Home Blog Pagina 385

Le ceste in cartone di Pixartprinting

Le ceste in cartone offerte da Pixartprinting
Le ceste in cartone offerte da Pixartprinting

Non finisce di stupire l’ampiezza dell’offerta commerciale di Pixartprinting, ora in grado di fornire anche cestini in cartone, contenitori ideali per doni e bottiglie. Realizzate in cartone Onda E da 1,4 mm e personalizzabili con immagini a piacere sul lato esterno, le ceste firmate Pixartprinting sono facili da montare grazie a una comoda chiusura a incastro. La stampa ottenuta con i sistemi Durst P10, la più grande installazione al mondo, garantisce una qualità fine art anche per piccole tirature, offrendo un vero plus rispetto alla consueta stampa digitale in cartone. Come avviene per altri prodotti proposti da Pixartprinting, è possibile ordinare le nuove ceste direttamente online con pochi e semplici click usufruendo di una delle tante immagini a catalogo, oppure scaricare il template e inserire la propria grafica personalizzata. La consegna delle ceste può avvenire in tempi rapidissimi, anche in sole 24 ore.

ABP

Debutta la nuova Kba Rapida 164

La nuova Rapida 164 di Kba

 

La nuova Rapida 164 di Kba

Kba completa la sua potente famiglia di macchine formato jumbo con l’introduzione della nuova Rapida 164. Con la Rapida 145, presentata a Drupa lo scorso anno, l’azienda tedesca allargò le dimensioni di output al formato VI (106×145 cm) con tecnologia offset in grado di lavorare fino a 17mila fogli/h. A inizio 2013 è stato dato, in gran segreto, il via libera alla distribuzione della sorella maggiore, la Rapida 164 nel formato VIIb (120,5×164 cm) con l’identico livello di dotazione e automazione, una velocità massima di 15mila fogli/h e tempi di allestimento brevissimi. La nuova Rapida 164 rimpiazza le Rapida 162 e 162a, serie di grandissimo successo nel settore della stampa di libri e packaging, presenti sul mercato dal 1995 e continuamente perfezionate dal punto di vista tecnico. Quasi tutte le soluzioni di automazione presenti nella Rapida 106 e 145 sono oggi disponibili anche nel formato VII della Rapida 164, a cominciare dal sistema DriveTronic. Mentre, per quanto concerne il formato, i due centimetri in più in larghezza e mezzo centimetro in lunghezza del foglio permettono, rispetto alla Rapida 162a, una maggiore flessibilità di lavorazione e una più alta produttività. ABP

Polar lavora con il codice a barre

La trilaterale Polar 3-Side Trimmer Bc 330
La trilaterale Polar 3-Side Trimmer Bc 330

Debutto di successo per la Polar 3-Side Trimmer Bc 330 agli Hunkeler Innovationdays di Lucerna. La nuova trilaterale è stata accolta dai clienti con entusiasmo, tanto da permettere all’azienda tedesca la vendita immediata di tre esemplari. La taglierina automatica ad alta velocità possiede infatti un’alta precisione di lavoro e la sua costituzione massiccia le conferisce robustezza e ottimi risultati di taglio. Gli schermi in plexiglas di grandi dimensioni permettono inoltre all’operatore una visione perfetta della macchina in azione. In caso di cambio formato l’operatore inserisce le specifiche utili su una schermata di inserimento dei dati e il programma di taglio viene generato automaticamente. Se il lavoro è dotato di un codice a barre non è necessaria alcuna programmazione da parte dell’operatore, dal momento che la macchina sceglie il programma di taglio corretto in maniera automatica e in pochi secondi. Grazie all’estensione del proprio portafoglio prodotti, Polar è ben rappresentata nel settore della stampa digitale, che è attualmente in forte espansione.

Scodix mostra la nuova S75 a Dscoop 8

Il nuovo effetto di embossing metallico Scodix Metallic
Il nuovo effetto di embossing metallico Scodix Metallic

Durante Dscoop 8, la manifestazione promossa da Hp Graphic Arts tenutasi a fine febbraio a Nashville, in Tennessee (Usa), Scodix, rappresentata in Italia da TWS System, ha presentato il rivoluzionario effetto Scodix Metallic insieme alla nuova macchina per nobilitazione Scodix S75. Alla base di questi effetti c’è la tecnologia digitale proprietaria che sfrutta l’inchiostro Uv trasparente PolySense Clear Polymer in grado di gestire rilievi con diverse gradazioni di densità da 10 μm sino a un massimo di 70 μm su aree selezionate degli stampati, creando in un unico passaggio effetti in rilievo lucidi, opachi e, da oggi, anche metallici. La nuova Scodix S75 ha la possibilità di accettare materiali fino a 20,8×29,5 cm e lavora in perfetta armonia con le macchine da stampa digitale Hp Indigo e Screen Trupress SX nel formato B2. L’effetto Scodix Metallic può essere creato solo utilizzando le stampanti nobilitanti Scodix della serie S equipaggiate del sistema Rsp Scodix Technology (Rotate, scale and position) che, utilizzando due telecamere Ccd e l’algoritmo Ip Scodix, manipola l’immagine ridimensionandola, ruotandola e riposizionandola a piacimento fino a ottenere la perfetta registrazione per il rilascio successivo dei colori metallici.

 

 

 

 

 

 

Il print intelligente di Kodak Prosper 5000XLi

Kodak Prosper 5000Xli
Kodak Prosper 5000Xli

Con il lancio della nuova macchina da stampa Prosper 5000XLi agli Hunkeler Innovationdays di Lucerna, Kodak raggiunge un nuovo traguardo nella tecnologia inkjet. La nuova soluzione coniuga infatti le prestazioni collaudate del sistema Prosper con la nuova tecnologia di gestione delle macchine che monitora e regola costantemente le impostazioni per garantire la massima qualità di stampa. Cuore del processo è l’Ips (Intelligent Print System), progettato per elaborare migliaia di dati relativi alla di stampa e che consente di misurare le prestazioni, le variazioni e apportare regolazioni in tempo reale, ottimizzando la produttività. La Prosper 5000XLi, che stampa in bianca e volta in quadricromia con un’ampiezza di stampa fino a 62,23 centimetri a velocità fino a 200 metri al minuto, è inoltre dotata del motore di scrittura più veloce e più preciso disponibile sul mercato, mentre i nuovi inchiostri Kodak pigmentati a nanoparticelle si abbinano al sistema di scrittura della macchina garantendo una maggiore durata su carte patinate e un gamut colore fino al 30% più ampio di quello della stampa offset. Prosper 5000XLi presenta alcune innovazioni nel sistema di trasporto che eliminano quasi del tutto le imperfezioni causate dall’allungamento e dallo spiegazzamento della carta. Tra gli sviluppi più importanti: un sistema di controllo dell’allungamento della bobina che usa rulli servoassistiti e algoritmi software per apportare regolazioni automatiche e rulli speciali dotati di nervature e altri dispositivi per ridurre le grinze della carta. Inoltre, le impostazioni dei rulli regolabili dall’utente in quattro punti consentono di rendere più scorrevole il flusso della carta e agevolano la procedura di impostazione della macchina da stampa.

 

OKI Europe nomina il nuovo amministratore delegato

Harry Takahashi, nuovo eletto AD di OKI Europe

OKI Europe Limited ha annunciato la nomina di Harry Takahashi come amministratore delegato a decorrere dal 1° marzo 2013. Takahashi prenderà il posto di Terry Laidlaw che, dopo 22 anni in OKI, ha dismesso il suo rapporto di lavoro per raggiunta anzianità di pensionamento.

Takahashi è entrato in OKI nel 1982 e ha ricoperto diversi ruoli all’interno del gruppo, sia in Giappone che in Europa, più di recente come vice amministratore delegato di OKI Europe. In precedenza è stato direttore esecutivo nel reparto vendite della casa madre OKI Data Corporation e vice presidente del marketing per la regione EMEA. Dopo la sua nomina a vice amministratore delegato nel 2011, ha lavorato a stretto contatto con Laidlaw nel guidare l’azienda attraverso un periodo di cambiamenti significativi.

Laidlaw, che si dimette il 31 marzo 2013, inizialmente era entrato a far parte di OKI Europe con il compito di estendere ulteriormente la presenza della società nell’Est Europeo, nei Paesi Baltici e in Medio Oriente e oggi tale area rappresenta una quota importante e sempre crescente per OKI Europe.

 

Efi integra Enfocus Switch 11 in Fiery Xf e Colorproof Xf

La soluzione di automazione Enfocus Switch 11 potrà essere configurata per le soluzioni Fiery Xf

 

La soluzione di automazione Enfocus Switch 11 potrà essere configurata per le soluzioni Fiery Xf

Enfocus ha annunciato che la soluzione di automazione Enfocus Switch 11 potrà essere configurata per le soluzioni Fiery Xf o Rip Colorproof Xf di Efi (www.efi.com). Questa nuova funzionalità permetterà una maggiore automazione nelle soluzioni di stampa per grandi e grandissimi formati, quali agenzie pubblicitarie, attività di prestampa, editori, società che stampano giornali, imballaggi, società di stampa full-service e tipografie. Enfocus Switch consente infatti la produzione di stampati in modo totalmente automatico ed efficiente e la sua connessione a Fiery Xf o al Rip Colorproof Xf sarà garantita da una nuova utilità fornita di serie con l’aggiornamento 2 di Switch 11 e con le versioni successive. I flussi di produzione di stampa per grandi e grandissimi formati saranno così agevolati dalle funzionalità di automazione intelligente di Switch: i file elaborati sono infatti instradati verso il dispositivo di Rip e di stampa per una stampa e finitura adeguate e, senza interventi manuali, vengono utilizzate le impostazioni corrette per il dispositivo di stampa, quali la gestione dei colori, le dimensioni dei fogli, la rotazione, il dimensionamento, l’incastro e la scomposizione, lo step and repeat, i piè di pagina e la finitura.

Nasce una nuova gamma di inchiostri a base acqua

Hubergroup, una tra le aziende leader in Germania nella produzione di inchiostri, e Heubach che realizza pigmenti da oltre duecento anni, hanno unito le forze e il loro know-how in una partnership strategica per realizzare inchiostri a base acqua. Da una parte Heubach si è occupata della produzione di preparati per pigmenti a base acqua, sviluppati congiuntamente con Hubergroup che, grazie al suo know-how nello sviluppo di inchiostro, ha combinato questi concentrati di base con altri componenti appositamente progettati per formare un nuovo sistema di inchiostri a base acqua dedicato alla stampa flessografica.

Il risultato è la nuova gamma di prodotti Hydro-X Ga/Mga, un sistema modulare per la produzione di inchiostri che risponde perfettamente alle moderne esigenze del settore del packaging, adattandosi a una gamma molto ampia di applicazioni per il packaging e offrendo un’elevata qualità abbinata al risparmio economico. Hubergroup offre il nuovo sistema Hydro-X in due versioni: GA per produzioni che rispondono alle direttive GMP (Good Manufacturing Practice), per assicurare la qualità del prodotto, e la variante MGA per la massima affidabilità in termini di ″rilascio″ nel caso di imballaggi che sono a contatto indiretto con gli alimenti.

Guandong entra nel mondo del Latex

Il nuovo One Way Vision 18660 Polimerico di Guandong

 

Il nuovo One Way Vision 18660 Polimerico di Guandong

Guandong arricchisce la propria gamma di prodotti con il nuovo One Way Vision 18660 Polimerico, un supporto pensato per le applicazioni outdoor. Il nuovo perforated vinyl è stato creato appositamente per essere stampato con i sistemi a tecnologia Latex di alcuni brand come Mimaki e Hp, assicurando ottime performance in termini di resa cromatica e stabilità. Garantito per la durata di tre anni, è caratterizzato da una superficie in Pvc cadmium-free, una formulazione messa a punto per assicurare qualità eccellente, stampe che durano nel tempo, inodori e resistenti a graffi e sbavature. È quindi una soluzione ideale per chi vuole realizzare applicazioni di forte impatto emozionale come la decorazione di vetrate statiche e dinamiche, dal building ai negozi, dai centri commerciali fino ai finestrini di autobus, taxi e treni. One Way Vision 18660 Polimerico è disponibile a stock in formato 137×50 m, con foro da 1,6 mm e il 60% di area stampabile.

Richiedi maggiori informazioni.

Dedicato ai professionisti della stampa

Dal mese di marzo è online il nuovo sito Edigit dedicato alle soluzioni di commercio elettronico web-to-print messe a punto dalla software house, esclusive per le aziende di stampa digitale e offset.

Il sito è un valido strumento messo a disposizione delle Aziende Grafiche, per illustrare loro le funzionalità della piattaforma di e-commerce Edigit, i vantaggi ad essa collegati, l’integrabilità con i sistemi gestionali aziendali.

Il sito contiene inoltre una sezione interamente dedicata al funzionamento dell’e-commerce, spiegato passo per passo sia dal punto di vista dell’Azienda Grafica, che da quello del cliente finale. Ogni descrizione relativa al Come comprare stampati online e Come vendere stampati online è anche supportata da pratiche schermate esplicative che rendono ancora più immediata la comprensione dei processi.

Dal sito è poi possibile accedere con un semplice click alla versione dimostrativa gratuita di E-Commerce Edigit, che consente all’utente di passare dalla teoria alla pratica e di testare tutte le funzionalità dell’azienda di stampa online, dal configuratore di prodotti, al motore di calcolo del preventivo, fino alla simulazione dei sistemi di pagamento online, tenendo ben presente che il sistema è completamente personalizzabile in base alle specifiche esigenze dell’azienda grafica, sia per layout, che per contenuti, che per grafica.

A tutti i contatti che Edigit riceverà attraverso la compilazione dell’apposito modulo online presente sul sito www.e-commercestampa.it, verrà applicato uno sconto promozionale pari al 20% del valore di quanto eventualmente acquistato.