Horizon SmartSlitter è stato il prodotto al centro dell’evento tenutosi a Roma, la multifunzione che in passaggio singolo Taglia + Rifila + Cordona + Perfora (x-y) alla velocità di 54 PPM con carte da 80 g/m2 a 370 g/m2 con cambio progetti automatico.
Leo Abascià, responsabile digital finishing ha dichiarato: «La più alta velocità al mondo unita a una elevata precisione, mixata con carte che vanno dalla semplice uso mano 80 g/m2 a patinate o plastificate da 370 g/m2, sono richieste fondamentali per il mercato digitale odierno che si sta spostando verso macchine da stampa veloci che producono alti volumi di carta e in molti casi soppiantano l’offset. In questo contesto SmartSlitter rappresenta la soluzione ideale per gli stampatori che stanno trasformando il business digitale da occasionale/sporadico a centrale/quotidiano per la loro azienda.»
Si è tenuto a Roma il 7,8,9 aprile, l’evento dedicato al finishing con un occhio specifico dedicato al mondo digitale. È stata l’occasione per confermare il 2015 come un anno di successo per Forgraf con una crescita di fatturato superiore al 16% ed evidenziare come questo inizio 2016 abbia un trend positivo con importanti ordini a portafoglio.
Leo Abascia: «Horizon è stato il brand propulsivo, con una gamma prodotti imponente, che ha soddisfatto anche clienti che arrivavano da fuori Roma. Il prodotto principe dell’evento è stato Smart Slitter, vero concentrato di tecnologia collaudata da oltre due anni in Horizon e oggi applicata al mercato delle multifunzioni che fino a ieri non ci vedeva partecipi e oggi grazie alle specifiche uniche ci porta a essere attori primari».
Per Horizon erano in dimostrazione brossure BQ270v, trilaterali automatici HT30c, piegatrici superautomatiche AFC566FG, cucipiega SPF-Line, e oltre a SmartSlitter c’era anche la CRF-362 best seller tra le cordona/piega. Oltre Horizon c’era anche Multi-Air (cordona/perfora), la fascettatrice Akebono e le plastificatrici D&K con l’anteprima drupa della nuova Neptune dedicata al mondo digitale.