Home Blog Pagina 388

Diritti pagati agli editori francesi

La notizia ha fatto in pochi giorni il giro dei media. Google pagherà gli editori online per i benefici pubblicitari ricavati dai contenuti Web indicizzati dal suo motore di ricerca: l’accordo riguarda la Francia, ma potrebbe aprire la strada a una replica di questo modello di business anche in altri paesi. Se l’accordo fosse siglato anche in Italia, sarebbero riconosciuti i diritti di utilizzo dei contenuti pubblicati da parte di Google, che a oggi li indicizza gratuitamente.

Nasce il marchio «Shopping bag sicuro»

C’è un nuovo marchio – nato per iniziativa delle aziende aderenti al Gruppo Shopping Bag di Assografici e registrato dall’omonima associazione ‐ che riporta in modo evidente sui sacchetti di asporto delle merci di carta il volume utilizzabile del sacchetto e la sua resistenza, entrambi verificati da un laboratorio accreditato sulla base dello Standard di riferimento EN 13590:2003.

Etichette. Progetto corsi Gipea

Una nuova iniziativa per il mondo delle etichette: Gipea organizza una serie di corsi per parlare delle problematiche degli etichettifici che producono etichette autoadesive in rotolo. Il progetto ha lo scopo di favorire uno scambio d’informazioni e conoscenze sulle buone pratiche di produzione e di fornire alle imprese associate degli utili strumenti di analisi per identificare delle leve di miglioramento dell’efficienza aziendale.

PMI. Nuove misure per il credito

Confindustria, Abi e le altre organizzazioni imprenditoriali hanno concordato di prorogare dal 31 dicembre 2012 al 31 marzo 2013 il termine di validità delle Nuove misure per il credito alle Pmi. Per altri tre mesi le Pmi potranno pertanto richiedere l’accesso alle operazioni di sospensione della quota capitale di mutui e rate di leasing, di allungamento dei mutui e delle anticipazioni su crediti a breve nonché a finanziamenti connessi ad aumenti di mezzi propri realizzati dall’impresa.

Il Flexo Day Sud 2013

Dopo il successo di Bologna, il Flexo Day si trasferisce a Salerno dove sarà riproposto il programma dell’evento di novembre agli operatori del centro sud, una giornata tecnica dedicata alla flessografia organizzata e promossa da Atif, edizione che annovera anche un contributo internazionale con la partecipazione di un docente dell’Università di Swansee (UK).

Marzo. Eventi in calendario

Bookmakers è una serie di corsi per imparare a fare libri, non per scrivere libri o per disegnare libri… ma proprio per farli, con le mani, tridimensionali! Un libro è una macchina che permette di raccontare storie anche a chi è lontano da noi. Attraverso questi seminari sarà possibile imparare le competenze necessarie a diventare dei produttori di libri, in piccole serie limitate o in grandi numeri, dall’ideazione alla distribuzione passando per diverse tecniche di stampa e rilegatura.

 

 

 

Obiettivo Russia: business, leggi, politica e cultura

I rapporti economici e culturali tra l’Italia e la Federazione Russa stanno diventando sempre più intensi. Il mercato russo, in continua espansione, offre a oggi opportunità di investimento e crescita a tutte quelle aziende italiane preparate a coglierne e sfruttarne le potenzialità.

 

 

 

I Boroli lasciano Deaprinting

L’ex stabilimento Officine Grafiche Novara, attuale Deaprinting, non è più di proprietà della famiglia Boroli. Lo storico impianto di produzione della De Agostini è stato infatti ceduto dagli azionisti Alberto e Andrea Boroli alla finanziaria milanese Mascagni, facente parte di Tim Management, società attiva nel settore delle ristrutturazioni aziendali. La cessione è avvenuta per il 100% delle quote e il nuovo consiglio di amministrazione è presieduto da Federico Cherubini, già al vertice del Gruppo Seregni ed ex presidente dell’Unione Industriali Grafici e Cartotecnici di Milano, mentre il nuovo amministratore delegato è Cesare Tocchio. Si conclude così il tentativo di rilancio dell’azienda da parte della famiglia Boroli che aveva anche imboccato la via della ricapitalizzazione stanziando la bellezza di 5 milioni di euro per far fronte al calo delle commesse causato dalla crisi del settore grafico. Da qualche tempo inoltre la sede produttiva si era lentamente staccata dalla casa madre, per la quale in passato stampava tutte le pubblicazioni, e si era posta sul mercato come stampatore non esclusivamente per le pubblicazioni De Agostini. Deaprinting dal 2004, aveva anche percorso una lunga fase di riorganizzazione del lavoro e degli impianti per far fronte al cattivo andamento del mercato della stampa.

Edigit implementa l’offerta di Quadricanvas

Edigit, assieme al partner tecnologico PowerApp, ha dato vita a un innovativo sistema Web to print integrato al sistema gestionale in uso presso Quadricanvas di Grafiche Nardin (VE). Questo sistema, grazie all’elevata personalizzazione e innovazione tecnologica, permette di affidare alla stampa su tela le proprie immagini, caricarle, inquadrarle, tagliarle, verificarne i criteri per una stampa di qualità, fino a vedere il proprio quadro virtualmente collocato all’interno di ambienti arredati. Un’offerta di prestigio che ha fruttato a Grafiche Nardin l’ambito premio “La Gondola 2012”, destinato esclusivamente ad aziende distintesi per aver contribuito allo sviluppo del settore grafico.

Xerox supporta Atena nell’ottimizzazione dei processi di stampa

Atena, società di formazione e sviluppo delle risorse umane con più di 15 filiali sparse tra Nord e Centro Italia, si è affidata a Xerox per ottimizzare la gestione del proprio ambiente di stampa e ridurre i costi. L’azienda si è così rivolta a Punto Doc, concessionario Premier Partner Xerox di Verona e Vicenza, che ha avviato un’analisi dei processi di stampa presso le varie sedi e infine ha proposto di introdurre 20 nuove stampanti multifunzione e di implementare i servizi di stampa gestiti Xerox (Xpps), per consentire la gestione centralizzata dei sistemi installati presso le singole filiali.