Sistematizzare e rendere operative le attività di Content Creation e di Content Curation contribuisce alla creazione di un Social Media Plan aziendale: come generare Return Of Investment e valore nel tempo.
Nell’articolo precedente abbiamo visto come la creazione di contenuti (Content Creation) consenta a un’azienda di acquisire leadership e dia reputazione agevolando la fase strategica commerciale; e come la condivisione di contenuti (Content Curation) richiami l’attenzione nostri canali comunicativi e attivi il coinvolgimento dell’audience.
Il Social Media Plan è un piano strategico in grado di dare un notevole contributo alle nostre attività di Social Media Marketing, ma anche in grado di estendersi a tutte le attività di Marketing: è infatti una metodologia che comprende l’affiancamento di aspetti «editoriali», ad aspetti di marketing: pertanto può diventare, se ben utilizzato, un efficace coadiuvante agli obiettivi aziendali tramite l’uso strategico di campagne social.
Ho personalmente aiutato un cliente (microimpresa) nella creazione di un social media plan e abbiamo riscontrato nel breve termine un sorprendente aumento degli obiettivi di vendita che si è trasformato in ROI.
Per costruire un piano strategico dobbiamo compiere due operazioni fondamentali: stabilire i nostri obiettivi sui social e costruire il social media plan.