Gigi Viscardi, le sorelle Antonietta e Piera, e il papà Francesco gestiscono una dinamica azienda grafica con sede in Alessandria, la Litografia Viscardi: è entrata nel mercato della cartotecnica in modo serio e profittevole, investendo prima in una fustella Heidelberg Varimatrix 105 e successivamente in una Piegaincollatrice Heidelberg Easyguer 100. Poi è arrivata la CD 102 6 LX con UV e Foilstar.
Mauro Antonini, responsabile delle macchine offset a foglio Heidelberg, e Maurizio Storti, venditore Macchingraf di Liguria, Piemonte e Valle D’aosta, che hanno seguito tutto il percorso decisionale sfociato poi nell’acquisto della Heidelberg CD 102 6 LX con Foilsta, sottolineano con orgoglio che questa configurazione si integra perfettamente nel processo produttivo della Litografia Viscardi, con la consapevolezza che l’impianto sarà sfruttato in tutte le sue potenzialità.
Tecnologicamente la scelta è stata quella di una macchina da stampa estremamente flessibile, idonea a stampare, nobilitare con laminazione a freddo e verniciare, in un unico passaggio o, in alternativa, verniciare UV, consentendo di effettuare tutte le lavorazioni in casa. Il Foilstar, oggi pienamente in produzione, si è già rivelato un punto di forza nelle lavorazioni di cartotecnica.
Inoltre guardando al futuro una delle richieste della Litografia Viscardi è stata quella di avere una macchina già predisposta a ricevere la tecnologia UV LE nei gruppi stampa al fine di poter essere pronta ad affrontare anche il mercato della stampa con inchiostri UV e UV altamente reattivi.