Home Blog Pagina 308

Truepress Jet520HD: quando la qualità di stampa è il punto di forza

Truepress Jet520HD nasce per ampliare le unità inkjet sul mercato, e offrire un significativo miglioramento nella qualità di stampa e ampliare la gamma di materiali che possono essere stampati.
Truepress Jet520HD nasce per ampliare le unità inkjet sul mercato, e offrire un significativo miglioramento nella qualità di stampa e ampliare la gamma di materiali che possono essere stampati.

Truepress Jet520HD di Screen è completamente riprogettata con un nuovo sistema di trasporto carta, nuove tecniche di asciugatura, nuove testine di stampa e nuove tecnologie di retinatura che sfruttano al massimo le caratteristiche dei nuovi inchiostri wide-gamut.
Come molte delle attuali macchine a getto d’inchiostro oggi sul mercato, questo nuovo modello ha un formato di 520 mm in larghezza, ma le somiglianze finiscono qui. La prima grande differenza è la combinazione di velocità e risoluzioni. L’output di qualità più elevata è ottenuto a 50 m/min con una risoluzione di 1.200×1.200 dpi, mentre la velocità massima è di 120 m/min a una risoluzione di 600×600 dpi.

Oltre all’alta risoluzione, la Truepress Jet520HD vanta la capacità delle proprie testine di stampa di produrre goccioline a dimensioni variabili. In combinazione con gli esclusivi algoritmi di retinatura Screen, gocce di diverse dimensioni possono essere posizionate con estrema precisione per massimizzare la qualità di stampa e ridurre il consumo di inchiostro.

Un’altra importante differenza sta nel nuovo inchiostro ad alta densità, che è molto vicino agli standard utilizzati nella stampa offset in tutto il mondo. Usando un inchiostro con una densità così elevata, l’operatore può scegliere di stampare con la massima qualità o di ridurre al minimo i costi, utilizzando meno inchiostro rispetto alle attuali tecnologie a getto d’inchiostro.

Flessibilità nei materiali

La maggior parte delle stampanti inkjet a bobina attuali può stampare solo su una gamma limitata di substrati, di solito con grammature che vanno da 60 a 170 grammi. La nuova Truepress Jet520HD può stampare su materiali da 40 a 250 grammi, fatto che aumenta notevolmente la versatilità della macchina in termini di tipologie di lavoro che possono essere prodotte. La stampa con colore variabile di alta qualità su cartoncino da 250 grammi apre molte nuove opportunità nel segmento del direct mail, consentendo per esempio la realizzazione di cartoline e cartoncini postali.

Le prime macchine saranno lanciate come unità a quattro colori, ma la Truepress Jet520HD ha una struttura modulare che consente di aggiungere in un momento successivo teste di stampa supplementari. Ogni testa di stampa sarà controllata in modo indipendente, consentendo di chiudere le teste di stampa inutilizzate durante la stampa monocolore. Nonostante questo sistema di protezione, non si riscontra nessun ritardo dato da tempi di reimpostazione quando si passa da un lavoro monocolore a un lavoro a più colori.

Tutte le stampanti a getto d’inchiostro Screen sono famose per la loro facilità di uso e manutenzione, e questo ha consentito a molti utenti di essere del tutto autonomi sotto questi aspetti. La Truepress Jet520HD non fa eccezione. Per esempio, l’utilizzo di teste di stampa di tipo industriale rende sporadica l’esigenza di sostituirle, e anche quando questa operazione diventa necessaria, l’unità è facilmente accessibile, e l’operazione di sostituzione è semplice.

La Truepress Jet520HD sarà offerta con un’unità di controllo opzionale, basata sull’apprezzato sistema Screen JetInspection. JetInspection è un sistema che controlla l’intera pagina e confronta il risultato stampato con i dati RIP per garantire un livello di sicurezza difficilmente ottenibile con altri procedimenti. JetInspection è stato riprogettato per consentirne l’utilizzo con la nuova stampante, arrivando anche a una completa integrazione dell’interfaccia utente.

Nuovo flusso di lavoro

Da ultimo ma non meno importante, la Truepress Jet520HD beneficia del sistema di workflow Screen Equios. Insieme alla nuova stampante, sarà presentata anche una nuova versione di Equios dotata di nuove funzionalità per ottimizzare le prestazioni della macchina, quali il sistema di imposizione pagina Smart In-RIP, un editor di profili ICC e un editor di colori spot. Grazie all’utilizzo dell’ultima versione del core applicativo Adobe, Equios sarà in grado di elaborare tutti i livelli di dati variabili tenendo il passo con la massima velocità di stampa offerta dall’unità.

La Truepress Jet520HD è stata pensata per aumentare le opportunità di utilizzo nei mercati della stampa a getto ad alta velocità, quindi non andrà a intaccare la posizione degli attuali modelli nella famiglia Truepress Jet520. La Truepress Jet520 offre ancora ottime opportunità di utilizzo. Analogamente, Screen continuerà a vendere la Truepress Jet520EX Mono per la stampa in bianco e nero con le velocità più elevate richieste in alcune applicazioni con alto volume produttivo, e la Truepress Jet520ZZ, che consente di raggiungere un ritmo produttivo di 220 m/min.

La prima installazione della Truepress Jet520HD in Europa avverrà in Olanda nel novembre 2014 presso Nic.Oud, un’azienda specializzata nella stampa di materiale per mailing diretto. La seconda installazione sarà in Svizzera presso Baumer.

Truepress Jet520HD nasce per ampliare le unità inkjet sul mercato, e offrire un significativo miglioramento nella qualità di stampa e ampliare la gamma di materiali che possono essere stampati.
Truepress Jet520HD nasce per ampliare le unità inkjet sul mercato, e offrire un significativo miglioramento nella qualità di stampa e ampliare la gamma di materiali che possono essere stampati.

Colorcopy: dai sistemi per oggettistica alla stampa diretta su tessuto, e oltre

Applicazioni realizzate da Colorcopy con stampanti sublimatiche Roland.
Applicazioni realizzate da Colorcopy con stampanti sublimatiche Roland.

«Ieri, oggi e domani: Colorcopy cresce con te»: questo lo slogan con cui Colorcopy si presenta a Viscom 2014. Una frase che in poche parole racconta la storia, il presente e il futuro dell’azienda bresciana che, da oltre vent’anni, opera nel mondo delle arti grafiche prima e della visual communication poi, per espandersi nel tempo in nuovi mercati come il promozionale e il tessile, fino a raggiungere il mondo dell’industria. Obiettivo: offrire ai clienti tecnologie specifiche per singole applicazioni, creando opportunità di differenziazione e di crescita del business.

Nell’ampia area espositiva a Viscom 2014 schierate le ammiraglie dei brand rappresentati. I sistemi di stampa digitale professionali Xerox; le novità a marchio Roland, che spaziano da nuove soluzioni UV per prototipazione e stampa diretta di oggettistica ai plotter flatbed UV di grande formato. A questi si affiancano i sistemi eco-solvente stampa & taglio. Allo stand Colorcopy uno spazio interamente dedicato al mondo del textile, con le ultima novità per la stampa sublimatica. Completano l’ampia gamma Colorcopy le soluzioni DTG per stampa diretta su tessuto e i plotter da taglio Valiani per il mondo del converting.

Presente capillarmente in tutto il territorio di Lombardia ed Emilia Romagna, con la storica sede di Brescia e la nuova sede di Bologna inaugurata nel 2013, Colorcopy fa della prossimità al cliente e della consulenza specializzata i suoi punti di forza.

Affidabilità, solidità e continuità nel tempo. Queste le garanzie che Colorcopy mette in campo, dimostrandosi sempre più dinamica e attenta all’evoluzione tecnologica applicata a mercati emergenti. «L’innovazione è la chiave del successo commenta il management ColorcopyInnovare significa saper tradurre idee e creatività in business reali. E la versatilità delle tecnologie che offriamo rappresenta un alleato strategico per la realizzazione di nuovi progetti imprenditoriali».

Applicazioni realizzate da Colorcopy con stampanti sublimatiche Roland.

Applicazioni realizzate da Colorcopy con stampanti sublimatiche Roland.

Repap è la carta pietra 100% tree free

Repap (un marchio di proprietà di Gruppo Cartorama srl) è una carta da stampa di nuovissima generazione, ecologica e amica dell’ambiente e dalle prestazioni uniche e inconfondibili.

A differenza della carta tradizionale, Repap è prodotta in modo totalmente innovativo: è 100% tree free, ovvero nessun albero viene tagliato durante il suo processo di produzione perché utilizza esclusivamente materiale inerte come base della sua composizione. Repap è prodotta infatti con una miscela di polvere di pietra (carbonato di calcio) e resine atossiche (polietilene ad alta densità) che agiscono da legante.

Creata attraverso un processo di produzione «pulito» a basso impatto ambientale, non utilizza acqua, né composti chimici decoloranti, con bassissime emissioni di anidride carbonica e ridotto consumo energetico rispetto alla fabbricazione della carta tradizionale.

Oltre a essere attenta alla tutela della natura, Repap è una carta dalle performance altissime: è bella e morbida al tatto, non taglia ed è resistente allo strappo e all’usura. Grazie alla sua composizione unica, nei processi di stampa presenta dei tempi di asciugatura molto veloci e anche il carico d’inchiostro può essere ridotto, diminuendone quindi il consumo. Altro elemento distintivo e innovativo è l’essere totalmente impermeabile, resistente quindi a ogni condizione atmosferica, dando ai prodotti realizzati con Repap una maggiore durevolezza e la possibilità di essere utilizzati all’aria aperta.

Se immessa nell’ambiente, è fotodegradabile in un periodo di 14-18 mesi. È inoltre 100% riciclabile e recuperabile per produrre altra carta Repap, o materiali plastici, materiali per l’industria edile e metallurgica, per l’agricoltura e per la fabbricazione del vetro.

La presentazione ufficiale si terrà mercoledì 15 ottobre da Paper & People dalle 17,20.

Distributore esclusivo per l’Italia – Settori Grafica e Comunicazione: P&P – Paper&People srl – via Friuli 32 – 20135 Milano.

repap[1]
Repap (un marchio di proprietà di Gruppo Cartorama srl) è una carta da stampa di nuovissima generazione, ecologica e amica dell’ambiente e dalle prestazioni uniche e inconfondibili.

Per accelerare la migrazione dall’offset al digitale: Ricoh Pro VC60000

Ricoh Europe ha rivelato oggi il futuro della stampa commerciale con l’annuncio del lancio della Ricoh Pro VC60000.

Ricoh ritiene che la Pro VC60000 fisserà un nuovo punto di riferimento nella sua categoria in termini di qualità, come conseguenza della sua esclusiva tecnologia a inchiostro multigoccia che consente di ottenere una risoluzione ottica effettiva che raggiunge i 2.400×2.400 dpi. La Pro VC60000 soddisferà i requisiti di alta produttività degli stampatori commerciali con un sistema duplex in grado di offrire elevate velocità con una produzione di quasi 100.000 immagini A4 all’ora. Si tratta dell’investimento ideale per gli stampatori di arti grafiche di medie-grandi dimensioni che desiderano proteggere il futuro della loro azienda e attirare nuovi clienti con applicazioni innovative e accelerare la migrazione dall’offset al digitale. La piattaforma sarà disponibile nell’area Emea da gennaio 2015.

Controllare i costi, riducendo l’impatto ambientale

Oltre a garantire una qualità di immagine eccezionale, le teste di stampa brevettate da Ricoh e di lunga durata assieme agli inchiostri con pigmenti a base acquosa a rapida essiccazione e alta viscosità della Pro VC60000 consentono alle attività di arti grafiche di controllare i costi con un sistema affidabile che consente di mantenere il massimo periodo di attività, riducendo al minimo l’impatto ambientale. La flessibilità, essenziale per un’azienda di stampa molto attiva, è accompagnata dalla capacità di produrre una stampa di alta qualità su un ampio ventaglio di supporti che comprende materiali non rivestiti e addirittura supporti offset rivestiti pesanti, digitali, trattati e riciclati. L’unità opzionale di sottorivestimento e la stazione di rivestimento di protezione garantiscono una stampa di alta qualità su carta di fascia inferiore e uno strato resistente a graffi e abrasioni su carta patinata. I rapidi tempi di configurazione e le tirature di stampa personalizzate di facile produzione garantiscono la creazione di messaggi su misura in base al cliente e nel rispetto dei termini, dato che la Pro VC60000 è in grado di soddisfare scadenze serrate più rapidamente dei metodi di stampa tradizionali.

Che si debba integrare in un flusso di lavoro totalmente digitale o offset ibrido, il server di stampa front-end digitale di Ricoh, il TotalFlow Print Server R600A, garantisce un supporto nativo per formati PDF e AFP/IPDS assieme a supporto alla gestione avanzata dei colori e al JDF. È dotato inoltre di una nuova interfaccia utente sviluppata appositamente per le sfide legate alla produzione di arti grafiche.

La Pro VC60000 può contare inoltre sul supporto di Ricoh Process Director e di Process Director Express, un potente software modulare che consente ai fornitori di servizi di stampa di automatizzare il flusso di lavori in modo fluido lungo la produzione e con totale integrità, mantenendo un controllo flessibile dei processi di stampa e di produzione di mailing.

La Pro VC60000 integra la serie esistente InfoPrint 5000 di stampanti inkjet e amplia la gamma completa di soluzioni inkjet verso il settore delle arti grafiche. La Pro VC60000 seguirà la stessa strategia adottata per la serie InfoPrint 5000 grazie a cui l’investimento è garantito per il futuro con un programma di sviluppo ininterrotto e un percorso di aggiornamento continuo. Come nel caso della serie InfoPrint 5000, sarà facilmente integrabile con dispositivi di finitura di altri produttori. Ricoh continuerà a potenziare la serie InfoPrint 5000 per soddisfare le richieste di stampa transazionale.

Il continuo impegno di Ricoh nei confronti dell’innovazione si traduce nella possibilità per clienti aziendali e di stampa di selezionare la miscela perfetta dal portafoglio in rapida espansione dell’azienda di prodotti e soluzioni orientati alla produzione, a sostegno dell’evoluzione redditizia delle loro attività. Oltre al lancio dell’alimentazione continua della Pro VC60000 che amplia il portafoglio esistente di stampanti inkjet, l’offerta della versione a foglio a colori si sta sviluppando rapidamente grazie al recente lancio della C7100 che desidera soddisfare le esigenze di produzione di stampa di medio e basso volume, assieme alla stampante mono ProTM 8100. Il portafoglio hardware è completato da stampanti di grande e ampio formato, configurate per soddisfare i requisiti dei settori di architettura, ingegneria ed edilizia. Le soluzioni software Ricoh garantiscono connettività e prestazioni strabilianti lungo l’intero spettro di esigenze di flusso di lavoro degli stampatori di produzione professionali, sia in ambiente esclusivamente digitali sia misti.

Elenco delle funzionalità della serie Ricoh Pro VC60000

  • Qualità di stampa eccezionale con teste di stampa e tecnologia di inchiostro multi-goccia Ricoh e una risoluzione ottica effettiva che raggiunge i 2.400 x 2.400 dpi (risoluzione reale 1.200 x 1.200 dpi).
  • Elevata produttività con alte velocità in grado di produrre fino a 40 milioni di impressioni al mese
  • Versatilità con un’ampia gamma di substrati, tra cui supporti non rivestiti, offest rivestiti, digitali, trattati, riciclati e in legno macinato. Unità opzionale di sottorivestimento e stazione di rivestimento di protezione che garantiscono una stampa di alta qualità su carta fascia inferiore e uno strato resistente a graffi e abrasioni su carta rivestita
  • Flessibilità grazie al front-end digitale TotalFlow Print Server R600A brevettato da Ricoh con supporto nativo di una vasta gamma di formati di file assieme al supporto JDF e di gestione avanzata dei colori
  • Investimento tutelato per il futuro grazie a un programma di sviluppo e a un percorso di aggiornamento continui
  • Compatibile con Ricoh Process Director e Process Director Express
  • Amplia il portafoglio di soluzioni inkjet per grandi volumi di Ricoh, integrando la serie esistente IP5000.

 

 

 

-fine-

| Informazioni su Ricoh |

Ricoh è un’azienda fornitrice di tecnologie leader nel mondo, specializzata in dispositive di imaging per ufficio, soluzioni di stampa di produzione, sistemi di gestione documentale e servizi IT. Il gruppo Ricoh, la cui sede centrale è situata a Tokyo, opera in circa 200 Paesi e regioni. Nell’anno finanziario conclusosi a marzo 2014, Ricoh Group ha registrato delle vendite mondiali pari a circa 2.236 miliardi di yen (circa 21,7 miliardi di USD).

Gran parte del fatturato aziendale proviene dalla vendita di prodotti, soluzioni e servizi che consentono di migliorare l’interazione tra persone e informazioni. Ricoh produce premiate fotocamere e prodotti industriali specializzati. L’azienda è nota per la qualità della sua tecnologia, per gli standard eccezionali della sua assistenza clienti e per le iniziative di sostenibilità intraprese.

Nel segno della sua tag-line imagine. change., Ricoh aiuta le imprese a trasformare il modo di lavorare e a utilizzare al meglio l’immaginazione collettiva dello staff.

 

Il trattamento antiumidità e antimuffa di Adestor Glitter WS garantisce un’ottima resistenza al contatto con l’acqua

Adestor Glitter WS, un nuovo frontale per etichette di vini, spumanti e liquori
Adestor Glitter WS, un nuovo frontale per etichette di vini, spumanti e liquori.

Adestor Glitter WS di Lecta Group è una carta di alta qualità con una finitura madreperlata lucida e dall’aspetto metallizzato, ideale per etichette di prestigio di vini, spumanti, acque e liquori.
Il frontale Adestor Glitter WS è disponibile con l’adesivo permanente BC361 Plus e con il supporto Glassine bianco da 80 g (GB80), entrambi appositamente disegnati per applicazioni enologiche. Il BC361 Plus è un adesivo acrilico specifico per bottiglie di vetro non recuperabili che resiste un minimo di 2 ore con la bottiglia immersa in acqua e ghiaccio senza che l’etichetta si stacchi.
Il nuovo prodotto Adestor Glitter WS / BC361Plus / GB80 garantisce così la durabilità e un aspetto ottimale dell’etichetta durante la sua immersione nel portaghiaccio e nelle linee di imbottigliamento a bassa temperatura.
Adestor Glitter WS è adatto per la stampa flessografica, tipografica e Offset UV.
Labels to Celebrate è l’esclusiva selezione di etichette autoadesive Lecta disegnata per l’applicazione su bottiglie di vino, spumante, liquore, acqua e su altri prodotti alimentari di alta gamma. Tutti i prodotti Lecta sono fabbricati secondo gli standard di qualità ISO 9001, di gestione ambientale ISO 14001 ed EMAS e di efficienza energetica ISO 50001. Sono inoltre disponibili, su richiesta, con la certificazione forestale della Catena di Custodia PEFC e FSC.

Adestor Glitter WS, un nuovo frontale per etichette di vini, spumanti e liquori
Adestor Glitter WS, un nuovo frontale per etichette di vini, spumanti e liquori.

Tangeri Bronze è il colore dell’anno di Luxoro

«Tangeri Bronze» (ovvero il foil Luxor®/Alufin®347) è un colore caldo, simile al Terra di Siena, ma più brillante che, rivisitato in chiave moderna e arricchito dall’effetto metallizzato, ricorda le ricchezze di civiltà perdute. Il nome del colore è nato ispirandosi a Tangeri, la città marocchina contesa da secoli per la sua posizione strategica, a cavallo fra Mediterraneo e Atlantico, conquistata, ripresa e liberata più volte, da fenici, cartaginesi, romani, arabi e spagnoli.

Presso lo stand i visitatori potranno anche scoprire alcuni dei più recenti progetti sviluppati da Luxoro, come l’etichetta 5Pointz creata appositamente per la cantina Michele Chiarlo, o le tavole di Mario Benvenuto, artista genovese che si è affidato alle lamine Luxoro per nobilitare a caldo e a freddo le proprie illustrazioni.

E come di consueto, non mancherà all’appello la quarta edizione di «Presentation»: la Bibbia della creatività, fonte d’ispirazione per designer e creativi che ogni anno viene presentata proprio in occasione di Luxepack. L’edizione di quest’anno ha come tema il «Close-up», ovvero il primo piano, ispirato al microcosmo e allo stile fotografico macro.

Suddiviso in sei categorie o tematiche, Presentation 2014 mostra la creatività umana da un lato e la forza della natura dall’altro, ma sempre in primo piano.

I sei «Close-Up» sono

  • Skin, inteso come il guscio, la parte esterna di qualcosa che serve come protezione, camuffamento oppure per esternare la propria bellezza;
  • Vegetation, ovvero la vita allo stato puro e la crescita, sensibile e forte allo stesso tempo, la perfezione;
  • Wings, rappresentato con un primo piano delle ali di una farfalla e la varietà di colori del pavone, per rappresentare la leggerezza e la libertà del volo;
  • Crystalls, che rappresenta la geometria, la costanza, la preziosità, la lucentezza e la bellezza;
  • Construction, che con i suoi disegni sulla parete rappresenta la precisione, il progetto, il design e la forma;
  • Technology, ovvero scienza, conoscenza, sperimentazione, ma soprattutto il fascino del possibile e il costante tentativo di spingersi oltre.

Inoltre, Kurz esporrà alcune interessanti novità nell’ambito delle soluzioni per impreziosire i packaging con ricercati design e sofisticate funzionalità. Tra tutte, il nuovo processo Digital Metal®, che permette di ottenere effetti metallizzati personalizzati su stampati digitali, ideale anche per piccole tirature. I prodotti stampati vengono per prima cosa stampati con un toner. Successivamente viene applicata la foglia metallizzata, per mezzo della macchina DM Liner, che può essere sovrastampata con qualunque colore, in digitale o offset, così da ottenere un’ampia gamma di tonalità metallizzate. In alternativa, nel passaggio finale è possibile applicare un effetto olografico. Poiché la fase di pre-stampa è controllata digitalmente, è possibile aggiungere contenuti personalizzati, quali numeri di serie ed design ad-hoc. Digital Metal® è quindi una soluzione economica ideale che permette di ottenere effetti metallizzati personalizzati in fase di stampa, anche per produzioni molto ridotte.

«Brand Enhancement by Kurz»

Kurz presenterà anche una soluzione che unisce brand protection, brand decoration e brand communication. Questa nuova linea offre ai brand owner un’ampia gamma di strumenti che possono essere utilizzati sinergicamente per rafforzare il proprio brand sul mercato. In particolare sono disponibili accattivanti elementi decorativi, elementi di sicurezza, così come il sistema Web-based d’identificazione, informazione e comunicazione chiamato «Trustcode».

Insomma, due parole chiave, brillantezza e calore, che sono sono i punti di forza del colore dell’anno 2015 scelto da Luxoro, distributore esclusivo delle foglie Kurz in Italia e punto di riferimento per la nobilitazione di prodotti mediante stampa a caldo e a freddo.

Stampa

La periferica grande formato Ricoh Pro L4160 latex per la community dei creativi e dei professionisti della comunicazione visiva

La periferica grande formato Ricoh Pro L4160 latex si rivolge alla community dei creativi e dei professionisti della comunicazione visiva.
La periferica grande formato Ricoh Pro L4160 latex si rivolge alla community dei creativi e dei professionisti della comunicazione visiva.

La soluzione di Ricoh sarà presente presso lo stand L30 di Diatec, multinazionale italiana produttrice di supporti per il grande formato.

Ricoh Pro L4160 latex sette colori (CMYK, bianco, arancio e verde) è ideale per applicazioni grafiche indoor e outdoor tra cui cartellonistica, segnaletica, roll-up, affissioni, vetrofanie e produzione di pannelli pubblicitari.

Durante la manifestazione verranno utilizzati i supporti di Diatec per realizzare diverse applicazioni tra cui decorazioni d’interni, materiale per allestimento di negozi e punti vendita, vetrofanie, ingrandimenti fotografici, mock up e piccole scatole.

«Viscom 2014 – commenta Giorgio Bavuso, Direttore Production Printing di Ricoh Italia – è un importante palcoscenico per rafforzare la nostra presenza nel mercato delle Graphic Arts. I visitatori avranno la possibilità di scoprire come Ricoh può aiutarli a sviluppare applicazioni innovative. Numerosi fornitori di servizi di stampa, tra cui Colorpix ed Erre Pi Centro Copie, hanno già scelto le soluzioni della serie Ricoh Pro L4100 latex grande formato per ampliare i servizi offerti e renderli personalizzabili sulla base delle esigenze del cliente. Viscom è un momento importante per consolidare i rapporti con i nostri clienti e per incontrare nuove aziende interessate a fare evolvere il proprio business coniugando tecnologia e creatività».

La periferica grande formato Ricoh Pro L4160 latex si rivolge alla community dei creativi e dei professionisti della comunicazione visiva.
La periferica grande formato Ricoh Pro L4160 latex si rivolge alla community dei creativi e dei professionisti della comunicazione visiva.

Lezione tecnica gratuita sulla stampa digitale

Sabato 11 ottobre 2014 dalle ore 9.30 alle ore 12.30, si terrà presso l’Aula Magna del planetario di Modena, una lezione tecnica gratuita di approfondimento sul seguenti documenti tecnici:

  • Taga.DOC.12  “La Stampa digitale”

Il segmento di mercato analizzato è la stampa elettrofotografica digitale a colori ad alta produttività (>50 ppm), con due prospettive: indicazioni per il marketing e approfondimenti tecnici. Il documento individua i settori di mercato in cui questa tecnologia risulta vincente e ne approfondisce le potenzialità, identifica le strategie di marketing necessarie per far decollare le varie applicazioni. Definisce poi gli standard di controllo per gli utilizzatori.

  • Taga.DOC.15 “Allineamento stampa digitale secondo la norma ISO 12647-7”

Allineamento della stampa digitale secondo la norma ISO 12647-7. Lo scopo è quello di creare e sperimentare una serie di regole e azioni, semplici, precise, ripetibili, tali da “certificare” secondo gli standard richiesti dalla norma ISO 12647-7:2007 una “stampante digitale” o macchina da “stampa digitale”. Postare, usando un termine moderno, il rigido flusso descritto per i processi di stampa tradizionali alle sempre più incalzanti metodologie digitali.

Il relatore dell’evento sarà il Dott. Alessandro Mambretti, mentre il coordinatore sarà il Prof. Adalberto Monti.

L’evento è molto importante come aggiornamento tecnico ed è rivolto agli operatori delle aziende del settore grafico.

Per ragioni logistiche si prega di confermare la propria presenza ad uno dei seguenti recapiti:

  • telefonando al numero 059.343400 chiedendo di Enrica
  • telefonando al numero 339.2906063 chiedendo di Marzia
  • scrivendo qui
  • scrivendo qui

L’Aula Magna del Planetario di Modena è raggiungibile dall’istituto Ipsia F. Corni in viale Tassoni n. 3, oppure da viale Jacopo Barozzi n. 31.

Promotori dell’evento:

Di seguito l’invito ufficiale dei promotori: Lezione tecnica Taga Italia

Migliorate le prestazioni dell’area prestampa di Rotolito Lombarda

Da sinistra

Con oltre 35 anni di esperienza, quattro stabilimenti, 370 dipendenti e 120mila tonnellate di carta stampata ogni anno, Rotolito Lombarda rappresenta un affermato brand nel mercato della stampa nazionale e internazionale. L’azienda stampa riviste, libri, cataloghi, brochures e materiale di supporto al marketing con la sua ampia gamma di attrezzature per la stampa piana, offset, rotocalco e la stampa digitale.
Rotolito Lombarda considera l’innovazione come un fattore essenziale per il successo e un investimento pari a 140 milioni di euro in ricerca e sviluppo nel corso degli ultimi 14 anni sostiene con forza questo principio. Al fine di rimanere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza e soddisfare le esigenze dei propri clienti, Rotolito Lombarda ha intrapreso nel 2013 una revisione del proprio reparto di pre-stampa.

Joseph Marsanasco, Managing Director di Rotolito Lombarda, spiega: «Siamo impegnati a dotare la nostra azienda della tecnologia più avanzata per offrire produzioni di elevata qualità in modo più efficiente. Siamo costantemente alla ricerca di prodotti innovativi e i vantaggi produttivi e ambientali offerti dall’impiego delle lastre Fujifilm a chimica ridotta hanno catturato la nostra attenzione.»

E continua: «Ci siamo avvicinati a Fujifilm per studiare meglio la loro offerta e il team di vendita ha fatto un lavoro eccezionale nel supportare la scelta del prodotto più adatto per soddisfare il nostro diversificato ambiente di produzione.»

La società ha inizialmente installato, nel proprio impianto principale di Seggiano di Pioltello (MI), un processore FLH-Z ‘ZAC’ per l’utilizzo delle lastre termiche Brillia HD LH-PLE per stampe commerciali di media tiratura. A seguire un nuovo investimento in tecnologia Fujifilm con un secondo processore ZAC e lastre Brillia HD LH-PXE per applicazioni commerciali ad alte tirature nello stabilimento di Cernusco Sul Naviglio (Mi). I vantaggi di questo investimento sono stati immediatamente evidenti.

Andrea Mari, pre-press manager di Rotolito Lombarda, sottolinea: «Il ridotto consumo chimico, una minore manutenzione del processore, sprechi contenuti, un ambiente di lavoro pulito e una migliore stabilità delle lastre durante il processo di stampa sono i principali vantaggi ottenuti dall’adozione del processore Fujifilm ZAC e delle lastre Brillia ‘lo-chem’.»

E aggiunge: «Esponiamo circa 160 lastre al giorno e siamo sempre alla ricerca di opzioni in grado di ridurre i rifacimenti per garantire una produzione senza interruzioni. Grazie agli investimenti in soluzioni Fujifilm ‘lo-chem’, stiamo realizzando una costante produzione lastre di elevata qualità, risparmiando tempo e riducendo i costi.»

Il processore FLH-Z ZAC incorpora l’esclusivo software sviluppato da Fujifilm per controllare in modo intelligente la quantità di integratore utilizzato nel processo di sviluppo delle lastre. Questo miglioramento consente di sviluppare, con un bagno completo, fino a 15.000 m2 di lastre con un notevole risparmio nel consumo dello sviluppo.

Joseph Marsanasco è anche desideroso di sottolineare l’eccellente supporto offerto da Fujifilm; afferma: «Le lastre sono un bene di prima necessità e la stampa è il nostro pane quotidiano. Anche se hanno un grande impatto sulla nostra produttività, è il rapporto con fornitori affidabili e competenti che contribuisce al nostro successo.»

E aggiunge: «Fornitori di servizi di stampa subiscono una crescente pressione per garantire produzioni di elevata qualità con ridotti tempi di consegna e l’opportunità di lavorare con un produttore leader come Fujifilm che offre i migliori prodotti e immediato supporto non ha confronti.»

Joseph è positivo circa il rapporto sviluppato con Fujifilm. Commenta: «Apprezziamo il portafoglio prodotti di Fujifilm e la continua ricerca e sviluppo di innovativi prodotti strettamente allineata con la nostra costante ricerca di eccellenza tecnologica. Siamo certi che Rotolito Lombarda continuerà una collaborazione di lunga durata con Fujifilm.»

Da sinistra Angiolino Gelio e Andrea Basso di Fujifilm Italia con Joseph Marsanasco, Ivano Besana e Andrea Mari di Rotolito Lombarda.
Da sinistra Angiolino Gelio e Andrea Basso di Fujifilm Italia con Joseph Marsanasco, Ivano Besana e Andrea Mari di Rotolito Lombarda.

 

Campionario GardaMatt Ultra: Amazing to see, wonderful to touch

Lecta lancia un nuovo campionario per GardaMatt Ultra prodotta da Cartiere del Garda.
Lecta lancia un nuovo campionario per GardaMatt Ultra prodotta da Cartiere del Garda.

Amazing to see, wonderful to touch è il concept del nuovo campionario GardaMatt Ultra di Cartiere del Garda, un folder che esprime appieno il posizionamento di questa carta: fantastica alla vista, meravigliosa al tatto.

Lo fa attraverso una serie di scatti associati, ciascuno, all’azione che l’immagine evoca. Ecco che allora le magnifiche piume di un cigno invitano ad accarezzare, l’inconsistenza di una nuvola bianchissima a pizzicare, il close up sulla zampa di un piccolo anfibio appeso a una foglia, ad afferrare.

GardaMatt Ultra è una carta irresistibile, che nutre gli occhi e appaga il tatto. Si tratta dell’ultima creazione di Lecta, che continua a impegnarsi e a investire nella ricerca di prodotti innovativi per anticipare e soddisfare le esigenze del mercato, proponendo carte che concilino rispetto dell’ambiente e massima qualità.

GardaMatt Ultra è una carta patinata senza legno dalla superficie vera matt, ad alto spessore (1.0), prodotta in ambiente neutro, senza acidi e resistente all’invecchiamento. La nuova carta è disponibile nella grammature da 115, 130, 150 e 170 g/m² e può essere certificata FSC o Pefc su richiesta. Questo prodotto, particolarmente adatto alle esigenze del settore editoriale, garantisce una straordinaria macchinabilità, un ottimo risultato di stampa, un’alta rigidità, una buona brillantezza di stampa e un eccellente delta gloss (differenza di lucido tra le aree stampate e quelle non inchiostrate).

Lecta lancia un nuovo campionario per GardaMatt Ultra prodotta da Cartiere del Garda.
Lecta lancia un nuovo campionario per GardaMatt Ultra prodotta da Cartiere del Garda.