori che dispone, come quinto colore, del toner bianco o trasparente.
Il fulcro dello stand OKI sarà ES9541, la stampante LED digitale A3 a colori che dispone, come quinto colore, del toner bianco o trasparente.

Carta e Stampa – L’eredità salvata. Il XI Congresso dei Musei della Stampa e della Carta

L’annuale Congresso dell’Associazione dei Musei della Stampa e della Carta, l’undicesimo della serie dal titolo “Carta e Stampa – L’eredità salvata”, si lega in modo particolare alla creazione di molti nostri musei: collezioni nate dalla passione e dall’impegno di singole persone che hanno tolto dall’abbandono e riportato a nuova vita con uno scrupoloso restauro i reperti dell’arte grafica e della fabbricazione della carta.
Luoghi diventati Musei del vissuto e patrimonio del territorio dove recuperare la propria ricchezza culturale e le conoscenze di tradizioni e mestieri antichi di secoli che, all’intelligenza della mano, hanno unito il cuore e la creatività della mente.
Nell’allegare il programma dei lavori, vi preghiamo di restituirci  la scheda di partecipazione debitamente compilata al più presto.

Scarica qui il Programma del Congresso!

InPrint si focalizza sulla tecnologia di stampa per la produzione industriale

Con 14 mesi di anticipo sull’edizione InPrint 2015, oggi FM Brooks, gli organizzatori di InPrint, registrano una  copertura pari all’85% dello spazio espositivo del 2014. A questo punto gli organizzatori, per far fronte alla crescente domanda, hanno deciso di aumentare lo spazio  di un ulteriore 50%.

Il lancio della Fiera InPrint rappresenta la risposta alla crescente innovazione tecnologica per la produzione della stampa industriale nell’ambito del settore manifatturiero. L’evento del 2014 è andato oltre le aspettative avendo attratto uno specifico pubblico di professionisti concentrato su una tecnologia di manifattura per stampa industriale, funzionale, e decorativa. Oltre il 52% dei visitatori proveniva dal settore manifatturiero, riflettendo in questo modo quell’aspetto della fiera incentrato sulla produzione industriale. Dei partecipanti non è sfuggito né l’elevato livello né la rilevanza strategica presso InPrint 2014.

Le principali tecnologie a InPrint 2014 sono quelle di stampa incentrate su serigrafica e digitale, getto d’inchiostro e 3D.

Mark Hanley, Presidente di I.T. Strategies spiega perché InPrint è diverso. «InPrint dà l’avvio ai nuovi mercati della Stampa Industriale sospinti in egual misura da un elevato grado di specializzazione analogica e dalla stampa digitale stessa. Si tratta di un evento con capacità di approfondimento e sviluppo. A nostro avviso infatti InPrint si rivolge al futuro della stampa più che non facciano certe tradizionali e affermate fiere della stampa. Mercati di stampa digitale, industriale, e produttiva, sottintendono un’integrazione tra la produzione e un vasto sviluppo di tecnologia di base, per competere con gli elevatissimi standard di prestazione dei prodotti presenti sul mercato che hanno bisogno di essere stampati.a».

InPack: nuova caratteristica su tecnologie di stampa digitale per imballaggi

In aggiunta alla concentrazione su una stampa industriale funzionale e decorativa, InPrint 2015 includerà anche nuove tecnologie per imballaggi.

InPack, una caratteristica dell’evento InPrint, costituirà un programma dallo specifico contenuto incentrato sulla crescita della stampa digitale nell’ambito del settore imballaggi. Valutata da I.T. Strategies $45 Mil.di, la stampa imballaggi rappresenta all’incirca il 45% di tutto il mercato industriale della stampa. Alla luce di questo fatto gli organizzatori hanno annunciato un partenariato strategico con PackHub, una consulenza specializzata in innovative soluzioni relative a imballaggio e marchio del prodotto.