Home Blog Pagina 385

China Print 2013 – Pechino, 14/18 maggio 2013

China Print 2013 è il più grande avvenimento fieristico per il mercato cinese delle arti grafiche e del converting e ha una cadenza quadriennale. La precedente esposizione, tenutasi nel 2009, ha visto presenti 1.284 espositori con un’area occupata di 110mila m2. Il mercato delle arti grafiche cinese è cresciuto del 12% rispetto al 2009, secondo le informazioni fornite dall’Associazione di categoria locale.

La manifestazione fieristica che si terrà in Cina dal 14 al 18 maggio a Pechino, vedrà la costituzione di un’area riservata alle aziende italiane nella Hall 3 dedicata alle tecnologie del package printing.

Acimga, con la sua controllata Centrexpo , ha messo a punto un pacchetto di allestimento, per coloro che sono interessati, al fine di garantire una qualità espositiva in linea con le tecnologie italiane. Sul sito di Acimga è possibile scaricare la circolare, il modulo di interesse e una presentazione relativa all’andamento dell’industria del printing in Cina.

Cyberprint, il wrapping stampabile

 

L’impiego di Cyberprint per il car wrapping

Ritrama presenta un prodotto per car wrapping in grado di coniugare l’effetto argento specchio con proprietà di stampa eccezionali. Cyberprint è infatti un materiale per rivestimenti che permette una stampa con sistemi inkjet Uv o eco-solvent, conferendo alla grafica un look unico e inconfondibile. La finitura cromata del prodotto permette infatti di conferire una nota molto particolare al veicolo grazie a un rivestimento parziale o totale dell’automezzo. Inoltre Cyberprint presenta una resistenza ai graffi superiore e consente di personalizzare la grafica secondo le proprie necessità. Il nuovo rivestimento si unisce così alle nove nuove finiture inserite nella Ri-Wrap range di Ritrama.

 

Rho P10 PAC in anteprima mondiale allo stand Durst

La tecnologia Rho P10 di Durst arriva a Grafitalia 2013, forte del successo di vendite e installazioni che sta riscuotendo in tutto il mondo. La stampante inkjet UV da 10 picolitri verrà presentata in anteprima mondiale in versione PAC, dando dimostrazione di come la qualità paragonabile alla offset possa essere combinata con il massimo della produttività 24/7. 

Favini presenta Secure-Skin, micro-goffratura anti-contraffazione

Negli ultimi anni Favini ha dedicato molto tempo e altrettante risorse alla ricerca e allo sviluppo di elementi anti-contraffazione innovativi ed esclusivi da integrare nell’offerta di carte di sicurezza.  

Risultato più recente di questa attività di ricerca è Secure-Skin, una micro-goffratura (2 mm) che a prima vista si presenta come un elemento decorativo, ma in cui in realtà è integrato un micro-testo visibile soltanto utilizzando lenti d’ingrandimento 15× o più potenti.

Secure-Skin può essere applicato su carta già dotata di altre caratteristiche di sicurezza per garantire una maggiore protezione contro la contraffazione di documenti bancari e di identità, certificati, etichette, biglietti e altro ancora. Questa tecnologia può essere efficacemente utilizzata anche nell’ambito della brand protection: scatole, etichette, cartellini, certificati, oltre a materiale di supporto correlato come shopper, comunicazioni e documentazione aziendale. Favini è infatti in grado di creare goffrature contenenti micro-messaggi, loghi o motivi personalizzati.

Favini offre sia una soluzione Secure-Skin standard sia il supporto per lo sviluppo di una grafica Secure-Skin personalizzata. La quantità minima di carta per la personalizzazione si aggira intorno alle 3 tonnellate.

La stampa in rilievo di Durrer

La macchina automatica per stampa in rilievo P-Flex di Durrer

 

La macchina automatica per stampa in rilievo P-Flex di Durrer

Durrer Spezialmaschinen, azienda produttrice di rubricatrici semiautomatiche e automatiche, occupa un posto importante anche in alcune nicchie della lavorazione di stampa grazie alla capacità di adattare i propri macchinari a funzioni specifiche. Dopo aver presentato alla recente Drupa la prima macchina automatica per stampa in rilievo P-Flex, Durrer ha ampliato la propria gamma di prodotti in quest’ambito sviluppando una seconda versione base, la P-Flex M con alimentazione e scarico manuali venduta al mercato professionale a un prezzo nettamente inferiore alla versione automatica che lavora i prodotti pila per pila. Entrambe le macchine possono essere impiegate con flessibilità nella stampa a caldo e in rilievo, nella lavorazione di copertine e prodotti rilegati in formati compresi tra A6 e A4, permettono la sostituzione automatica del cliché e offrono l’opzione di etichettatura. Nella classica produzione automatica di rubriche, Durrer offre la rinnovata Rega 5, una macchina in grado di lavorare prodotti di formati da A4 ad A5 e vanta un rendimento fino a 1.500 pezzi l’ora. La nuova versione presenta opzioni aggiuntive quali l’”arrotonda angoli” e il “perfora angoli”, oltre a offrire un nuovo comando integrato che consente di fustellare i prodotti e tagliare a bandiera in un unico ciclo di lavoro.

Pixartprinting rinnova il proprio sito

La nuova homepage del sito Pixartprinting

 

La nuova homepage del sito Pixartprinting

 

Pixartprinting inaugura il nuovo anno con un restyling del proprio sito e-commerce per rendere l’acquisto online un’esperienza ancora più semplice. La nuova release grafica è stata progettata per fornire la massima funzionalità e consentire al cliente di scegliere la combinazione migliore per le specifiche esigenze. La nuova griglia di preventivazione propone in evidenza quantitativi, prezzi e tempi di consegna per visualizzare con immediatezza le informazioni più rilevanti. Mentre la stella verde Best Price permette a chi è in cerca di prezzi imbattibili di identificare con un rapido colpo d’occhio la formula più conveniente per ogni singolo acquisto. All’interno del nuovo sito si trovano inoltro nuovi servizi, come il controllo del file con operatore e Freereprint, un’assicurazione sugli ordini che consente al cliente, a fronte di un piccolo supplemento, di richiedere la ristampa nel caso in cui il documento di partenza non fosse corretto.

Leggi l’intervista ad Alessandro Tanderini su Freereprint.

 

Il web to print secondo Edigit

l sito internet di Shareprinting ottimizzato da Edigit
l sito internet di Shareprinting ottimizzato da Edigit

Ancora un altro importante successo per Edigit,, azienda che si occupa di sistemi gestionali integrati per le aziende grafiche, che ha realizzato il sito di e-commerce in collaborazione con il partner tecnologico Power App. Si tratta di un interessante implementazione che consente l’acquisto tramite internet delle copie cartacee degli stampati e di poterne poi condividere, come recita il nome del portale, la versione online sfogliabile. Il sistema funziona sfruttando le potenzialità dei Qr code stampato sul retro delle copie cartacee, tramite i quali è sufficiente l’utilizzo del proprio device, smartphone o tablet per accedere automaticamente alla copia online e moltiplicarne la diffusione virale sul web. Un innovativo web to print che unisce due strade fino a oggi separate, la carta stampata e internet, agendo da cassa di risonanza per la propagazione dei contenuti. L’originalità della trovata implementata da Edigit ha permesso a Shareprinting di riscontrare un incremento pressoché immediato nel proprio giro d’affari.

Più produttività con Ricoh Pro C901 Graphic Arts +

La nuova Ricoh Pro C901S Graphics Arts +
La nuova Ricoh Pro C901S Graphics Arts +

Nuove soluzioni arricchiscono agli Hunkeler Innovationdays la già nutrita gamma di stampanti Ricoh nel segmento a colori del production printing. Si tratta della Ricoh Pro C901 Graphics Arts + e Ricoh Pro C901S Graphics Arts + che includono funzionalità e miglioramenti innovativi come i nuovi controller di stampa E-42 ed E-82. La loro produttività è ottimizzata grazie all’aggiornamento del duty cycle (carico di lavoro massimo) fino a 700mila pagine mensili, il 20% in più rispetto al precedente modello. Anche l’operatività del sistema è stata migliorata mediante contenitori del toner più grandi che richiedono minori cambi. A seconda della copertura della pagina, i toner supportano in media 67mila click, rispetto ai precedenti 63mila, riducendo così il costo pagina e aumentando la profittabilità. Nuove funzionalità consentono di velocizzare la preparazione del lavoro e di incrementare la produttività: HyperRip, che potenzia le prestazioni elaborando contemporaneamente pagine di lavori multipli, e Xobjects che consente ai file Pdf di contenere degli Xobject per stampare a velocità che prima erano prerogativa della stampa di dati variabili. Inoltre con Pro C901S + è ora possibile modificare i lavori in linea, gestendo le nuove opzioni direttamente dall’elenco lavori senza aprire le proprietà.

Zund lavora anche sui tessuti tecnici

Un plotter da taglio della serie Zund G3

 

Un plotter da taglio della serie Zund G3

Zund ha recentemente dato dimostrazione delle interessanti opportunità di impiego dei propri plotter nel settore tessile. Le soluzioni Zund sono infatti in grado di lavorazione tantissimi materiali diversi tra cui anche i tessuti tecnici, come il carbonio preimpregnato e i materiali compositi. La loro struttura modulare, in abbinamento a specifici utensili, permette l’esecuzione delle più disparate operazioni di taglio e finitura, anche quelle più complesse e difficili. Nel caso del carbonio preimpregnato, che oggi trova applicazione in innumerevoli settori industriali come l’automotive, l’industria aerospaziale, la nautica e la produzione di componentistica per biciclette, i plotter Zund possono fornire ottimi impieghi grazie ad alcuni strumenti come il modulo di marcatura inkjet Videojet abbinato all’utensile di taglio a lama Uct (Universal Cutting Tool). Utilizzati con i plotter della serie Zund G3, progettata per tagliare e fresare anche materiali pesanti e spessi come legni e metalli, gli strumenti possono inoltre sfruttare i software di nesting, che permettono di ottimizzare l’utilizzo del materiale, eseguendo una serie di operazioni di calcolo che consentono di sfruttarlo al meglio, riducendo gli scarti e massimizzando la produttività.

Xerox acquisisce Impika e si rafforza nella stampa inkjet di produzione

Impika offre un portfolio di stampanti inkjet (water-based) basate su tecnologia proprietaria. Basata in Francia, a Aubagne, Impika vende direttamente e tramite una rete di partner di canale, comprendente Xerox, che già rivendeva il marchio Impika in Europa dal 2011.

La linea di prodotti di Impika include iPrint, un gruppo di stampanti di produzione a bobina che raggiunge velocità di 375 m/minuto e iPress, indirizzata al mercato delle graphic communications, con risoluzioni fino a  2400×1200 dpi.

I dettagli economici della transazione non sono stati rivelati.