Home Blog Pagina 330

Campagna di fundraising di Print Power Italia

Nei primi quattro anni di attività del Progetto Print Power & Two Sides, a cui hanno contribuito attivamente numerose aziende della filiera, sono state realizzate molteplici attività per promuovere i valori di efficacia e sostenibilità della comunicazione su carta presso gli investitori pubblicitari (target della campagna Print Power) e il grande pubblico (target della campagna Two Sides). Una presentazione dettagliata delle attività realizzate sino a oggi può essere scaricata qui.

Si tratta di una visibilità mediatica senza precedenti per la filiera della comunicazione su carta che le singole aziende mai avrebbero potuto raggiungere da sole.

«Assografici, che partecipa attivamente alle attività di Print Power e Two Sides, ritiene che si debba proseguire in questa direzione per sostenere il business dei propri associati che operano in un mercato fortemente penalizzato dalla concorrenza dei media digitali e dalla difficile congiuntura economica», afferma Monica Scorzino, Responsabile Comunicazione di Assografici e Membro del Comitato Esecutivo di Print Power Italia. «In seguito ai considerevoli tagli di budget apportati dalla sede centrale Europea che ha visto, tra l’altro una profonda riorganizzazione della gestione delle attività, si rende necessario ricercare altre modalità di sostegno alle iniziative che saranno organizzate da Print Power Italia nel prossimo triennio. Alcune aziende grafiche hanno già fornito un considerevole contributo alle attività passate, attraverso la fornitura gratuita di alcuni servizi e tale possibilità continua a essere perseguibile. Oltre a ciò Print Power Italia ha deciso di lanciare una vera e propria campagna di fundraising che prevede per le aziende interessate, a fronte di un contributo decisamente contenuto, la possibilità di fruire di una serie di benefici che potranno contribuire a dare visibilità all’azienda medesima soprattutto nei confronti dei print buyer, target cui si rivolgono le iniziative di Print Power», conclude Monica Scorzino.

I contributi previsti sono di Euro 148 per i Partner dell’iniziativa e di Euro 2.000 per i Main Sponsor: a fronte di tali somme si potranno ottenere benefici differenziati come, per esempio, l’accesso alle iniziative organizzate con i print buyer, la pubblicazione del logo aziendale sui siti Print Power e Two Sides, l’accesso a materiali, dati, ricerche e informazioni prodotti dall’organizzazione italiana, possibilità di personalizzare la propria comunicazione istituzionale con i loghi di Print Power e Two Sides e altro ancora: per i dettagli cliccare qui.

Sempre a questo indirizzo Web si potranno, inoltre, scaricare i seguenti documenti:

  •  l’elenco delle aziende che hanno contribuito a Print Power/Two Sides nei primi quattro anni;
  •  il contratto da sottoscrivere, che include le indicazioni per l’uso dei loghi e dei materiali del progetto e i principi di sostenibilità sottostanti le attività dell’organizzazione.

Le attività di Print Power e Two Sides sono supportate da: Acimga, Adica, Aiac, Aie, Anes, Argi, Asig, Assocarta, Assocom, Assografici, Assoit, Comieco, Fieg, Poste Italiane, Seat PG, UI Torino, Xplor e sempre più imprese della filiera della comunicazione su carta.

La dr.ssa Scorzino di Assografici è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.

volantino campagna

Enrico Deluchi è il nuovo Managing Director di Canon Italia

Enrico Deluchi, a fare data dal 24 febbraio, sostituisce Stefano Zenti, che assume il ruolo di Head of Emerging Markets Business Unit di Canon Europe, Middle East and Africa.
Enrico Deluchi, a fare data dal 24 febbraio, sostituisce Stefano Zenti, che assume il ruolo di Head of Emerging Markets Business Unit di Canon Europe, Middle East and Africa.
Enrico Deluchi, a fare data dal 24 febbraio, sostituisce Stefano Zenti, che assume il ruolo di Head of Emerging Markets Business Unit di Canon Europe, Middle East and Africa.

Grazie a oltre 25 anni di esperienza professionale, maturata presso rilevanti aziende nazionali e internazionali che operano nel mercato ITC, Deluchi ha osservato da vicino la nascita, l’evoluzione e l’affermarsi di Internet quale piattaforma con cui gestire i processi di business e grazie alla quale creare innovazione, migliorando la collaborazione e la condivisione d’informazioni all’interno e all’esterno delle aziende. La sua più recente e significativa esperienza è maturata in Cisco Systems, dove ha trascorso oltre 15 anni ricoprendo posizioni di rilievo sia in Italia che all’estero, l’ultima delle quali l’ha visto operare in qualità di Managing Director, Collaboration Sales Europe.

«Enrico porta in Canon una grande esperienza nel mercato business to business» ha commentato Rokus van Iperen. «Avrà un ruolo fondamentale nel guidare la nostra crescita nei settori dei servizi e delle soluzioni e nel rafforzare la posizione di Canon nel mercato italiano».

Nel commentare il suo nuovo incarico, Deluchi ha evidenziato «Canon è una realtà che, grazie alla costante ricerca dell’eccellenza e della qualità, continua a offrire ai mercati consumer e business prodotti e servizi all’avanguardia, caratterizzati da costante innovazione. Sono quindi particolarmente lieto di poter contribuire al successo di Canon in Italia, portando alle aziende i benefici derivanti dall’adozione delle nostre soluzioni di imaging».

Deluchi sostituisce Stefano Zenti, che assume il ruolo di Head of Emerging Markets Business Unit di Canon Europe, Middle East and Africa.

Mancano quattro settimane a Ipex…

Ipex 2014 fornirà al settore della stampa gli strumenti, le conoscenze e l’ispirazione necessari per trasformare le sfide di oggi nelle opportunità di domani. In risposta a una ricerca indipendente e alle ampie consultazioni con l’esteso settore della stampa, Informa ha mantenuto la stampa come tema centrale di Ipex 2014, ma ha sviluppato l’evento in modo da rispecchiare l’evoluzione del panorama globale delle comunicazioni. Ad appena un mese dal suo inizio, Ipex è pronta ad affermare con vigore la propria posizione nel mix delle comunicazioni.

«Gli eventi evolvono, specialmente nei settori B2B oggetto di grandi cambiamenti, come il settore della stampa. Gli organizzatori devono adattare i propri eventi per rispecchiare questi cambiamenti ed essere così in grado di offrire un’ampia gamma di benefici – compreso l’importantissimo ROI – sia agli espositori che ai visitatori,» dichiara Peter Hall, amministratore delegato di Informa.

«Abbiamo lavorato insieme al settore della stampa e ai mercati internazionali che vi gravitano intorno per capire ciò che Ipex deve offrire. Ne è risultato un evento informativo e coinvolgente che prende in esame ogni livello e componente di un’azienda di stampa attraverso centinaia di espositori internazionali che presenteranno i propri prodotti e tecnologie più recenti, un programma di contenuti completo, appuntamenti interessanti e il fascino di Londra nel modernissimo centro espositivo ExCeL.»

«Ipex sarà il primo evento internazionale incentrato sulla stampa che non solo prenderà in esame le tecnologie volte a creare una stampa di qualità, le strategie e le pratiche per sfruttarne il potenziale, ma sarà un evento che rispecchierà, analizzerà e proporrà soluzioni collaudate per aiutare gli stampatori ad avere successo nel mondo delle moderne comunicazioni di marketing. Abbiamo gettato le basi per offrire un evento ricco di sfaccettature che sosterrà il settore ora e negli anni a venire.»

Nuove tecnologie e lanci di prodotti

I visitatori di Ipex scopriranno le tecnologie e le soluzioni globali più recenti per produrre applicazioni di stampa di qualità. Queste tecnologie riguardano l’intero flusso di produzione di stampa, dall’idea iniziale al prodotto finito, con fornitori dal Regno Unito e da altri Paesi del mondo, in particolare da Belgio, Cina, Francia, Germania, India, Giappone, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera e Stati Uniti. Oltre a un gran numero di fornitori nuovi e innovativi che esporranno per la prima volta, verranno lanciate tante nuove tecnologie e saranno disponibili molti altri contenuti, annunciati prima dell’inizio di Ipex e nel corso dell’evento stesso.

Per quanto riguarda la prestampa, saranno presentate nuove soluzioni software di mercato per la gestione del colore, stampa dei dati variabili, Web-to-print, soluzioni di comunicazione integrate e design. Per quanto riguarda invece la produzione della stampa, sono in programma lanci di prodotti di stampa digitale per stampa a getto d’inchiostro, stampa di etichette a getto d’inchiostro, stampa di foto senza inchiostro e stampa A3 a 5 colori LED, oltre a nuove soluzioni per l’invio di documenti e tecnologie di conversione e di caricamento. Verranno presentati anche i nuovi sistemi per tutte le tecniche di finitura, compresa laminazione, lamina a caldo, piegatura, creazione di opuscoli, rilegatura, taglio e altro ancora, oltre a nuove soluzioni per la manutenzione delle macchine da stampa e per i consumabili che saranno presentate insieme a un’ampia gamma di nuovi inchiostri e supporti.

Spirito di comunità globale

Ipex si rivolgerà a tutte le comunità del settore della stampa e dei supporti. Abbattendo i confini tra stampatori, marketer, agenzie di branding, specialisti ed editori, i visitatori potranno conoscere le tecnologie, le soluzioni, le novità, le opportunità e il personale che fanno funzionare i settori della comunicazione. Ipex ospiterà inoltre un gran numero di eventi all’interno dell’ExCeL, compreso il B51/ISO Standard Global Gathering, un gruppo di utenti EFI e il forum europeo PODi (Digital Printing Initiative), rafforzando ulteriormente l’importanza di Ipex al centro della comunità della stampa.

Programma di contenuti e appuntamenti

Ipex è stata messa a punto per essere la principale fonte d’informazione per il settore della stampa nel 2014 grazie a un programma di contenuti completi e pertinenti volto a dimostrare ai visitatori come meglio utilizzare e commercializzare la stampa nel moderno mix multi-supporto. Sia che si tratti di capire le tendenze che stanno definendo il settore, scoprire nuove tecnologie e applicazioni, sviluppare solide pratiche aziendali o affinare capacità e tecniche operative, i visitatori da tutto il settore della stampa troveranno un’idea nuova, un’abilità, una soluzione o un atteggiamento mentale da portare con sé che migliorerà il rendimento della propria azienda, gratuitamente.

Al World Print Summit, programma con leadership di pensiero strategico di alto livello, saranno presenti numerosi oratori di rilievo dal settore della stampa, del business, del marketing e creativo. Questo forum sarà una grande opportunità per i titolari e i manager aziendali poiché permetterà loro di accedere a contenuti inediti con informazioni importanti sul ruolo in evoluzione della stampa e sul suo valore. Le sessioni tratteranno «How To Future-Proof Print in a Digital Age» (Come preparare al futuro la stampa in un’era digitale), «Print: Doomed or on the Verge of a Digital Renaissance» (La stampa è spacciata o è sull’orlo di un rinascimento digitale?), «Sustainability – So What? An Audience with Publishers and Printers» (Sostenibilità, e allora? Un pubblico di editori e stampatori), «A Culture Shift Within The Print Industry» (Una svolta culturale nel settore della stampa) e «The Evolving Role of Print for Consumer Marketing – Changing Attitudes to Print» (Il ruolo in evoluzione della stampa per il marketing di consumo – Cambiare l’atteggiamento verso la stampa). Tra gli oratori figurano Barry Hibbert (Polestar Group), Benny Landa (Landa Corp), Professore emerito Frank Romano (RIT), Rory Sutherland (OgilvyOne London e Ogilvy & Mather UK), Clive Humby (Starcount e sviluppatore di Tesco Clubcard), Patrick Martell (St. Ives Group e presidente di Ipex 2014), Richard Watson (futurologo di fama mondiale e autore di Future Files), Kathy Woodward (BPIF) e Chris Jones (Novalia).

Questo programma è integrato dall’area di Future Innovations, dedicata ai prodotti e alle tecnologie di stampa destinate a espandersi rapidamente nei prossimi anni in tre segmenti della stampa: stampa 3D, elettronica stampata e prodotti fotografici. Nel programma è prevista una dimostrazione dal vivo giornaliera su come produrre prodotti fotografici, dall’idea iniziale al prodotto finale.

Le Masterclass, organizzate da Neil Falconer di Print Future, saranno incentrate sulla crescita aziendale e sull’efficienza produttiva per gli stampatori PMI. Queste sessioni pratiche, rivolte al titolare di un’azienda di stampa e ai sui team di vendite e produzione, tratteranno questioni reali e quotidiane ed esamineranno come meglio affrontarle in modo da ottimizzare la produzione e sostenere la crescita aziendale. Le Masterclass tratteranno svariati argomenti interessanti, tra cui «Evolution of a commercial printer» (Evoluzione di uno stampatore commerciale), «Five cost saving tips for better margins» (Cinque consigli per risparmiare e ottenere margini migliori), «New age of Print – strategic marketing, creative and great design» (La nuova era della stampa: marketing strategico, design creativo e di ottimo livello), «Changing sales and marketing habits to sell more print» (Cambiare le abitudini di vendita e di marketing per vendere più prodotti di stampa), «Attracting and retaining the right staff to grow a print business» (Attrarre e mantenere il personale giusto per far crescere un’azienda di stampa), «Where printers go wrong with colour management» (Gli errori degli stampatori nella gestione del colore) e tanto altro ancora.

Nel frattempo i visitatori saranno invitati a visitare l’Inspiration Avenue, tre gallerie lungo il corridoio di ExCeL che celebrano le enormi opportunità della stampa, i punti di forza e i case study che dimostrano il ruolo fondamentale della stampa e la sua versatilità in una serie di temi importanti, tra cui l’aspetto legato a retail, interattività, automobili, sport, istruzione, design, creatività ed elettronica. Ci sarà anche la Eco Zone, sponsorizzata da Komori, incorporerà una galleria che illustreranno le credenziali ecologiche di un certo numero di Ipex espositori.

Per i fornitori di servizi di stampa alla ricerca degli strumenti e del know-how per divenire fornitori di servizi di marketing completi, Cross Media Production (Marzo 25-27), situati nella stessa sede, tratteranno temi quali la gestione del marchio, il marketing one-to-one digitale, dei dati, diretto e l’editoria focalizzandosi su come attuare efficacemente le strategie di comunicazione su diverse piattaforme. Il programma dei seminari di Cross Media Production contiene presentazioni, case study e dibattiti su argomenti come «Expanding Marketing Services to Deliver Cross-Channel Campaigns» (Espandere i servizi di marketing per offrire campagne multicanale), «Developing Transformation Strategies from Print to Cross Media» (Sviluppare strategie di trasformazione dalla stampa ai cross media), «Increasing ROI Using Customer Insight Programs & Web2Media Platforms« (Aumentare il ROI utilizzando i programmi di conoscenza dei clienti e le piattaforme Web2Media) e «Managing Operational & Structural Change in Organisations» (Gestire la trasformazione operativa e strutturale nelle organizzazioni).

Ipex ha inoltre posto laccento su quanto sia importante apportare nuova linfa al settore. Verrà presentato infatti un entusiasmante programma «Youth in Print», pensato appositamente per gli studenti di scuole secondarie, istituti e università, che si svolgerà l’ultimo giorno (sabato 29 marzo) all’interno e attorno il World Print Summit e che conterrà presentazioni sulla potenza della stampa tenute da ex studenti del settore, un tour di Ipex, workshop pratici e orientamento professionale per gli studenti.

Gli stampatori commerciali avranno inoltre lopportunità di approfondire il mercato crescente del grande formato attraverso la Wide Format Zone, con una serie di dispositivi e servizi ausiliari presentati da Epson, Screen, D&K, Grafityp, M Partners e altre aziende.

Trevor Crawford, Event Director di Ipex 2014, commenta: «A solo un mese dall’inizio, tutti i nostri obiettivi stanno prendendo forma. Dopo aver consultato il settore della stampa, abbiamo dato vita a un evento che non sarà solo fonte di ispirazione, ma anche stimolante e pertinente alle necessità e alle esigenze delle aziende di stampa e di supporti nel lungo termine. Ipex è senza dubbio molto di più di una manifestazione e noi non vediamo l’ora di dimostrarlo a marzo quando apriremo le porte della sua nuova sede all’ExCeL London.»

Una nuova dimora, un nuovo progetto

Tutto questo si svolgerà sotto un unico tetto nella nuova dimora di Ipex presso l’ExCeL London, una sede all’avanguardia in una delle più importanti capitali d’affari del mondo in cui visitatori ed espositori potranno incontrarsi, godere dell’iconica cultura di Londra e della sua famosa vita notturna, trasformando Ipex in un’esperienza capace di andare ben oltre a un importante viaggio d’affari.

I visitatori possono effettuare la preiscrizione gratuitamente e sono invitati a rimanere aggiornati sul programma di contenuti di Ipex tramite il sito Web che li aiuterà a organizzare la visita, il viaggio e la sistemazione in hotel e a ottimizzare la propria permanenza all’evento.

Kodak premia Italgrafica Sistemi ed Ellegi Trento con il Sonora Plate Green Leaf

A sinistra nella foto Paolo Urbani, Direttore Commerciale Italgrafica Sistemi e Michele Pioli, Packaging Segment Manager, Kodak S.p.A. con il Sonora Plate Green Leaf Award.

Con il premio Sonora Plate Green Leaf, Kodak vuole riconoscere quei clienti che hanno dimostrato di ottenere risultati concreti relativamente all’impegno di ridurre il loro impatto ambientale con pratiche e scelte produttive oculate.

Dopo diverse realtà estere premiate il riconoscimento è stato conferito il febbraio scorso a Ellegi Trento, che ha sede a Lavis (TN) e Italgrafica Sistemi, sita a Castelgomberto (VI), facenti parte del Gruppo Konig Print.

Il core business di Ellegi Trento e Italgrafica Sistemi è la produzione di etichette per il settore delle bevande (alimentare e industriale). Per raggiungere l’eccellenza qualitativa unita all’utilizzo di tecnologie con le carte in regola a livello ecologico è stata scelta la lastra Kodak Sonora XP senza sviluppo.

La lastra Sonora XP si è rivelata perfettamente idonea alla stampa offset UV che Ellegi Trento utilizza: l’impiego di queste lastre ha permesso di eliminare la parte più nociva del processo, cioè sviluppatrice e chimici. La società è davvero soddisfatta di aver fatto questa scelta, perfettamente in linea con la sua filosofia aziendale, sempre più attenta a rispettare l’ambiente utilizzando processi il più possibile ecologici.

Un passo concreto per essere un’azienda il più possibile verde era infatti già stato messo in atto: Italgrafica Sistemi ha installato un impianto fotovoltaico, con circa 3000 metri quadri di pannelli solari, che garantisce la totale autonomia sotto il profilo dell’approvvigionamento energetico e una riduzione delle emissioni di co2 nell’ambiente pari a oltre 45 tonnellate l’anno.

Nell’industria grafica la sensibilità ambientale è in aumento, non solo da parte degli stampatori, ma anche da parte dei clienti, che richiedono credenziali ambientali reali. I vantaggi di eliminare lo sviluppo sono evidenti: Kodak stima che nel 2014 grazie all’uso delle lastre Sonora si potrebbe arrivare a realizzare un risparmio di ben 265 milioni di litri di acqua.

A sinistra nella foto Paolo Urbani, Direttore Commerciale Italgrafica Sistemi e Michele Pioli, Packaging Segment Manager, Kodak S.p.A. con il Sonora Plate Green Leaf Award.
A sinistra nella foto Paolo Urbani, Direttore Commerciale Italgrafica Sistemi e Michele Pioli, Packaging Segment Manager, Kodak S.p.A. con il Sonora Plate Green Leaf Award.

 

OKI aggiunge il servizio Google Cloud Print ad alcuni dei suoi apparecchi di stampa

OKI Data Corporation, società del Gruppo OKI specializzata nel business delle stampanti, ha annunciato l’ampliamento del proprio portfolio di stampa mobile con l’aggiunta del servizio Google Cloud Print disponibile per alcuni dei suoi apparecchi di stampa multifunzione (MFP) – per usufruire del servizio Google Cloud Print è necessaria una connessione a Internet e un account Google. Potrebbe essere necessario un aggiornamento del firmware della stampante.

Google Cloud Print consente agli utenti la stampa in movimento, inclusa quella dei documenti Gmail e Google Docs da smartphone, tablet, dispositivi Chrome, PC o qualsiasi altro dispositivo connesso a internet, sugli MFP OKI Google Cloud Print Ready, incrementando contemporaneamente produttività e convenienza.

Il servizio Google Cloud Print sarà inizialmente disponibile sulle serie di MFP A4 a colori, MC300 e MC500, consentendo agli utenti di stampare documenti aziendali di alta qualità, quando servono e ovunque si trovino, senza la necessità di installare driver di stampa o collegare cavi.

I nomi dei prodotti differiscono da paese a paese. I seguenti apparecchi multifunzione sono Google Cloud Print Ready:

In America: MC362w, MC562w

In EMEA: MC332dn, MC342dn, MC342dnw, MC352dn, MC362dn, MC562dnw

«Utilizzando i nostri prodotti Google Cloud Print Ready, voi e chiunque scegliate, potrete stampare con le stampanti di casa e di ufficio ovunque vi troviate, dalle applicazioni utilizzate quotidianamente», afferma Takashi Inoue, General Manager della Divisione Product Business di OKI Data. «Siamo consapevoli che la forza lavoro sta diventando sempre più mobile e quindi siamo entusiasti di fornire questo servizio di connettività aggiuntiva che fornirà opzioni avanzate ai nostri utenti finali e li condurrà a una maggiore efficienza sul posto di lavoro».

Le Serie MC300 e MC500 sono estremamente performanti, con una grande capacità della carta, elevata velocità di stampa, stampa in fronte/retro e funzionalità di scansione, tecnologia LED digitale e stampa a colori ad alta definizione, il tutto offerto in un design compatto. L’aggiunta del servizio Google Cloud Print rafforza ulteriormente l’offerta di stampa mobile di OKI, aiutando gli utenti a stampare quotidianamente da qualsiasi luogo.

MC562dnw_with_Goolge_Cloud_Print_logo

Note:

I nomi delle società e dei prodotti citati nel presente documento sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende e organizzazioni.  Google, Google Cloud Print, Google Docs e Gmail sono marchi e/o marchi registrati di Google Inc.

Pool Graphic Service e Centro Stampa protagoniste della seconda installazione in Italia Di Masterwork Machinery

Dopo la prima installazione in Italia della fustellatrice MK1060MF prodotta dell’azienda Masterwork Machinery, avvenuta presso l’azienda torinese Tipolitografia Cartotecnica C.B.C. nel mese di giugno 2013, una nuova installazione ha visto protagoniste PGS – Pool Graphic Service e l’azienda per cartotecnica Centro Stampa di Pomigliano d’Arco (Napoli) lo scorso gennaio.

Centro Stampa, guidata da Pasquale Paciocco, crede nell’innovazione e, dopo aver rinnovato il settore stampa, ha deciso di investire proprio nella fustellatrice automatica MK1060MF di Masterwork Machinery, rappresentata in Italia da Nuova KBN., società del Gruppo PGS – Pool Graphic Service. Centro Stampa è ben introdotta nel mercato locale della stampa e della fornitura di imballaggi nel settore dei casalinghi, scatole per alimenti ecc. La dimensione locale dell’azienda costringe, di fatto, all’impiego di macchinari versatili. La scelta è ricaduta sulla flessibilità e precisione di taglio di MK1060MF, un perfetto binomio di tecnologia e convenienza economica.

«Nuova KBN, società del Gruppo PGS – Pool Graphic Service, ha seguito le attività di vendita, montaggio, installazione e messa in produzione della macchina con ampia soddisfazione del cliente, come avvenuto in occasione della precedente installazione presso C.B.C.», sottolinea Ivan Dalla Pozza, amministratore unico del Gruppo PGS.

Nata nel 1995, Masterwork Machinery oggi è protagonista sul mercato asiatico e secondo costruttore a livello mondiale nella produzione di macchine per post stampa e cartotecnica, elaborate per soddisfare tutte le esigenze delle aziende di settore: dalla carta al cartoncino teso, fino al cartone ondulato.

La fustellatrice MK1060MF oggi rappresenta la macchina che meglio si adatta alle caratteristiche delle cartotecniche italiane: compatta, estremamente silenziosa, semplice nel suo utilizzo, con velocità di produzione di 7.700 fogli/ora e con un formato carta di 760×1.060 mm, ben si configura con gli attuali formati delle macchine da stampa più moderne: fustella carta a partire da 90 g/m2, cartoncino teso e fino al cartone accoppiato/ondulato sino a 4 mm. Con una forza di taglio di 320 tonnellate si pone ai livelli massimi di possibilità produttive del mercato.

PGS – Pool Graphic Service offre programmi di assistenza tecnica ordinaria e straordinaria, «on-site» e remota, su tutti i modelli di macchina da stampa offset a foglio e a bobina: ricambi e accessori meccanici ed elettrici certificati, servizi di ispezione, trasporto, consegna, montaggio, installazione e start up macchine, formazione del personale e consulenza specializzata. La fiducia di aziende produttrici su scala internazionale permette inoltre a PGS di importare prodotti di consumo, macchine da stampa e cartotecnica, garantendo qualità e convenienza economica, oltre all’assistenza tecnica specializzata.

Installazione MK_02

Vincenzo Boccia e Simona Michelotti confermati per il 2015

Vincenzo Boccia amministra l’azienda tipografica di famiglia, ed è Presidente di Confindustria.
Vincenzo Boccia amministra l’azienda tipografica di famiglia, ed è Presidente di Confindustria.

È ormai a regime l’organizzazione di Grafitalia e Converflex in vista della prossima edizione, che vedrà le due mostre protagoniste del grande appuntamento fissato per il 2015 in Fieramilano.

Ai vertici delle manifestazioni sono stati confermati, rispettivamente, Vincenzo Boccia per Grafitalia e Simona Michelotti per Converflex. Due presidenti di primissimo piano, leader fra gli utilizzatori delle arti grafiche e del converting, al cui contributo di prestigio l’organizzatore Centrexpo Spa non ha voluto rinunciare per questa edizione di particolare rilievo, che abbinerà per la prima volta le tecnologie per le arti grafiche, per la stampa, la comunicazione e la cartotecnica in un unico appuntamento che non ha uguali a livello mondiale, con ben sette eventi fieristici in sinergia fra loro, nella filiera industriale completa del processo food e non food, che va da Ipack-Ima, con le sue verticali Meat-Tech, Fruitech Innovation, Dairytech e Intralogistica Italia in collaborazione con Deutsche Messe.

Le date di svolgimento previste per le manifestazioni sono dal 19 al 23 maggio 2015, in contemporanea con l’Expo Universale.

Vincenzo Boccia amministra l’azienda tipografica di famiglia, che vanta oltre 50 anni di attività. Ha incarichi di grande rilievo in Confindustria, di cui è Presidente del Comitato tecnico Credito e Finanza; in passato ha ricoperto l’incarico di vicepresidente e presidente nazionale della Piccola Impresa. «Questa conferma alla presidenza di Grafitalia assume per me un valore particolare – dichiara Boccia – perché ritengo che, dopo aver attraversato il periodo più difficile di una crisi senza precedenti nelle epoche recenti, oggi l’industria grafica italiana sia pronta a mettere in campo tutte le sue capacità di ricominciare a crescere sapendo cogliere, grazie al supporto dell’evoluzione tecnologica, le opportunità di un mercato che è profondamente cambiato. Con Grafitalia, dunque – conclude Boccia -, forniremo prodotti, informazione e cultura di tecnologie e di crescita, per affrontare con la giusta determinazione le nuove sfide di mercato».

Vincenzo Boccia amministra l’azienda tipografica di famiglia, ed è Presidente del Comitato tecnico Credito e Finanza di Confindustria.
Vincenzo Boccia amministra l’azienda tipografica di famiglia ed è Presidente del Comitato tecnico Credito e Finanza di Confindustria.

Simona Michelotti è amministratore del Gruppo SIT nel settore del packaging flessibile, che opera da più di quarant’anni con sede nella Repubblica di San Marino e stabilimenti anche in Italia. Ha ricoperto ruoli di vertice nel Giflex – l’Associazione Italiana che raggruppa i produttori nazionali di imballaggi flessibili con tecnologie sia rotocalco che flessografiche – e nell’Associazione Nazionale Industriale Sanmarinese, che ha presieduto fino al 2009. Un presidente come Simona Michelotti ben rappresenta l’industria di riferimento per la lunga esperienza vissuta nell’ambiente del converting, dove il packaging, sempre più veicolo di comunicazione e informazioni quali la tracciabilità, richiede in misura crescente qualità e integrazione delle soluzioni di stampa. «Converting e cartotecnica hanno dimostrato di avere capacità, energie e determinazione per superare il periodo più difficile – commenta Simona Michelotti -. Grazie anche al supporto delle proposte d’innovazione tecnologica che arriveranno da Converflex, credo che adesso la gran parte delle imprese sia pronta a fornire risposte adeguate, in termini d’iniziative e investimenti, alle nuove chances orientate alla crescita e allo sviluppo».

Simona Michelotti ben rappresenta l’industria del converting vista la sua lunga esperienza.
Simona Michelotti ben rappresenta l’industria del converting, vista la sua lunga esperienza.

 

Ricoh: PTI FusionPro e MarcomCentral per diventare fornitori di servizi di marketing

I commercial printer stanno cercando soluzioni per ampliare l’offerta tradizionale di servizi di stampa e offrire ai clienti valore aggiunto. Le soluzioni PTI, FusionPro Suite e MarcomCentral, consentono ai fornitori di servizi di stampa di diventare fornitori di servizi di marketing.

Ricoh è il principale distributore di FusionPro e MarcomCentral di PTI Technologies nell’area EMEA e, attraverso le filiali dei differenti Paesi, fornisce aggiornamenti, supporto e formazione per i clienti nuovi e già esistenti di PTI Technologies. Ricoh fornisce inoltre servizi professionali di consulenza, progettazione, implementazione e di sviluppo del business.

FusionPro

Consente di sviluppare attività di marketing, di personalizzazione e di stampa dati variabili in ambienti digitali. FusionPro può essere utilizzato in maniera integrata con MarcomCentral, la soluzione per la gestione delle risorse di marketing. Sono oltre 25.000 le aziende che in tutto il mondo hanno scelto FusionPro per sviluppare comunicazioni personalizzate come per esempio brochure, newsletter e campagne di direct mailing. I fornitori di servizi di stampa possono offrire ai propri clienti nuove applicazioni grazie a funzionalità che consentono di combinare dati e immagini per produrre comunicazioni personalizzate stampate oppure all’interno di e-mail, sul Web e altri strumenti di marketing.

La soluzione MarcomCentral

Comprende il Web-to-print e la gestione sul Cloud delle risorse di marketing mediante un sito centralizzato. È quindi possibile gestire in maniera efficace la brand identity, produrre documentazione di marketing, implementare servizi di stampa mediante Web e creare e condurre campagne di comunicazione integrate su più canali. Le risorse vengono quindi gestite centralmente, ma essendo archiviate sul Cloud è possibile accedervi ovunque, nel rispetto della sicurezza.

Benoit Chatelard, Ricoh Production Printing Business Group, Ricoh Europe, commenta: «I fornitori di servizi di stampa riconoscono l’importanza di utilizzare strumenti innovativi per la gestione delle risorse di marketing e di affidarsi a partner con esperienza in questo campo. Espandendo il portfolio di soluzioni TotalFlow con FusionPro e MarcomCentral Ricoh mette a disposizione dei print service provider soluzioni on demand per offrire ai propri clienti servizi di marketing».

Coleman Kane, Presidente e CEO di PTI Marketing Technologies, aggiunge: «La nostra partnership con Ricoh va oltre la semplice distribuzione di prodotti e ci assicura che i nostri clienti siano supportati con servizi pre e post vendita completi che aggiungono valore alle nostre soluzioni MarcomCentral e FusionPro».

Lavorare con i mercati oltre le Alpi: come internazionalizzare le proprie attività

world globe

Te la do io l’America è il titolo dell’incontro che si terrà il 6 marzo presso la scuola cartaria San Zeno di Verona.

Il mercato è il mondo. La comunicazione è sempre più multilingua e multicanale. L’opportunità di poter arrivare con i propri prodotti anche oltre il confine nazionale deve poter essere considerata e vagliata, anche a fronte di diverse esperienze pregresse. Non può essere un’attività improvvisata e richiede la definizione di una strategia basata su un’analisi della domanda relazionata alle proprie possibilità d’offerta.

Tesini Andrea, con esperienza decennale in questo settore, presenterà le opportunità e le avvertenze da tenere in evidenza di fronte all’internazionalizzazione delle proprie attività produttive. La partecipazione è gratutita. È necessaria la registrazione da effettuare a questo link.
I contenuti della serata in breve:

  •     Organizzazione dell’area vendite
  •     Attività dell’area vendite
  •     Vendere all’estero
  •     Il  marketing per vendere all’estero
  •     Approccio internazionale ai potenziali clienti (atteggiamenti, mentalità aperta e recettiva)

Prisco certificato come fornitore Komori K-Supply

Prisco, produttore mondiale di prodotti chimici per la sala stampa, ha siglato un accordo con la Komori, produttore di macchine da stampa, come partner preferenziale per la distribuzione dei prodotti di consumo di primissima qualità, nell’ambito del programma Komori K-Supply. L’accordo siglato comprende le operazioni di mercato della Komori in Europa. Il programma è attivo in Belgio, Francia, Olanda, Lussemburgo, Irlanda, Italia e Regno Unito, con l’ingresso imminente di altri Paesi Europei.

Komori ha scelto gli additivi di bagnatura concentrati, i solventi e prodotti speciali della Prisco, dopo numerosi test di approfondimento e una vasta esperienza all’interno della loro clientela.

I prodotti Prisco hanno dimostrato ampiamente di agevolare e facilitare le prestazioni della qualità delle macchine Komori per la stampa convenzionale, UV e H-UV (a freddo).

Jean Decoene, Business Manager della Prisco Europe, citando John W Gardiner, «L’eccellenza trasforma le cose ordinarie in straordinariamente grandi» afferma: «Prisco ha dimostrato, nell’arco di diversi anni, che la combinazione dei prodotti Prisco e la competenza nella sala stampa delle macchine Komori offre “quel qualcosa in più” che fa la differenza tra l’eccellenza e l’ordinario. Nella funzione, nel «mondo reale», dove l’hardware incontra la chimica, Prisco ha sviluppato i migliori prodotti chimici che garantiscono risultati ottimali in combinazione con l’ultima tecnologia delle macchine Komori.»

La nostra nuova relazione con Komori, la nostra offerta di soluzioni di bagnatura ottimali e solventi certificati per il packaging alimentare, contribuiscono ad affermare la posizione primaria dei prodotti Prisco nella sala stampa. Gli additivi concentrati Prisco sono riconosciuti dalle tipografie di tutto il mondo per le migliori prestazioni per la stampa offset convenzionale e senza alcool.